E comunque nulla ti vieta, quando hai più tempo, di abbassare le assistenze ed accorciare i rapporti e fare giri più pedalati e "faticosi". Anche io non trovato assolutamente nessun problema in discesa, anzi, è divertente anticipare un pelo le manovre ed azzeccare il ritmo giusto, e comunque il limite sono io e non certo la bici. Certo, se uno vuole fare il KOM o l'agonista si piglia una tradizionale senza motore ben carrozzata e per le salite si arrangia come può. Comunque, se potessi tenere due bici sarebbero una full ed una muscolare, con una sola decisamente una e-full per come la uso anche io. Le light, boh, giusto volessi fare la sparata in pausa pranzo da 700/800 d+ coltello tra i denti, o tanto porting ... ma sono scenari lontani dal mio utilizzo e perderei molto in versatilità a fronte di vantaggi per me marginali. Come si dice, a ciascuno il suo.