Power meter , giant ebike numeri a caso

Daniele negroni

Ebiker novello
25 Maggio 2019
8
0
1
Bologna
Visita Sito
Bici
Emtb yamaha
Buongiorno , sono un neo possessore di una
Giant Trance X Advanced e 2 , premetto che della bici sono soddisfatto , quello che mi ha stupito è la gestione dei sensori tramite devices.
Mi spiego meglio il syncdrive da la possibilità di leggere alcuni sensori : VELOCITÀ CADENZA,
BICI , che include la percentuale della batteria,
POTENZA .
Mi soffermeremo su quest ultimo che è un dato completamente a caso , sembrerebbe che abbiano preso velocità, cadenza ,potenza abbiano mescolato un e buttato fuori un po' di numeri a caso nemmeno buoni da giocare a lotto .
Faccio un esempio faccio un giro di 3h circa con un amico ex campione europeo , ci affianchiamo in una salita ripida a circa 15km/h spengo l'assistenza a lui l'srm da 250w a me 50w ovviamente impossibile , nello stesso giro in una discesa a circa 40/50km/h con poca pressione sui pedali mi da 400/500w impossibile anche questo , alla fine del giro mi dà 60w medi e 3000 di picco , manco fossi una moto.....
 

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
la discussione era già stata affrontata nel forum della nuova reign. confermo che non sono attendibili e non si sa da dove arrivino questi dati. Non credo ci sia una soluzione
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
245
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Direi di si , usando il garmin ho selezionato il sensore di potenza , l'attivato in dettagli sensore l'ho attivata poi ho selezionato calibra ma a questo punto la rotella gira senza finire la calibrazione , tu come hai fatto?
Ho fatto esattamente la stessa tua procedura e ha funzionato...temo che dovrai attendere un nuovo aggiornamento del software della bici...
 

Daniele negroni

Ebiker novello
25 Maggio 2019
8
0
1
Bologna
Visita Sito
Bici
Emtb yamaha
Io ho scritto anche a giant Italia : Buongiorno, ho utilizzato per la prima volta l'ebike direi che sono molto soddisfatto , l'unica cosa che non capisco e non riesco a fare è la calibrazione del sensore di potenza usando il garmin 1030 diciamo che sembra dia numeri a caso e facendo la calibrazione con il garmin non và a buon fine come posso risolvere ? Premetto che il garmin l'ho già usato con altri sensori di potenza senza aver avuto problemi e questa è stata la risposta:
Buongiorno Daniele.

Grazie per l’interesse verso i nostri prodotti.

Il misuratore di potenza inserito nelle E-bike, non nasce per lavorare come misuratore di potenza con nelle bici muscolari. A me fa sorridere , mi chiedo cosa lo mettono a fare , gli ho chiesto anche questo ovviamente non ho ricevuto risposta , direi che qualche risposta per una bici da 6000€ dovrebbero farla.....
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Ho provato una Giant Trance X E+ Pro 29 (2021) a cui ho collegato un Garmin 530 per visualizzare tutte le metrice e-Bike.
Tutto funziona correttamente, ma ricontrollando la traccia post-giro, ho anche io notato valori e grafico della potenza decisamente fuori logica, soprattutto perchè confrontati su un giro standard che normalmente faccio con la MTB tradizionale.

Giusto per capire se il problema possa essere effettivamente legato al software della bici, potete indicarmi le versioni che avete sulle vostre?
Da quel che ho capito, il software della bici (quindi sostanzialmente del motore) può essere aggiornato solo dal rivenditore/meccanico, mentre l'utente può solo aggiornare l'app, corretto?
Eventualmente c'è un sito dove vengono indicate le versioni rilasciate e magari (ma dubito fortemente) un changelog?

Grazie.
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Grazie per gli screenshot.

Oggi, collegando l’app Giant alla MTB per confrontare le tue versioni, è apparsa la notifica di un aggiornamento per lo Smart Gateway che adesso riporta la versione 20220505000.

Se non erro, lo Smart Gateway si occupa di raccogliere anche i dati dei sensori montati sul motore, è possibile che qualcosa sia cambiato nella trasmissione dei dati di potenza?
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Nuovo test dopo l'aggiornamento dello Smart Gateway effettuato tramite l'app Giant, ma non è cambiato molto.
I valori di potenza sono sempre molto sottostimati, a spanne direi 100/110W rispetto al reale, con questi valori non ha molto senso acquisire i dati del sensore di potenza, anche perchè altera completamente le metriche del giro.
Sebbene quelle stimate non siano precississime, sono certamente più realistiche di quelle ottenibili con il sensore di potenza collegato al ciclocomputer.

Nel frattempo ho chiesto info al rivenditore Giant...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Da quel che ho capito, il software della bici (quindi sostanzialmente del motore) può essere aggiornato solo dal rivenditore/meccanico, mentre l'utente può solo aggiornare l'app, corretto?
Eventualmente c'è un sito dove vengono indicate le versioni rilasciate e magari (ma dubito fortemente) un changelog?

Grazie.

Non è del tutto corretto,
tramite App si aggiorna anche tutto il software del motore

Ad esempio nel 2020 quando vi fu un cambiamento importante, tra il quale quello dei tasti per il Walk (da tenere premuto il tasto sotto il ride a tenetre premuto il +) si aggiornò tutto tramite App (a chi ci riusciva, xchè vi furono vari problemi di compatibilità, poi risolti)
 

Yarin VooDoo

Ebiker pedalantibus
19 Maggio 2022
110
44
28
47
Toscana
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+ Pro 29
Stando a quanto mi ha riportato il rivenditore Giant che effettua anche servizio tecnico, tramite App si aggiornano tutti i componenti della MTB, ma esistono più layer software e non tutti sono aggiornabili tramite App, nel caso di update particolarmente importanti e "invasivi" l'aggiornamento è eseguibile solo collegando la bici tramite computer con l'accesso del rivenditore autorizzato.

...almeno così mi è stato raccontato.

Comunque sia, l'app mi aveva proposto l'aggiornamento dello Smart Gateway, ma anche dopo questo aggiornamento purtroppo i dati di potenza non sono attendibili, quantomeno come metrica per la prestazione ciclistica, poi per la gestione dell'assistenza l'algoritmo Giant sarà opportunamento calibrato.
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
245
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Nuovo test dopo l'aggiornamento dello Smart Gateway effettuato tramite l'app Giant, ma non è cambiato molto.
I valori di potenza sono sempre molto sottostimati, a spanne direi 100/110W rispetto al reale, con questi valori non ha molto senso acquisire i dati del sensore di potenza, anche perchè altera completamente le metriche del giro.
Sebbene quelle stimate non siano precississime, sono certamente più realistiche di quelle ottenibili con il sensore di potenza collegato al ciclocomputer.

Nel frattempo ho chiesto info al rivenditore Giant...
Quindi ritieni che i dati di potenza siano sottostimati di che percentuale più o meno rispetto al dato reale?
A me interessa soprattutto il dato delle calorie consumate che mi vengono restituite dal garmin e che per quanto ho capito vengono ricavate anche dai dati della potenza.
Se non tengo in considerazione la potenza, di quanto sbaglio la misurazione delle calorie?
Chiedo questo perché effettuando lo stesso percorso e misurando le prestazioni con il garmin e con un orologio smartwatch Huawei ( entrambe utilizzano il battito cardiaco e il garmin anche la potenza..) le calorie consumate sono estremamente diverse, con una misurazione piu che doppia da parte dello smartwatch...
Che la verità stia nel mezzo?o_O:joy: