mai posto il problema sincermente, col purion si può correggere il diametro ruota?
Sensibilizzare esprime bene l idea,alcuni rivenditori non sono proprio degli hacker.ma fidati,operazione di pochi minuti.il software bosch permette di inserire la circonferenza ruota e giostrarsi un poco la misura.Mmmhhh invidia... devo sensibilizzare il mio rivenditore
Quella informazione è esatta: la variazione interviene esclusivamente a livello display e non cambia assolutamente il valore preimpostato nel motore.Leggendo qua e là scopro che la modifica della circonferenza dell'intuvia è 'estetica' cioè cambia solo il valore visualizzato ma non la velocità di stacco del motore. Nell'attesa di fare la prova su strada, vi risulta questa cosa? cioè che variando la circonferenza ruota non varia la velocità effettiva di stacco del motore che è basata sul nominale della ruota impostata dal produttore?
Non se possa servire. Mi sono accorto, che (Bosch Cx Performance), che con l'assistenza in Eco, la batteria stacca esattamente ai 25Kmh segnati dall'Intuvia, che nella realtà sono circa il 10% in meno. Limite che mano mano si alza l'assistenza cresce verso l'alto. Con l'assistenza "Sport" il limite tocca quasi i 28 kmh segnati dall'Intuvia. Mi confermate ciò o è solo una mia impressione?Caspita, speravo di arrivare almeno a 25 km/h pieni![]()
Domenica sono usicto con il gruppone della mia associazione di biker, tutti in bici da corsa, (loro) per un giro di festeggiamento per le prossime feste. Per stargli dietro in piano, ho usato il trucco di chiedere la massima assistenza ed in effetti me la dava anche per velocità superiori ai 28 kmh come segnati dall'Intuvia, ma!!!!!boh,mai posto il dubbio.provo con un garmin e ti8 dico,sinceramente mi sembra strano....sicuro che non sia per lo slancio che prendi??
Ma che ti devo dire. Io sull'Intuvia con assistenza "Eco", superati i 25 kmh segnati (che ripeto non sono effettivi, ma un 10% in meno del reale), le lineette a dx spariscono, quindi non c'è più assistenza. Se alla stessa velocità (25kmh) sono in assistenza "sport" le lineette ricompaiono magicamente, quindi deve desumere, vedendole, che il motore di da assistenza (e si sente anche). E' strana la cosa ma è quello che io vedo e tocco con mano.Lo stacco dell'assistenza è legato al sensore di velocità: questo rileva il numero di passaggi del magnete che viene moltiplicato x il numero fisso che corrisponde allo standard della ruota montata.
Pertanto lo stacco deve essere uguale con qualsiasi assistenza utilizzata ed eventuali maggiori o minori velocità massime (questa può variare leggermente da un modello all'altro o da una marca all'altra) possono dipendere dai pneumatici (cambiati o più o meno gonfiati).
Ma che ti devo dire. Io sull'Intuvia con assistenza "Eco", superati i 25 kmh segnati (che ripeto non sono effettivi, ma un 10% in meno del reale), le lineette a dx spariscono, quindi non c'è più assistenza. Se alla stessa velocità (25kmh) sono in assistenza "sport" le lineette ricompaiono magicamente, quindi deve desumere, vedendole, che il motore di da assistenza (e si sente anche). E' strana la cosa ma è quello che io vedo e tocco con mano.
N.B. Le polizze NON sono caricate sul dossier titoli e praticamente non serve avere manco un conto corrente.
Sistemato, grazie.Forse il problema potrebbe essere sulle polizze.........![]()