pressioni gomme

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Alain 74

Ebiker novello
9 Novembre 2020
1
0
1
50
san mauro pascoli
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo comp 5
Buonasera a tutti sono un biker dal 2011 a luglio ho acquistato una turbo levo ,volevo consiglio su quale pressione devo tenere sia davanti che dietro ,ho una turbo levo del 2020 comp 5, ruote da 29 ,io peso 73kg ,uso la bici prevalentemente all mountain ,single track ecc....con la mia muscolare tenevo 1,2 (nobby nic) anteriore e dietro 1,5 (maxxix ardent) , ma non riesco a trovare il settaggio x questa.....qualcuno mi può aiutare???una volta parlando con un pro endurista mi disse che le gomme devono essere molto gonfie e che devono lavorare le sospensioni, ma così facendo la bici è incontrollabile sullo sconnesso per come la uso io....grazie a chiunqua mi possa dare suggerimenti!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buonasera a tutti sono un biker dal 2011 a luglio ho acquistato una turbo levo ,volevo consiglio su quale pressione devo tenere sia davanti che dietro ,ho una turbo levo del 2020 comp 5, ruote da 29 ,io peso 73kg ,uso la bici prevalentemente all mountain ,single track ecc....con la mia muscolare tenevo 1,2 (nobby nic) anteriore e dietro 1,5 (maxxix ardent) , ma non riesco a trovare il settaggio x questa.....qualcuno mi può aiutare???una volta parlando con un pro endurista mi disse che le gomme devono essere molto gonfie e che devono lavorare le sospensioni, ma così facendo la bici è incontrollabile sullo sconnesso per come la uso io....grazie a chiunqua mi possa dare suggerimenti!

27,5 da 2.6
classica accoppiata di Maxxis DHF DHR
con salcicce
io personalmente tengo 1,2 davanti e 1,2/1,3 dietro dipende dalle situazioni
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Pressioni massima e minima sono indicate sul fianco dello pneumatico.
Poi ognuno vede per sé, anche in relazione al tragitto che si sta facendo, alle sue condizioni, se si vuole privilegiare la durata della batteria o se è necessasio sgonfiare per avere più aderenza; in tale ottica le pressioni delle mie gomme variano molto.
Cmq da quel che vedo tra la cerchia di miei conoscenti eciclisti, quelli che corrono di più tengono pressioni più elevate (anche per scongiurare forature, stallonamenti e danneggiamenti ai cerchi, mentre i meno esperti prediligono il gommone morbido più confortevole e grippante.
 
  • Like
Reactions: Enrico1970

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Per avere maggior aderenza e maggior confort si deve sgonfiare ma ad un certo punto si è a rischio pizzicatura e anche danni ai cerchi, per ovviare ho montato i salsicciotti e così la ruota assorbe molto meglio sassi, gradini ed asperità e viene eliminato il rimbalzo.
Ho gomme Eddy Current 29" x 2,60 davanti e 27,5" x 2,80 dietro e giro con 0,8 / 0,9 bar.
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
se fai percorsi rocciosi no ti consiglio di scendere molto ,io le gonfio salgo sulla bici e vedo che non si deformino troppo su asfalto in piano ,se spanciano troppo diventa molto facile nei percorsi con pietre e scalini di rovinare le coperture ,ma ognuno deve fare la sua pressione perchè ognuno ha la sua posizione in sella e si sente la bici sotto io non scenderei mai sotto un1,5-davanti e 1,8 dietro e anche sulla muscolare non scendevo mai sotto i 2 bar ma con i 26 è un po diverso
 
  • Like
Reactions: enzolin

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
levo del 2020 comp 5, ruote da 29 ,io peso 73kg ,uso la bici prevalentemente all mountain ,single track ecc....con la mia muscolare tenevo 1,2 (nobby nic) anteriore e dietro 1,5 (maxxix ardent) , ma non riesco a trovare il settaggio x questa.....qualcuno mi può aiutare???
secondo me il calcolatore schwalbe ci prende parecchio, secondo altri no.
gomme e sospensioni lavorano in sinergia, quando una e' sbagliata manda fuori strada l'altra per compensazione.
il metodo con piu' probabilita' di riuscita e' quello di curare al massimo la regolazione della sospensione e poi fare la pressione gomme. tenendo presente che il piu' confortevole possibile non sara' mai uguale al piu' prestazionale possibile.
personalmente 27.5x2.6 , peso 65kg, gomme da circa 1kg , tubeless con lattice uso 1.4ant/1.5post
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.313
12.827
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Usti...quasi uguale ant e post?io nn arrivo...all anteriore guido leggero...nel senso uso tanto le braccia...anticipo gli urti...tiro il manubrio ......col posteriote vado da ignorante nel senso che una volta passato l anteriore il dietro ci arriva..70 kg 29x2.60 lattice..dhf ant e black diamond post 1.4 1.5 ant 1.9 2.0 post...sotto ste prex x guida sui sassi(mulattiere) bozzo i cerchi.Brakky
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
uso poco differenziale perche' sulle mie discese preferite la pendenza elevata porta tanto peso davanti e poco dietro. frequentassi spesso +veloce e -ripido almeno 2-3 decimi dietro dovrei aggiungerli di sicuro.
dietro sono proprio al limite, davanti forse potrei scendere un pelo ma non mi piace il feeling
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
secondo me il calcolatore schwalbe ci prende parecchio, secondo altri no.
gomme e sospensioni lavorano in sinergia, quando una e' sbagliata manda fuori strada l'altra per compensazione.
il metodo con piu' probabilita' di riuscita e' quello di curare al massimo la regolazione della sospensione e poi fare la pressione gomme. tenendo presente che il piu' confortevole possibile non sara' mai uguale al piu' prestazionale possibile.
personalmente 27.5x2.6 , peso 65kg, gomme da circa 1kg , tubeless con lattice uso 1.4ant/1.5post
Non avevo visto il calcolatore di pressione! Grazie per il link!