Pressione gomme e pressione ammo/forcella

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Normalmente NO.

Non ha senso a meno che tu non voglia usare la tua MTB come GRAVEL su percorsi asfalto e strade bianche. o_O

La pressione gomme non dovrebbe mai essere troppo alta per uso fuoristrada, altrettanto le sospensioni con il giusto SAG per l'utilizzo corretto del tipo di bici: DH, enduro, trail o XC.
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
459
240
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
niente asfalto
solo giravo basso di pressione e
adesso ho alzato un po'
chiedevo se c'è una relazione
il titorno dell'ammo l'ho dovuto aprire di un clik per dire
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Il rebound questo sconosciuto....
Difficilissimo saperlo gestire al meglio.
La grande parte dei biker che conosco non sanno nemmeno cosa è....
Io lo tengo a metà corsa...circa.
 
  • Like
Reactions: hawkeye

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
459
240
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Potresti dover aggiustare i ritorni per smorzare il maggior rimbalzo ma non la pressione.
e ci siamo
la dinamica diversa (termine da bar)
delle ruote più gonfie fa o dovrebbe far lavorare diversamente anche la compressione sia idraulica che pnumatica
una resistenza maggiore della parte aria aiuterebbe nello stesso modo nello smorzare il maggior rimbalzo ?
o chiudere la compressione ?
oppure frenare la parte compressiva porta a subire di più il rimbalzo ?
naturalmente nel caso della pressione penso a variazioni minime di 2 / 3 psi
che influenzino la velocità della forca non il sag
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.136
2.642
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Da quando non uso più copertoni da 1,5kg ho alzato la pressione sia davanti che dietro e l'unica modifica che ho fatto è stata quella di chiudere un paio di click il ritorno sia davanti che dietro, non ho avuto bisogno di altro.
 
  • Like
Reactions: zorro77

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
e ci siamo
la dinamica diversa (termine da bar)
delle ruote più gonfie fa o dovrebbe far lavorare diversamente anche la compressione sia idraulica che pnumatica
una resistenza maggiore della parte aria aiuterebbe nello stesso modo nello smorzare il maggior rimbalzo ?
o chiudere la compressione ?
oppure frenare la parte compressiva porta a subire di più il rimbalzo ?
naturalmente nel caso della pressione penso a variazioni minime di 2 / 3 psi
che influenzino la velocità della forca non il sag
Penso 2/3 psi non si riescano ad avvertire.
E comunque come dice il messaggio precedente più pressione leggermente più lento il ritorno.