ciao, ti scrivo da possessore di una canyon spectral ON CF8, quindi un livello inferiore rispetto al modello da te citato.
Partiamo con il dire che la bici è veramente bella esteticamente, si adatta perfettamente ad un uso all mountain e enduro, scende praticamente ovunque e su quasi qualsiasi cosa.
Curve, tornanti, flow e scassato, pendenze elevate, compressioni forti, drop di piccola e media dimensione no problem. Ecco, forse non ci farei dei salti impegnativi, ma chi è capace secondo me non ci sarebbero problemi neanche li.
Bisogna stare attenti al baricentro basso perchè è facile toccare con i pedali sullo scassato, però poi una volta che ti abitui, prendi le misure e non ci sono problemi.
Le geometrie del telaio canyon sono particolari, le taglie consigliate dal sito sembrano conservative (179 cm e consigliato taglia M), così pensavo all'inizio, ma dopo averla guidata per 350 km, posso dire che è perfetta, maneggevole, stabile quanto basta e veloce
Sospensioni FOX 36 ottime, soprattutto quella posteriore.
il motore
shimano ep801 ha pedalata molto naturale e mi sentirei di dire anche potente. Ho provato anche bici con bosh e brose e la differenza sta nella sensazione di spinta che sembra superiore rispetto a shimano. Come velocità di punta credo che siano superiori.
La questione è però soggettiva, perchè l'EP801 è valido, Shimano ha un modo diverso di assistenza alla pedalata, per esempio, io con l'app e-tube sono andato perfino ad abbassare leggermente i livelli di assistenza perchè dopo un po' di km mi sono accorto che erogava fin troppa potenza per le mie necessità.
Per quanto riguarda i consumi, la mia impressione è che i consumi dell'EP801 siano un po'alti, ma forse dipende sempre dal tipo di giri che fai, con batteria da 720 ti spari sicuramente un 50 km e almeno 1400-1500 m di dislivello, poi dipende da te.
Spero di esserti stato di aiuto con la mia eperienza.