Ciao ragazzi, scopro da poco questo splendido forum dopo essere entrato nel tunnel delle E-bikes (fosse l’unico...) che ha iniziato a macinare nel mio cervello dopo aver provato una Giant Stamce E+2. Essendomi innamorato del fatto che si riescano a raggiungere mete prima tostissime e senza “infartare” ho iniziato la ricerca della mia prima e-bike front economica. Ero molto tentato dalla Rockrider e 900 di cui ho letto molto bene come rapporto qualità/prezzo ma ho dirottato verso una Giant Fathom E+ 3 power 2020 da 29”. La scelta è ricaduta per le caratteristiche che mi sembravano interessanti e per il prezzo che ho trovato in rete, decisamente allettante. Premesso che non sono ancora riuscito a provarla in quanto in attesa dei pedali e del caricabatteria di un altro modello inviato per errore ho alcuni domande che mi frullano per la testa. In primis parto dal fatto che vorrei tenere la mtb per almeno 2-3 anni quindi sfruttarla più che posso su trail facili, senza spingermi su pietraie ma con la possibilità di qualche discesa impegnativa. La prima modifica che vorrei effettuare è cambiare il disco posteriore da 160 a 180 mm. Questa Giant monta Tektro HD-M285 ma nemmeno sul sito del produttore sono riuscito a capire se è possibile montare un disco maggiore e con quale adattatore! Poi la questione che mi preme maggiormente: la forcella. Di serie monta una Suntour XCM 32 con escursione 120 mm; non ho letto granché bene di questa forcella a molla che non ha il rebound, è molto basica. Se volessi affrontare qualche trail tecnico cosa potrei acquistare in sostituzione della forcella di serie? Premetto che sto già trasformando le gomme in tubeless così da stare più tranquillo e sto anche valutando l’acquisto di un telescopico. Ringrazio chi mi risponderà e scusate per la pappardella...