POWER STATION PER RICARICARE BATTERIA 500 Wh KENEVO

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Pericle

Ebiker novello
3 Dicembre 2022
10
4
3
65
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Buongiorno ragazzi! Vorrei acquistare una Power Station per ricaricare la batteria della mia Kenevo quando sto fuori casa in campeggio libero non avendo a disposizione un punto di ricarica fisso.
Curiosando ho visto una power station della ECOFLOW, RIVER 2 PRO, che ha 800 W di potenza nominale e capacita' di 768 Wh, qualcuno di voi la usa? Si puo' ricaricare una batteria da 500 Wh della Kenevo Specialized con questo sistema?
Grazie per le vostre risposte e l'interessamento al mio quesito!
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
521
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Seguo con molto interesse..... tempo fa aprii un topic sui caricabatterie da collegare in auto, che non sorti risultati concreti, a quanto pare le tecnologie odierne non sono ancora mature per gestire flussi di corrente così elevati per il tempo necessario a caricare un pacco batteria da e-bike o per meglio dire gli impianti elettrici delle auto semplicemente non sono pensati per questo.
Ora con un aggeggio come una Power station mi si apre un mondo, non ci avevo mai pensato....
 
  • Like
Reactions: Pericle

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
521
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Io conosco il Bluetti EB70, veramente un buon prodotto. Riesci a caricare la batteria della Specy e ti avanza ancora qualcosa ... se invece utilizzi anche i pannelli solari, tiri avanti fin che non ti stanchi di girare in bici ^^

Se poi la usi anche per il campeggio, tanta roba
Può essere una scelta azzeccata se si ha intenzione di utilizzarlo anche per il campeggio o altro, altrimenti se è solo per la ricarica della bici la cosa va valutata con attenzione dal momento che i costi di una power station sufficientemente potente si equipara + o - con il costo di un secondo pacco batteria da 500/625 Wh da abbinare. Quindi quale sarebbe la soluzione migliore?..
 
  • Like
Reactions: Pericle

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Può essere una scelta azzeccata se si ha intenzione di utilizzarlo anche per il campeggio o altro, altrimenti se è solo per la ricarica della bici la cosa va valutata con attenzione dal momento che i costi di una power station sufficientemente potente si equipara + o - con il costo di un secondo pacco batteria da 500/625 Wh da abbinare. Quindi quale sarebbe la soluzione migliore?..
Con la seconda batteria ti fai solo una seconda raidata ma riparti subito al cambio.
Con la power station ne fai di più (i 716Wh più tutto quello che riesci a ricaricare o con accendisigari o con pannelli solari) ma ti tocca restare fermo per il tempo necessario a ricaricare.
Quindi dipende dalle tue abitudini.
 
  • Like
Reactions: Pericle

Pericle

Ebiker novello
3 Dicembre 2022
10
4
3
65
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Io conosco il Bluetti EB70, veramente un buon prodotto. Riesci a caricare la batteria della Specy e ti avanza ancora qualcosa ... se invece utilizzi anche i pannelli solari, tiri avanti fin che non ti stanchi di girare in bici ^^

Se poi la usi anche per il campeggio, tanta roba
Ciao Velocipede, grazie per il tuo messaggio, adesso mi informo anche per il Bluetti EB 70 e mi fa un immenso piacere sapere che sia con l'uno o con l'altro sistema power bank potro' ricaricare la batteria e ripartire! Grazie!
Quando saro' fuori due o tre giorni con il van e la bici il problema e' risolto!
Un saluto ciao
 
  • Like
Reactions: velocipede

Pericle

Ebiker novello
3 Dicembre 2022
10
4
3
65
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Può essere una scelta azzeccata se si ha intenzione di utilizzarlo anche per il campeggio o altro, altrimenti se è solo per la ricarica della bici la cosa va valutata con attenzione dal momento che i costi di una power station sufficientemente potente si equipara + o - con il costo di un secondo pacco batteria da 500/625 Wh da abbinare. Quindi quale sarebbe la soluzione migliore?..
Ciao BikesOne, grazie per il tuo messaggio! Effettivamente solo per ricaricare la bici no... facendo campeggio libero due o tre giorni con il van una power bank che mi carichi mezza batteria, e in piu' mi dia elettricita' per le piccole cose, ci sta tutto. Comunque sia il tuo ragionamento e' giusto, grazie per esserci! Un saluto ciao
 
  • Like
Reactions: BikesOne

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
Attenzione teniamo presente che pure se si chiama capacita', non si comporta come un liquido...
i 760wh della batteria della power station alimenteranno un inverter DC AC per tirare fuori la 220 la quale a sua volta alimenta un caricabatteria (cioe' un 220AC to 36vDC) che a sua volta carica un'altra batteria. Tutti questi 3 processi hanno un'efficienza minore di 1. e la batteria della power station a 0 non ci puo' arrivare come tutte le batterie...spannometricamente con i 768 wh ci carichi completamente una 500 senza avanzare nulla.
Ovviamente rimane la possibilita' di caricare a sua volta la power station con pannello/batteria auto ma quello lo puoi fare anche se compri una seconda batteria bici piu' un piccolo inverter....d'altra parte una power station questo e': una batteria al litio piu' un inverter...io da camperista non avrei dubbi: aumentare la capacita di immagazzinamento del mezzo con una batteria veicolo aggiuntiva da 100ah (che si trova intorno ai 100 euro) che non dimentichiamoci sono 1200 wh anche se molto meno sfruttabili un piccolo inverter (non ti servono grandi potenze anzi sono controproducenti in questo caso) da meno di 50 euro e una seconda batteria bici. certo la power station e piu' fighetta e forse piu' comoda ma non e' il massimo rapporto q/p. e una seconda batteria bici ti allarga molti orizzonti diversi (oltre a diminuire molto il decadimento prestazionale del tuo mezzo).
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... spannometricamente con i 768 wh ci carichi completamente una 500 senza avanzare nulla ...
Fammi capire, la batteria della power station da 716 wh non la sfrutti tutta e ipotizzi solo un 500 wh disponibili ma i 500 wh della batteria della ebike invece li spremi tutti? Ecco va là ... quindi ribadisco che con una power station da 716 wh ricarichi completamente una batteria da 500 wh e ti avanza pure (appunto perché da vuota, quella 500 non la riempi con 500 wh ma con molto meno).

Per il resto del discorso, se proponi alternative ben vengano ma sminuire questi aggeggi portatili (gli stessi che si trovano anche a 1000/1500/2000 wh se si ha bisogno di più capacità) con inesattezze mi sembra fuori luogo
 
  • Like
Reactions: Pericle and ACE-65

Pericle

Ebiker novello
3 Dicembre 2022
10
4
3
65
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Attenzione teniamo presente che pure se si chiama capacita', non si comporta come un liquido...
i 760wh della batteria della power station alimenteranno un inverter DC AC per tirare fuori la 220 la quale a sua volta alimenta un caricabatteria (cioe' un 220AC to 36vDC) che a sua volta carica un'altra batteria. Tutti questi 3 processi hanno un'efficienza minore di 1. e la batteria della power station a 0 non ci puo' arrivare come tutte le batterie...spannometricamente con i 768 wh ci carichi completamente una 500 senza avanzare nulla.
Ovviamente rimane la possibilita' di caricare a sua volta la power station con pannello/batteria auto ma quello lo puoi fare anche se compri una seconda batteria bici piu' un piccolo inverter....d'altra parte una power station questo e': una batteria al litio piu' un inverter...io da camperista non avrei dubbi: aumentare la capacita di immagazzinamento del mezzo con una batteria veicolo aggiuntiva da 100ah (che si trova intorno ai 100 euro) che non dimentichiamoci sono 1200 wh anche se molto meno sfruttabili un piccolo inverter (non ti servono grandi potenze anzi sono controproducenti in questo caso) da meno di 50 euro e una seconda batteria bici. certo la power station e piu' fighetta e forse piu' comoda ma non e' il massimo rapporto q/p. e una seconda batteria bici ti allarga molti orizzonti diversi (oltre a diminuire molto il decadimento prestazionale del tuo mezzo).
Antonio grazie per il tuo messaggio, mi hai chiarito tecnicamente la situazione e ti ringrazio ancora per il tuo contributo. Valutero' il tutto e chiaramente terro' in considerazione i costi/benefici che mi hai prospettato.
Che non son pochi! Un saluto a te e a tutti quelli che seguono questo thread! A presto
 

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
206
155
43
60
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Se si ha un camper vero, credo che sia più comodo aumentare la capacità dell’impianto che si ha aggiungendo una batteria, magari al litio, se invece si ha un mezzo attrezzato per stare fuori un paio di notti ma non completamente dotato di impianto elettrico completo, queste power station possono essere una soluzione molto comoda e interessante, ovviamente il passaggio di carica da una batteria all’altra non è gratis, e sicuramente per ricaricare una batteria da 500, non basterà una Power da 500. Allo scorso salone del camper a Parma hanno presentato una marea di power station di tutte le capacità a prezzi, quasi tutte ricaricabili con pannelli solari.

Ciao
 
  • Like
Reactions: Pericle

Pericle

Ebiker novello
3 Dicembre 2022
10
4
3
65
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Fammi capire, la batteria della power station da 716 wh non la sfrutti tutta e ipotizzi solo un 500 wh disponibili ma i 500 wh della batteria della ebike invece li spremi tutti? Ecco va là ... quindi ribadisco che con una power station da 716 wh ricarichi completamente una batteria da 500 wh e ti avanza pure (appunto perché da vuota, quella 500 non la riempi con 500 wh ma con molto meno).

Per il resto del discorso, se proponi alternative ben vengano ma sminuire questi aggeggi portatili (gli stessi che si trovano anche a 1000/1500/2000 wh se si ha bisogno di più capacità) con inesattezze mi sembra fuori luogo
Sempre piu' interessante seguire le vostre risposte! Dopo aver scoperto il mondo delle bici, i pianeti dell'enduro e a seguire l'universo delle bici elettriche mi state facendo appassionare anche a quello delle power station Bluetti! Siete mitici ragazzi grazie!
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Io ho un camper e ho messo una seconda batteria da 100ah che detto qui sopra e ho un pannello solare da 120w e un invertire da 750w devo dire che in estate con il camper al sole non si ha nessun problema ne di autonomia del camper ne per caricare una ebike(io quest'estate ero al nord della Francia quindi spesso brutto tempo e ho fatto 300km con 2 monopattini elettrici e mai avuto problemi a ricaricarli) il problema c'e' in questo periodo a mio avviso la soluzione di bluetti ma ce ne sono tanti oramai non e' affatto male il solo inconveniente e' il costo.
 

Pericle

Ebiker novello
3 Dicembre 2022
10
4
3
65
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Se si ha un camper vero, credo che sia più comodo aumentare la capacità dell’impianto che si ha aggiungendo una batteria, magari al litio, se invece si ha un mezzo attrezzato per stare fuori un paio di notti ma non completamente dotato di impianto elettrico completo, queste power station possono essere una soluzione molto comoda e interessante, ovviamente il passaggio di carica da una batteria all’altra non è gratis, e sicuramente per ricaricare una batteria da 500, non basterà una Power da 500. Allo scorso salone del camper a Parma hanno presentato una marea di power station di tutte le capacità a prezzi, quasi tutte ricaricabili con pannelli solari.

Ciao
Grazie Ace! Non ho un camper ma un van che ho attrezzato per i week end e quindi non ha un impianto elettrico completo e l'idea di una power station mi sembrava ottimale per ricaricare la ebike quando sono fuori tenendo conto che in alternativa potrei acquistare una batteria e i due giorni in bici sarebbero coperti. Volevo informarmi ed eccomi qui. Un saluto e grazie per l'interessamento!
 

Pericle

Ebiker novello
3 Dicembre 2022
10
4
3
65
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo
Io ho un camper e ho messo una seconda batteria da 100ah che detto qui sopra e ho un pannello solare da 120w e un invertire da 750w devo dire che in estate con il camper al sole non si ha nessun problema ne di autonomia del camper ne per caricare una ebike(io quest'estate ero al nord della Francia quindi spesso brutto tempo e ho fatto 300km con 2 monopattini elettrici e mai avuto problemi a ricaricarli) il problema c'e' in questo periodo a mio avviso la soluzione di bluetti ma ce ne sono tanti oramai non e' affatto male il solo inconveniente e' il costo.
Grazie Paolo!
 

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
Fammi capire, la batteria della power station da 716 wh non la sfrutti tutta e ipotizzi solo un 500 wh disponibili ma i 500 wh della batteria della ebike invece li spremi tutti? Ecco va là ... quindi ribadisco che con una power station da 716 wh ricarichi completamente una batteria da 500 wh e ti avanza pure (appunto perché da vuota, quella 500 non la riempi con 500 wh ma con molto meno).

Per il resto del discorso, se proponi alternative ben vengano ma sminuire questi aggeggi portatili (gli stessi che si trovano anche a 1000/1500/2000 wh se si ha bisogno di più capacità) con inesattezze mi sembra fuori luogo
Temo che tu non abbia perfettamente chiari elementari principi di fisica dell'elettromagnetismo.
io mi firmo col mio nome se vuoi verificare le mie credenziali.
ciao e buone pedalate
 
  • Like
Reactions: Auanagana

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
La discussione mi ha fatto venire in mente che ho un gruppo di continuità della Legrand da 800W e 1000va.
Dite che è in grado di ricaricare una batteria da 625Wh...grazie
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Temo che tu non abbia perfettamente chiari elementari principi di fisica dell'elettromagnetismo.
io mi firmo col mio nome se vuoi verificare le mie credenziali.
ciao e buone pedalate
Non uso tirarmela con attestati e scuole fatte ma posso in tranquillità affermare che le perdite di wh causate da calore e campi indotti certamente ci sono ma non sono sicuramente quantificabili nell'ordine del 30% o più.
Nel continuare a scrivere e correggere più e più volte il tuo primo messaggio, dichiaravi nella prima versione che forse riusciva a ricaricare una 625 con quella power station, ma poi hai cancellato e scritto che riesce a fare solo un 500. Quindi se volevi far passare che i 716 wh non sono tutti disponibili, corretto ... ma dichiarare che con 716 wh fara solo una 500 e non gli avanzerà nulla e per lennesima volta non veritiero. Se ci metti poi che essuno ha scritto che riuscirà a ricaricare una batteria e mezza con quelle pezzature e che di persona, con una batteria da 504wh quella power station ha ricaricato tutto lasciando ancora disponibile un 160 wh, di cosa stiamo parlando?
Anche senza scrivere il mio vero nome, buone pedalate anche a te.
 
  • Like
Reactions: ACE-65 and Pericle

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.324
521
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
il solo inconveniente e' il costo.
E aggiungerei il peso.... Per la bluetti da 716 Wh sono quasi 10 kg. :confused: e dato che io sono particolarmente sensibile sotto questo aspetto, per il mio specifico uso (solo carica e-bike) mi converrebbe a questo punto una doppia batteria ed è finita lì.... Allo stesso costo +o- ma con 2/3 di peso in meno.
 
  • Like
Reactions: Pericle

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
20221002_123650.jpg
Io ho un Bluetti con la batteria da 716wh per uso baita al posto del gruppo elettrogeno ed ho anche dei pannelli pieghevoli, queando è a casa ci carico le più svariate cose. Se c'è il sole puoi anche caricare la ebike direttamente, il caricatore delle Kenevo full ciuccia circa 150w e meno a fine carica, la Kenevo SL ciuccia meno, comunque i pannelli producono se c'è sole limpido da 150W a 180w circa quindi carichi e non intacchi la riserva della batteria Bluetti altrimenti senza pannelli una carica da 500wh la fai tranquillamente con 716wh di batteria dell eb70 io carico la 700wh. E' un buon esercizio poropedeutico per utilizzare al meglio accumulo/solare ed energia fai da te.
 
Ultima modifica: