E una soluzione. Anche io la metto in auto smontando la ruota davanti. Ma ci sta solo la bici. Dipende che auto hai. Qualche magagna: devi appunto smontare 1 o 2 ruote se non ci sta intera, se ti infanghi prima devi pulirla e asciugarla.Io volevo comprare quei borsoni da viaggio dove devi smontare le ruote e metti tutto in auto. È una soluzione pessima?
Avevo la Golf e la caricavo tranquillamente togliendo solo la ruota davanti e mi prendeva baule e posti dietro. Lunedì mi arriva la Polo nuova e mia moglie non vuole che carico la bici senza un borsone. Sugli ingombri non saprei, ma probabilmente essendo la Polo più piccola dovrò togliere entrambe le ruote.E una soluzione. Anche io la metto in auto smontando la ruota davanti. Ma ci sta solo la bici. Dipende che auto hai. Qualche magagna: devi appunto smontare 1 o 2 ruote se non ci sta intera, se ti infanghi prima devi pulirla e asciugarla.
Beh, se hai il borsone per la bici e le due borse per le ruote, il fango non è più un problemaE una soluzione. Anche io la metto in auto smontando la ruota davanti. Ma ci sta solo la bici. Dipende che auto hai. Qualche magagna: devi appunto smontare 1 o 2 ruote se non ci sta intera, se ti infanghi prima devi pulirla e asciugarla.
In linea di massima quando installi il gancio di traino “aggiorni” l’assicurazione in modo da coprire il rischio dinamico del rimorchio.Ma con i portabici da gancio vengono considerati come rimorchi per cui assicurazione?
Io l'ho comunicato alla assicurazione ma non ho avuto nessun aumentoIn linea di massima quando installi il gancio di traino “aggiorni” l’assicurazione in modo da coprire il rischio dinamico del rimorchio.
I portabici sono una categoria non ben normata da questo punto di vista.
Ma credo che l’assicurazione possa coprire un danno fatto in retromarcia urtando con l’aggeggio attaccato al gancio invece che con il paraurti...
Fai una prova magari ci sta anche solo smontando anteriore. Io per proteggere l'auto ho preso un telone verde al LeroyAvevo la Golf e la caricavo tranquillamente togliendo solo la ruota davanti e mi prendeva baule e posti dietro. Lunedì mi arriva la Polo nuova e mia moglie non vuole che carico la bici senza un borsone. Sugli ingombri non saprei, ma probabilmente essendo la Polo più piccola dovrò togliere entrambe le ruote.
Non lo so bisognerebbe chiedere. Io però mi riferivo a danni a terzi in caso di perdita del carico. In retro magari ti coprono bohIn linea di massima quando installi il gancio di traino “aggiorni” l’assicurazione in modo da coprire il rischio dinamico del rimorchio.
I portabici sono una categoria non ben normata da questo punto di vista.
Ma credo che l’assicurazione possa coprire un danno fatto in retromarcia urtando con l’aggeggio attaccato al gancio invece che con il paraurti...
Perdita del carico?Non lo so bisognerebbe chiedere. Io però mi riferivo a danni a terzi in caso di perdita del carico. In retro magari ti coprono boh
Ma non diciamo la stessa cosa? Chiarisco. Se metti un porta sci o bici sul tetto o bici su portellone o gancio, sia che perdi il carico che anche il solo portabici sci ecc... l'assicurazione secondo me non risponde. Risponde per la macchina e l'eventuale rimorchio assicurato. Il resto non credoPerdita del carico?
Non penso che alcuna assicurazione possa (voglia?) coprire, anche se rientra nella responsabilità civile...
Se si stacca qualcosa o dipende da una difettosità del porta_qualcosa, o da un errore o una carenza nel fissaggio.
Certo che stiamo dicendo la stessa cosa...Ma non diciamo la stessa cosa? Chiarisco. Se metti un porta sci o bici sul tetto o bici su portellone o gancio, sia che perdi il carico che anche il solo portabici sci ecc... l'assicurazione secondo me non risponde. Risponde per la macchina e l'eventuale rimorchio assicurato. Il resto non credo
Assolutamente d'accordo: mai metterei un portabici da portellone. Però anche il gancio non e sicuro al 100%. Dipende dal portabici che ci metti (e da come lo fissi). Vedi sul tubo certi test di stabilità. Se non erro anche dell'adac. Quindi sempre portabici "di marca" cioè affidabili, correttamente agganciati, non sovraccaricati e sapere che ce l'hai quindi prudenza.Le probabilità che perdi la bici da un sistema con gancio rispetto a quello a portellone sono 1a1000 ... il gancio è progettato per tirare roba un “pochino più pesante” di una ebike.
Personalmente non credevo, montato il tutto mi sono seduto completamente a sbalzo, saltandoci sopra ( faccio quasi 90 klozzi) non si è mosso di nulla, se faccio lo stesso test con un sistema a portellone o piego il telaio o bollo il portellone ... sempre che non parta il cristallo, ne ho visti alcuni che si appoggiano a questo !
Meglio con la barra che va da sella a manubrio, così la bici sta più drittaQuesto di decathlon riesce a legare con le reggette anche la parte del telaio più grande?
La mia giant ad esempio avrà un diametro di 90/100 sul montante del telaio sotto, ce la fa a girargli intorno? O devo comprare anche la tramezza da mettere tra manubrio e sella?