Prezzo onesto?

23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Alla domanda Seconda domanda: è normale dire che ad ogni catena che si rompe, bisogna cambiare sia cassetta che corona?

a risposta secca è no chiaramente, però non si hanno info più dettagliate quindi è un nulla di fatto.
Te l'ho chiesto in quanto mi avevi quotato direttamente
p.s. la 2^ domanda dell'OP a me è parsa talmente chiara che non servivano altre info ;)

Ma io me ne faccio un altra di domanda: ma perchè si rompe la catena?

Per i prezzi già detto tutto
La catena si può rompere per tanti motivi, suppongo per bloccaggi/ostruzioni,
cambiate assassine, e anche per errato trattamento termico delle piastrine

o come, ripeto, accaduto a me con una catena Shimano 10v con perno rinforzato,
strappato dalla sede per via della trazione del motore, ovviato il tutto togliendo
una maglia esterna e montando una FM o Quick-Link a dir si voglia, senza cambiare altro

ma chiedersi adesso: ma perchè si rompe una catena?
possa essere sì utile ma, sono convinto che, in questo contesto sia fuori luogo
il focus era: in caso di rottura bisogna cambiare cassetta e pignoni?
Assolutamente NO (ulteriore mia risposta secca)

per i prezzi, se noti, sul tema non mi sono mai addentrato,
per cui mi pare sia altrettanto inutile che continui(ate) a ripeterlo con me
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
40 euro di spesa, di cui 20 come già detto se ne vanno in IVA, tasse varie, i cuscinetti il negozio li vende a 10 IVA esclusa che li avrà comprati con un ipotetico (se va bene) 50% di sconto
Rimangono 15 euro, senza contare gli altri oneri come luce, gas, affitto... da dividere per il numero di operai

O un negozio fa grandi numeri o dopo 2 mesi chiude baracca, la realtà è che tanta gente non si rende conto della miriade di spese che ci sono dietro, ah dimenticavo se si paga con il pos le spese sono a carico del negozio.... solo in Italia

p.s. alcuni clienti a volte è meglio proprio non trovarli
1) non hai letto il mio commento, o se l'hai letto non hai capito di che riparazione si parlava, visto che i cuscinetti nel mio caso non erano inclusi.
2) Materiale usato: 100cc di lattice, il resto dei 40 euro era manodopera in pratica visto che il raggio da montare l'ho portato io (fornito con la bici).
3) 40 euro senza l'iva al 22% sono 32,79 euro.
4) Parliamo di mezzora di lavoro. Quindi sono 65,58 euro l'ora + iva.

Io sono ingegnere, lavoro nell'informatica e tutti questi soldi l'ora col cavolo che me li danno. Dare altrettanto ad un meccanico di bici mi sembra assurdo. Non ho portato a riparare il jet privato.

Poi se per te sono un cliente di merda, fammi sapere dove e' il tuo negozio cosi' ne sto bene alla larga.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.359
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
2) Materiale usato: 100cc di lattice, il resto dei 40 euro era manodopera in pratica visto che il raggio da montare l'ho portato io (fornito con la bici).
3) 40 euro senza l'iva al 22% sono 32,79 euro.
4) Parliamo di mezzora di lavoro. Quindi sono 65,58 euro l'ora + iva.

Io sono ingegnere, lavoro nell'informatica e tutti questi soldi l'ora col cavolo che me li danno.

Anche io sono nella tua situazione più o meno, ma mi rendo conto di alcune cose. Nel tuo caso il meccanico ha dovuto (immagino) smontare la gomma, pulire se necessario, smontare il raggio rotto, rimontare quello nuovo, tensionarlo, togliere il nastro vecchio, pulire ancora il canale, nastrare con un minimo di cura, rimontare e tallonare la gomma, rimettere il lattice, controllo finale. Ora, può essere che si fa tutto in mezz'ora ma per me ci sta anche si vada un po' oltre se si fanno le cose a modo. poi non consideri altre cose, oltre al lattice ci ha messo anche "x" metri di nastro, oltre al tempo di manodopera deve ripagarsi l'affitto dei locali, gli ammortamenti dell'attrezzatura, il magazzino ricambi, le bollette delle utenze, le commissioni sui pagamenti diversi dal contante, il costo di eventuali collaboratori, il commercialista ... tutte cose che tu non hai oppure hai solo in parte e quindi il paragone che hai fatto sulle tariffe non regge. Il "potevo farmelo da solo" non conta, se decidi di affidarti ad un professionista non puoi pargonarlo ai costi del tuo tempo libero oppure al fatto che se passi la notte a ravanare in rete trovi il pezzo al 5% in meno, la prossima volta fattelo tu. Personalmente continua a non sembrarmi fuori dal mondo una richiesta di 40 euro per quel lavoro, certamente non tale da giustificare una reazione come la tua, inoltre su lavori per piccole cifre (che di quello stiamo parlando) la differenza apparente è maggiore. E sono il primo che si fa le cose da solo quando possibile. Per cui si, oltre un certo livello i clienti è meglio non trovarli. Ovviamente mia opinabilissima considerazione.
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
40 euro di spesa, di cui 20 come già detto se ne vanno in IVA, tasse varie, i cuscinetti il negozio li vende a 10 IVA esclusa che li avrà comprati con un ipotetico (se va bene) 50% di sconto
Rimangono 15 euro, senza contare gli altri oneri come luce, gas, affitto... da dividere per il numero di operai

O un negozio fa grandi numeri o dopo 2 mesi chiude baracca, la realtà è che tanta gente non si rende conto della miriade di spese che ci sono dietro, ah dimenticavo se si paga con il pos le spese sono a carico del negozio.... solo in Italia

p.s. alcuni clienti a volte è meglio proprio non trovarli
In effetti è uno dei problemi che affligge la manutenzione delle bici. Spesso ci si domanda, ma è possibile che per un raggio di bici devo spendere 20 euro? e quanto dovrebbe far pagare un meccanico di auto? queste banali considerazioni non tengono conto che il lavoro è lavoro, e non importa se lo fai sulla bici o sull'auto o sul transatlantico. Certo ci sono alcune cose che fanno storcere il naso, e la sensazione che il mercato si approfitti della smodata passione, c'è. Se faccio fare qualcosa dal meccanico, cosa rara, preferisco spendere un po' di più ma avere la certezza che ha fatto un lavoro con cura, piuttosto che un lavoro fatto frettolosamente per il solo fatto di far risparmiare. Per questo motivo ho finito per farmi quasi tutto da solo, anche se non ho ancora iniziato a mettere mano alle sospensioni, ma inizierò anche quello.
 
  • Like
Reactions: EtscoD

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Anche io sono nella tua situazione più o meno, ma mi rendo conto di alcune cose. Nel tuo caso il meccanico ha dovuto (immagino) smontare la gomma, pulire se necessario, smontare il raggio rotto, rimontare quello nuovo, tensionarlo, togliere il nastro vecchio, pulire ancora il canale, nastrare con un minimo di cura, rimontare e tallonare la gomma, rimettere il lattice, controllo finale. Ora, può essere che si fa tutto in mezz'ora ma per me ci sta anche si vada un po' oltre se si fanno le cose a modo. poi non consideri altre cose, oltre al lattice ci ha messo anche "x" metri di nastro, oltre al tempo di manodopera deve ripagarsi l'affitto dei locali, gli ammortamenti dell'attrezzatura, il magazzino ricambi, le bollette delle utenze, le commissioni sui pagamenti diversi dal contante, il costo di eventuali collaboratori, il commercialista ... tutte cose che tu non hai oppure hai solo in parte e quindi il paragone che hai fatto sulle tariffe non regge. Il "potevo farmelo da solo" non conta, se decidi di affidarti ad un professionista non puoi pargonarlo ai costi del tuo tempo libero oppure al fatto che se passi la notte a ravanare in rete trovi il pezzo al 5% in meno, la prossima volta fattelo tu. Personalmente continua a non sembrarmi fuori dal mondo una richiesta di 40 euro per quel lavoro, certamente non tale da giustificare una reazione come la tua, inoltre su lavori per piccole cifre (che di quello stiamo parlando) la differenza apparente è maggiore. E sono il primo che si fa le cose da solo quando possibile. Per cui si, oltre un certo livello i clienti è meglio non trovarli. Ovviamente mia opinabilissima considerazione.
come gia' avevo specificato il cerchio e' stato portato smontato, pulito e ripulito e gia' ci avevo perso 3 ore a farlo.

Tanto valeva facevo tutto il lavoro da solo avvitando il raggio senza esagerare, e poi gli portavo il cerchio a regolare bene il raggio e basta. Cosa che faro' sicuramente la prossima volta.

Con 40 euro avrei comprato metri e metri di nastro, e litri di lattice che mi sarebbero bastati per anni.

Se questi ragionamenti mi rendono un cliente di merda perche' non sono una capra che sta zitta e si fa fare il lavoro senza impicciarsi, beh allora ne vado fiero di essere una merda. E probabilmente su questo forum sono in ottima compagnia di tanti altri che la pensano come me.

Per questo motivo ho finito per farmi quasi tutto da solo, anche se non ho ancora iniziato a mettere mano alle sospensioni, ma inizierò anche quello.
Ecco, quello sara' il mio prossimo "problema". Ho un'altra bici con una rockshox judy silver tk, valore del nuovo 150/200 euro. Una revisione completa costa come buttarla e ricomprarla.

Va da se che l'unica soluzione sara' aprirla e fare almeno il service dei foderi bassi fai da me comprando l'olio rockshox 15wt (3/4 euro online + spedizione). Non c'e' altra scelta e dare 60 euro (se ti va bene) per lo stesso lavoro non esiste visto il valore della forcella.
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
1) non hai letto il mio commento, o se l'hai letto non hai capito di che riparazione si parlava, visto che i cuscinetti nel mio caso non erano inclusi.
2) Materiale usato: 100cc di lattice, il resto dei 40 euro era manodopera in pratica visto che il raggio da montare l'ho portato io (fornito con la bici).
3) 40 euro senza l'iva al 22% sono 32,79 euro.
4) Parliamo di mezzora di lavoro. Quindi sono 65,58 euro l'ora + iva.

Io sono ingegnere, lavoro nell'informatica e tutti questi soldi l'ora col cavolo che me li danno. Dare altrettanto ad un meccanico di bici mi sembra assurdo. Non ho portato a riparare il jet privato.

Poi se per te sono un cliente di merda, fammi sapere dove e' il tuo negozio cosi' ne sto bene alla larga.
32, 79 e tu pensi che sono tutti assorbiti dal proprietario del negozio cioè colui che fa le tariffe di manodopera?
Dividi quei 33€ per tutti gli addetti (operai e segretari)
luce, gas e magari affitto sono gratis? hai idea di quanto costa al mese un capannone? se poi è in zona centro ciaone...
E per finire la transazione elettronica a carico delle attività si dovrebbe pagare di meno e invece... fosse a carico del proprietario della carta vedi come tutti tornano a pagare con il contante...

E non ho parlato di altre minchiate come i rifiuti, attrezzature, corsi vari, commercialista ecc... tutto con quei 33€

Sarai anche ingeniere ma a queste cose non ci si arriva... e si, ho una attività ma non di riparazione bici, e a chi mi fa questi ragionamenti dal cazzo, (fattelo dire) gli rispondo: apri te una attività e poi ne riparliamo, perchè essere operaio di qualcuno è molto più semplice e comodo, e non si vedono tutti i passaggi.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
32, 79 e tu pensi che sono tutti assorbiti dal proprietario del negozio cioè colui che fa le tariffe di manodopera?
Dividi quei 33€ per tutti gli addetti (operai e segretari)
luce, gas e magari affitto sono gratis? hai idea di quanto costa al mese un capannone? se poi è in zona centro ciaone...
E per finire la transazione elettronica a carico delle attività si dovrebbe pagare di meno e invece... fosse a carico del proprietario della carta vedi come tutti tornano a pagare con il contante...

E non ho parlato di altre minchiate come i rifiuti, attrezzature, corsi vari, commercialista ecc... tutto con quei 33€

Sarai anche ingeniere ma a queste cose non ci si arriva... e si, ho una attività ma non di riparazione bici, e a chi mi fa questi ragionamenti dal cazzo, (fattelo dire) gli rispondo: apri te una attività e poi ne riparliamo, perchè essere operaio di qualcuno è molto più semplice e comodo, e non si vedono tutti i passaggi.
va bene, corro da park tool a comprare un centraruote. Cosi' il discorso e' chiuso per sempre.

E' l'unica cosa su cui non sono "autonomo".
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
dipendente, ma non arrivo a quei soldi nemmeno contando il lordo e raddoppiandolo per contare le tasse che paga il datore di lavoro!
Continui a sbagliare. Tu paragoni una tariffa (ricavo del negoziante) con un costo (il tuo + spese accessorie). Non è importante sapere quanto ti paga il tuo datore di lavoro, ma quanto chiede al cliente per ogni ora del tuo lavoro. Questo è il dato che, eventualmente, puoi raffrontare con la richiesta del negozio ;)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
direi di finirla con questo OT.

Ma quanto e' inutile questa discussione?

Siete felici di dare i soldi all'officina/venditore di turno? Fatelo e basta.

Chi non vuole si compra gli attrezzi, impara ad usarli e si fa tutto da solo.

E se mi ammazzo perche' ho riparato male la bici, muoio felice. Amen.
 

Ildons

Ebiker ex novello
13 Settembre 2022
29
0
1
35
Bagheria
Visita Sito
Bici
Nessuna
Prezzo assolutamente giustificato. Evidentemente molte persone ignorano quanto sia il costo del lavoro, la tassazione e le altre spese dirette e indirette, al quale si deve aggiungere un legittimo margine, altrimenti non si fa impresa ma beneficenza. Se uno non vuole (o non è capace di) sporcarsi le mani, mette mano al portafogli e non si lamenta ;)

Assolutamente non sono quella persona, sono abbastanza smanettone ma nonostante questo volevo far fare il tutto ad un professionista, la mia domanda forse non è stata abbastanza chiara, mi sono lamentato molto del plus sui cuscinetti, un aumento del 50% solo per il fatto di essere in officina.

A mio paere il lavoro deve essere sempre pagato, ma aumentare di proposito anche i pezzi di ricambio, questo è disonesto.

Mia risposta: non è normale rompere le catene, per cui o la catena è china cina o c'è qualche problema o non si hanno le minime basi della regolare manutenzione

Ma dare risposta così, su un forum (senza foto, senza un minimo di info) a mio parere è una totale perdita di tempo, oltre che inutile

La rottura della catena ha varie cause, la prima è che non era adatta ad una e-bike, la seconda è che non conosco il tipo di manutenzione che faceva il vecchio proprietario, stiamo parlando di un usato. Io avevo ingrassato la catena il giorno prima. Catena rotta kmc x12 su cambio shimano xtr, ebike Giant Reing E+1 2020
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Assolutamente non sono quella persona, sono abbastanza smanettone ma nonostante questo volevo far fare il tutto ad un professionista, la mia domanda forse non è stata abbastanza chiara, mi sono lamentato molto del plus sui cuscinetti, un aumento del 50% solo per il fatto di essere in officina.

A mio paere il lavoro deve essere sempre pagato, ma aumentare di proposito anche i pezzi di ricambio, questo è disonesto.



La rottura della catena ha varie cause, la prima è che non era adatta ad una e-bike, pa secondo è che non sò la manutenzione che faceva il vecchio proprietario, stiamo parlando di un usato. Io avevo ingrassato la catana il giorno prima. Catena rotta kmc x12 su cambio shimano xtr, ebike Giant Reing E+1 2020
la catena da "ebike" e' solo marketing.. lo sai?

La mia mondraker crafty esce di serie con una plebea e comune catena SRAM SX (e se pensi quanto costa di listino la bici ti girano pure le balle..)...

S'e' rotta perche' era usurata... capita.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.451
997
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
32, 79 e tu pensi che sono tutti assorbiti dal proprietario del negozio cioè colui che fa le tariffe di manodopera?
Dividi quei 33€ per tutti gli addetti (operai e segretari)
luce, gas e magari affitto sono gratis? hai idea di quanto costa al mese un capannone? se poi è in zona centro ciaone...
E per finire la transazione elettronica a carico delle attività si dovrebbe pagare di meno e invece... fosse a carico del proprietario della carta vedi come tutti tornano a pagare con il contante...

E non ho parlato di altre minchiate come i rifiuti, attrezzature, corsi vari, commercialista ecc... tutto con quei 33€

Sarai anche ingeniere ma a queste cose non ci si arriva... e si, ho una attività ma non di riparazione bici, e a chi mi fa questi ragionamenti dal cazzo, (fattelo dire) gli rispondo: apri te una attività e poi ne riparliamo, perchè essere operaio di qualcuno è molto più semplice e comodo, e non si vedono tutti i passaggi.
Sai cosa c'è?
Purtroppo la vostra categoria (deduco tu abbia una piccola attività) è infestata da gente poco professionale, che tende sempre all'arrotondamento per eccesso, al rifilarti fischi per fiaschi e farti pagare senza emettere fattura.. insomma, quando possono metterci quei "5€" in più spesso e volentieri ce li mettono.

Ovviamente non si può fare di tutta l'erba un fascio, ma dalla mia esperienza la casistica rara è quella del preciso e professionale, quindi il cuscinetto che cambi è 12,30€ e non 15€, i 45 minuti di lavoro utilizzati sono "tariffa oraria x 0,75" e non "tariffa oraria e basta", il listino parla chiaro, ossia: "regolazione cambio 5€ - Gonfiaggio pneumatici 1€ - lavaggio+lubrificazione trasmissione 10€ ecc ecc" e quando vai a pagare non ci sono sorprese!

Capisco poi che l'attività è difficile da portare avanti, ma quando si fa un tariffario si deve stabilire il giusto prezzo per ogni cosa, poi se hai 20 clienti al giorno rientri, se ne hai 30 guadagni bene, se ne hai 10 sei in perdita... ma se ne hai solo 10 il buco finanziario non lo devono tappare i pochi clienti che hai! (Questa è l'impressione che alcuni mi danno)
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Sai cosa c'è?
Purtroppo la vostra categoria (deduco tu abbia una piccola attività) è infestata da gente poco professionale, che tende sempre all'arrotondamento per eccesso, al rifilarti fischi per fiaschi e farti pagare senza emettere fattura.. insomma, quando possono metterci quei "5€" in più spesso e volentieri ce li mettono.

Fosse così semplice, la realtà è ben diversa, e cioè che l' Italiano medio deve sempre sminuire il lavoro altrui, la mancata fattura poi spesso (quello che vedo io nel mio campo) la vuole proprio il cliente perchè vuole risparmiare, giustamente direi... e me ne capitano tanti, e non sono tutti "disperati" anzi...
Perchè per 10 euro l' iva al 22 è una quantità irisibile, ma quando ne spendi 1000 quei 122€ che il cliente paga in più diventano non trascurabili, ma anche con l' IVA al 5% ci saranno sempre le capre che vogliono il lavoro in nero, è un problema di mentalità.

Ma sapete che uno youtuber con buone visualizzazioni al mese prende anche 4, 5k? per fare intrattenimento, lo dicono loro stessi... e ci si indegna per 40€ del meccanico:joy:

Poi senti dire lo faccio io sisi, avanti prego :laughing:

Cmqe io la raggiatura alla ruota e la nastratura tubless l' ho fatta una sola volta sulla mia... mai più, spenderò quei 40, 50€ e mi risparmio un pomeriggio di bestemmie e sclerate per dedicarmi ad altro, già sclero in settimana, figuriamoci se devo impazzire per 2 ruote di merda :laughing:

Se il lavoro è fatto bene la spesa vale, se invece è fatto da un cane anche 5€ sono troppi, la professionalità non ha prezzo, ma questo in tutti i settori.
 
Ultima modifica:

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.451
997
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Fosse così semplice, la realtà è ben diversa, e cioè che l' Italiano medio deve sempre sminuire il lavoro altrui, la mancata fattura poi spesso (quello che vedo io nel mio campo) la vuole proprio il cliente perchè vuole risparmiare, giustamente direi... e me ne capitano tanti, e non sono tutti "disperati" anzi...
Perchè per 10 euro l' iva al 22 è una quantità irisibile, ma quando ne spendi 1000 quei 122€ che il cliente paga in più diventano non trascurabili, ma anche con l' IVA al 5% ci saranno sempre le capre che vogliono il lavoro in nero, è un problema di mentalità.

Ma sapete che uno youtuber con buone visualizzazioni al mese prende anche 4, 5k? per fare intrattenimento, lo dicono loro stessi... e ci si indegna per 40€ del meccanico:joy:

Poi senti dire lo faccio io sisi, avanti prego :laughing:

Cmqe io la raggiatura alla ruota e la nastratura tubless l' ho fatta una sola volta sulla mia... mai più, spenderò quei 40, 50€ e mi risparmio un pomeriggio di bestemmie e sclerate per dedicarmi ad altro, già sclero in settimana, figuriamoci se devo impazzire per 2 ruote di merda :laughing:

Se il lavoro è fatto bene la spesa vale, se invece è fatto da un cane anche 5€ sono troppi, la professionalità non ha prezzo, ma questo in tutti i settori.

Forse la mia critica l'hai presa troppo sul personale.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.491
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
A me non da fastidio tanto il prezzo chiesto se non assurdo...ovvio.per un lavoro occorre essere giustamente remunerati.
Mi disturba il modo in cui ti trattano.......
 
  • Like
Reactions: Enri

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.024
342
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Figa davvero!!! Dove vado io uno voleva pagare 7000 euro di bici con la carta di credito… il negoziante gli ha detto cortesemente “fammi un bonifico se puoi altrimenti ho quasi 150 euro di tasse” il cliente sperava così in uno sconto se pagava col bonifico… cosa che gli ha fatto tramite buono per materiale… però effettivamente io dopo, parlando con lui (il negoziante) gli faccio “figa mandalo giù dal -altro negoziante- che fai prima a perderlo che trovarlo questo!!!” e lui mi fa appunto che spera non vederlo più! Giustamente!!!
ha poi comperato una bici da 7000 € (e non è poco), se manda dall'altro negoziante questi clienti, mi sà che può chiudere entro breve
in più ha in futuro un'altra bici da serviziare
 
  • Like
Reactions: E-Nautilus

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.719
1.467
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Cmqe io la raggiatura alla ruota e la nastratura tubless l' ho fatta una sola volta sulla mia... mai più, spenderò quei 40, 50€ e mi risparmio un pomeriggio di bestemmie e sclerate per dedicarmi ad altro, già sclero in settimana, figuriamoci se devo impazzire per 2 ruote di merda :laughing:
ti ripeto visto che ancora non lo hai capito. Il pomeriggio di bestemmie io me lo ero fatto, per ripulire tutto e portargli la ruota pronta per mettere il raggio. Infatti lui non ha smadonnato per nulla.

Lo stronzo sono io, dovevo portargli la ruota cosi' come era imbrattata e fargli fare tutto il lavoro a lui, sempre 40 euro pagavo!

Capisci ora perche' mi rode o no? Se non hai capito a questo punto non ci fai, ci sei.
 

Fabriziomio

Ebiker ex novello
7 Giugno 2021
28
5
3
51
Bergamo
Visita Sito
Bici
Haibike Sduro
Anche io sono nella tua situazione più o meno, ma mi rendo conto di alcune cose. Nel tuo caso il meccanico ha dovuto (immagino) smontare la gomma, pulire se necessario, smontare il raggio rotto, rimontare quello nuovo, tensionarlo, togliere il nastro vecchio, pulire ancora il canale, nastrare con un minimo di cura, rimontare e tallonare la gomma, rimettere il lattice, controllo finale. Ora, può essere che si fa tutto in mezz'ora ma per me ci sta anche si vada un po' oltre se si fanno le cose a modo. poi non consideri altre cose, oltre al lattice ci ha messo anche "x" metri di nastro, oltre al tempo di manodopera deve ripagarsi l'affitto dei locali, gli ammortamenti dell'attrezzatura, il magazzino ricambi, le bollette delle utenze, le commissioni sui pagamenti diversi dal contante, il costo di eventuali collaboratori, il commercialista ... tutte cose che tu non hai oppure hai solo in parte e quindi il paragone che hai fatto sulle tariffe non regge. Il "potevo farmelo da solo" non conta, se decidi di affidarti ad un professionista non puoi pargonarlo ai costi del tuo tempo libero oppure al fatto che se passi la notte a ravanare in rete trovi il pezzo al 5% in meno, la prossima volta fattelo tu. Personalmente continua a non sembrarmi fuori dal mondo una richiesta di 40 euro per quel lavoro, certamente non tale da giustificare una reazione come la tua, inoltre su lavori per piccole cifre (che di quello stiamo parlando) la differenza apparente è maggiore. E sono il primo che si fa le cose da solo quando possibile. Per cui si, oltre un certo livello i clienti è meglio non trovarli. Ovviamente mia opinabilissima
considerazione.
A ne il mecca x cambiare un raggio sulla bdc mi ha chiesto 25 euro dicendo cge ci aveva messo piu di mezz'ora tra scollaggio tubolare rimonataggio reincollaggio