Va calcolata anche l' "obsolescenza" dei modelli sul mercato..esistono bici che son state prodotte per pochissimo tempo avevano costi alti e son uscite di produzione prestissimo ( esempi , turbo levo carbon 2018, trek carbon 2019, Mondraker crusher , Lapierre carbon integrata..etc etc) avere listini alti in questo caso comporta anche una notevole mancanza di rispetto nei confronti del cliente che compra pagando per un oggetto con una vita commerciale limitatissima e conseguente svalutazione enorme..Da un punto di vista di" economia di mercato" è esatto.
Ma noi consumatori abbiamo uno strumento fortissimo atto a indirizzare il mercato verso una direzione piuttosto che un altra.
Non comportarsi passivamente accettando le regole da Loro imposte,ma acquistare premiando chi vende a prezzi equi un buon prodotto e lasciando perdere gli altri.
Io non ho azioni Cannondale....ma come detto da tanti mi pare propongano prodotti ottimi a buoni prezzi.
Poi ce ne saranno altre....Scegliere quindi punendo chi spara prezzi assurdi, perché non è come con le donne che se ti innamori.....il resto non esiste piu..,..proviamo a farlo noi" il mercato".....
Credo che le case dovranno tenere in conto anche questi fattori se vogliono fidelizzare il cliente..
Per questo una Thok ad esempio , invariata da tre anni nei montaggi e nei prezzi e nelle colorazioni e' una scelta commerciale rispettosa del cliente...
Ma e' un mio parere