pressione gomme plus

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Sasa1966

Ebiker pedalantibus
13 Dicembre 2016
135
51
28
58
Torre Annunziata
Visita Sito
Bici
Trek Powerfly 9 LT 2018
Dipende anche da che gomme monti, se hanno una spalla "leggera" come le scwalbe o se monti delle gomme con spalla piu robusta tipo higt roller 2 o ancor di piu' dhr o dhf. A seconda delle gomme che ti ho elencato, per farti degli esempi, puoi scendere da 1,5 per le scwalbe fino a 1 bar per le dhf.
Io come gomme ho provato sempre nella misura da 2.8 le scwalbe rocket ron molto scorrevoli e leggere adatte ad un uso cross-country o all mountain e ottime per farle scorrere se fai tratti di asfalto. Spalla poco robusta vanno gonfiate a circa 1,5 bar.
Poi ci sono sempre di scwalbe 2.8 le nobby nic che hanno una tassellatura piu pronunciata spalla piu robusta, peso e scorrevolezza ancora accettabile, adatte per un uso piu globale. Non dimentichiamo che il peso lelle ruote o per dirla piu tecnicamente, nella masse non sospese conta e influisce molto di piu che nel resto della bici.
Se si punta solo alla tenuta e alla robustezza, anche a discapito della scorrevolezza, e allora bisogna puntare decisi verso maxxis. Parliamo di gomme che pesano circa il venti o trenta per cento in più ma garantiscono margini di tenuta e quindi di sicurezza molto elevati. Ma poi si va piu forte....... e quindi il discorso della sicurezza diventa relativo. Dipende sempre da cosa si cerca e a quali risultati si punta. Sentiamo anche qualche altro parere......
 
Ultima modifica: