Portabici per interno auto/furgoncini a affini

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.270
3.142
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Letto questo interessante articolo:


magari ne può nascere una discussione interessante su questi o altri modelli con magari feedback di chi gia’ utilizza sistemi analoghi…

A voi…
 
  • Like
Reactions: Oettam20

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.764
816
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Letto questo interessante articolo:


magari ne può nascere una discussione interessante su questi o altri modelli con magari feedback di chi gia’ utilizza sistemi analoghi…

A voi…
C'è già discussione su questa tipologia di articoli.qualche utente aveva messo anche realizzazioni fatte in casa.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.270
3.142
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
C'è già discussione su questa tipologia di articoli.qualche utente aveva messo anche realizzazioni fatte in casa.
Se intendi questa … e’ del 2020 con una manciata di post…

 

Willis

Ebiker ex novello
31 Agosto 2020
23
1
3
BS
Visita Sito
Bici
Cannondale trail
Avendo una station stavo pensando anch'io a una soluzione del genere, ma devo vedere se ci sta in altezza perchè la vedo dura e comunque se dovesse passare l'idea è quello di fare qualcosa in legno/ferro con l'aggiunta di due ruotine per farla scorrere dentro, stile veloboy
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
La discussione mi interessa, non so se io possa adottarla o meno ma approfondisco.
I punti che mi lasciano perplesso sono:
lo sporco che porto dentro l'auto. un conto è una bdc, ben diverso una mtb usata nel suo ambiente
come fissare il tutto in modo che non sbatacchi dentro l'auto
forzare forcelle e telescopico tenendoli per lungo tempo compressi.

Bisognerebbe avere un piano che esce tutto dall'auto e, tramite rack o guide rientra riducendo cos' il rischio di sbattere la bici sull'auto.



qui ce ne sono di pronti

https://www.shop-veloboy.de/lng/it/portabiciclette/ bello ma caro

questo fatto da un utente del forum mi pare davvero bello

qui un articolo che ne analizzava diversi tra cui Fabbri 60201358 di cui non si sa più nulla...




qui varie foto




questi sotto ha il bello che lo fissi sui rack dell'auto se li ha



queso è messo inclinato e potrebbe esser utile per una sola bici



questo sarebbe bello ma, visto che anch'io ho una g31 con interni chiari, a mio avviso è inaccettabile installare una bici sporca di fango su tessuti beige...



qui un accessorio che potrebbe esser utile per fissare la bici alle maniglie posteriori

qui una delle tante guide per farselo

questa discussione stata creata da @BigSteakOne: lui se l'è fatto da solo e spiega come
 
  • Like
Reactions: skaas

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.270
3.142
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
La discussione era inserita nel post dei portabici in generale.
Non so qual’e’ la discussione a cui ti riferisci, qui siamo su tema specifico. in ogni caso @tostarello, mi affido a te per eventuali modifiche se necessarie. Io son partito da un articolo che elenca 3 modelli, @Mrslate sta implementando bene, mi pare comunque che ci siano i presupposti per un 3d aggiornato.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
ps: dimenticavo...
il sistema di fissaggio del modello Decathlon sembra valido (allargo i bracci fino ad arrivare al telaio dell'auto) ma non va bene per tutti: quelle macchine che hanno cassetti a scomparsa dietro al rivestimento c'è il rischio di rivinarle.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
ps: dimenticavo...
il sistema di fissaggio del modello Decathlon sembra valido (allargo i bracci fino ad arrivare al telaio dell'auto) ma non va bene per tutti: quelle macchine che hanno cassetti a scomparsa dietro al rivestimento c'è il rischio di rivinarle.
E potresti mettere qlc foto x fare capire o_O o_O o_O o_O .Brakky
 
  • Haha
Reactions: Mrslate

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Il problema è avere l'altezza interna sufficiente a tenere le bici in verticale, con l'auto precedente (Meriva) con ruota anteriore smontata e sella abbassata entravano; le tenevo vicino allo sportello posteriore destro fissate semplicemente con una cinta.
Con l'auto attuale (Tiguan) la tengo invece orizzontale, sempre senza ruota anteriore, facendola scorrere sulla ruota posteriore.
In caso di trasporto di due bici per non farle rovinare le separo con un piano da me costruito:

Messaggio contenuto nella discussione 'L'ansia da batteria' https://community.mtb-mag.com/t/lansia-da-batteria.415592/post-9479965
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
I primi dubbi da fugare sono: rovino forcella e telescopico a tenerli chiusi/compressi per qualche ora ?
Mi pare che già il telescopico sia sconsigliato lasciarlo basso se non quando si va in discesa.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Io ho la dacia jogger ed ho provato a fare un sistema simile a quello della decathlon ma non lo trovo per nulla funzionale, i manubri larghi delle mtb non aiutano di sicuro. Penso vadano bene solo sui furgoni.. Se metti solo una bici centrale ok ma se prevedi di metterne 2 e magari devi inclinare un pò i manubri x farle stare il fatto di avere la forcella fissata dal perno sulla base non te le fa mettere come vorresti. Alla fine è molto più comodo fare come dice tostarello di leggarle con corde elastiche x tenerle ferme..
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Io ho la dacia jogger ed ho provato a fare un sistema simile a quello della decathlon ma non lo trovo per nulla funzionale, i manubri larghi delle mtb non aiutano di sicuro. Penso vadano bene solo sui furgoni.. Se metti solo una bici centrale ok ma se prevedi di metterne 2 e magari devi inclinare un pò i manubri x farle stare il fatto di avere la forcella fissata dal perno sulla base non te le fa mettere come vorresti. Alla fine è molto più comodo fare come dice tostarello di leggarle con corde elastiche x tenerle ferme..
Per ovviare al problema che giustamente hai sollevato penso bisogna avere la possibilità di fissare la forcella ruotata a 45/90° rispetto a quando si va dritti, certo che aumenta lo spazio occupato in lunghezza.
Se hai un furgone o qualcosa di simile (Ducato/Cubo o altri van) tanto vale montarle su complete con dei semplici supporti per ruota.
Se hai un auto o un suv bisogna cominciare a fare del gran monta e smonta la comodità, soprattutto se pensi di usarlo spesso, si va a far benedire, tanto vale montare un portabici esterno.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Per ovviare al problema che giustamente hai sollevato penso bisogna avere la possibilità di fissare la forcella ruotata a 45/90° rispetto a quando si va dritti, certo che aumenta lo spazio occupato in lunghezza.
Se hai un furgone o qualcosa di simile (Ducato/Cubo o altri van) tanto vale montarle su complete con dei semplici supporti per ruota.
Se hai un auto o un suv bisogna cominciare a fare del gran monta e smonta la comodità, soprattutto se pensi di usarlo spesso, si va a far benedire, tanto vale montare un portabici esterno.
X come lo avevo costruito potevo tranquillamente ruotare la forcella quanto volevo ma bisogna cmq valutare che più la ruoti meno la bici è stabile e tende a cadere sul fianco..
Alla fine ho desistito e togliendo solo la ruota davanti ci metto un secondo a caricare 2 bici senza problemi.. penso di riuscire a farne stare anche 3 ma non ho ancora avuto l'occasione di provare
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
X come lo avevo costruito potevo tranquillamente ruotare la forcella quanto volevo ma bisogna cmq valutare che più la ruoti meno la bici è stabile e tende a cadere sul fianco..
Alla fine ho desistito e togliendo solo la ruota davanti ci metto un secondo a caricare 2 bici senza problemi.. penso di riuscire a farne stare anche 3 ma non ho ancora avuto l'occasione di provare
L’idea che ho io sarebbe fare un ripiano scorrevole che esca per la quasi totalità dal bagagliaio dell’auto, due piedini ripiegabili che lo tengano stabile per terra e li fissare le bici. L’ottimo sarebbe ci fossero delle guide fissate al fondo del baule che corrono anche sui sedili (abbattuti ovviamente), queste guide ti rendono stabile la tavola ed evitano oscillazioni. Poi fissare perno forcella e, se il caso, anche il perno posteriore per ridurre l’altezza del tutto.
Penso funzioni bene per van o simile, già su una sw lo vedo difficile, dipende dalle dimensioni dell’auto.
In ultimo, non per importanza, dipende dall’uso che fai della bici: se arrivi pieno fi fango e terra mettere il tutto su un’auto che non è adatta (sedili chiari, moquette etc) lo trovo troppo scomodo.
Io al momento metto al bici sul tetto, se è sporca ed ho tempo la lavo prima di caricarla e arrivo a casa con la bici pulita, se non piove pure asciutta ma qui vado fuori tema.
 

Luca D.

Ebiker normalus
20 Ottobre 2023
52
10
8
46
Sant'Angelo in Vado
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
L’idea che ho io sarebbe fare un ripiano scorrevole che esca per la quasi totalità dal bagagliaio dell’auto, due piedini ripiegabili che lo tengano stabile per terra e li fissare le bici. L’ottimo sarebbe ci fossero delle guide fissate al fondo del baule che corrono anche sui sedili (abbattuti ovviamente), queste guide ti rendono stabile la tavola ed evitano oscillazioni. Poi fissare perno forcella e, se il caso, anche il perno posteriore per ridurre l’altezza del tutto.
Penso funzioni bene per van o simile, già su una sw lo vedo difficile, dipende dalle dimensioni dell’auto.
In ultimo, non per importanza, dipende dall’uso che fai della bici: se arrivi pieno fi fango e terra mettere il tutto su un’auto che non è adatta (sedili chiari, moquette etc) lo trovo troppo scomodo.
Io al momento metto al bici sul tetto, se è sporca ed ho tempo la lavo prima di caricarla e arrivo a casa con la bici pulita, se non piove pure asciutta ma qui vado fuori tema.
Ma il piano scorrevole ha senso se si parla di un mezzo dedicato alla bici. Sull'auto di famiglia dovresti ogni volta montare il piano e poi smontarlo. Un po' scomodo.
Sul tetto la vedo altrettanto complicata.
Oltre al peso da buttare su, di porta bici omologati oltre 25kg, a parte il civi, non ne conosco.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
L’idea che ho io sarebbe fare un ripiano scorrevole che esca per la quasi totalità dal bagagliaio dell’auto, due piedini ripiegabili che lo tengano stabile per terra e li fissare le bici. L’ottimo sarebbe ci fossero delle guide fissate al fondo del baule che corrono anche sui sedili (abbattuti ovviamente), queste guide ti rendono stabile la tavola ed evitano oscillazioni. Poi fissare perno forcella e, se il caso, anche il perno posteriore per ridurre l’altezza del tutto.
Penso funzioni bene per van o simile, già su una sw lo vedo difficile, dipende dalle dimensioni dell’auto.
In ultimo, non per importanza, dipende dall’uso che fai della bici: se arrivi pieno fi fango e terra mettere il tutto su un’auto che non è adatta (sedili chiari, moquette etc) lo trovo troppo scomodo.
Io al momento metto al bici sul tetto, se è sporca ed ho tempo la lavo prima di caricarla e arrivo a casa con la bici pulita, se non piove pure asciutta ma qui vado fuori tema.
Anch'io volevo fare un piano scorrevole ed avevo studiato una soluzione con una tavola pieghevole grazie ad una cerniera centrale ed una "gamba" anch'esso pieghevole che serve da supporto x quando sporge dall'auto, ma proprio x i motivi che dicevo non mi sono neanche sbattuto più di tanto x farlo.. come scritto prima (lo dico proprio xke ho provato e qualcuno potrebbe non pensarci) se si gira il manubrio la bici perde la stabilità e cade sul lato quando viene fermata solo tramite il perno forcella proprio xke il perno (come fa sulla ruota) ruota all'interno del supporto e se il perno non è perpendicolare rispetto alle ruote la bici cade xke cmq non puoi stringerlo così tanto da non farla cadere
Non so se mi sono spiegato..
Poi parlo sempre di auto, ovviamente su un furgone la cosa è diversa
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ma il piano scorrevole ha senso se si parla di un mezzo dedicato alla bici. Sull'auto di famiglia dovresti ogni volta montare il piano e poi smontarlo. Un po' scomodo.
il piano scorrevole andrebbe montato e smontato all’occorrenza, lasciarlo fisso sarebbe, come dici tu, complicato e trasformerebbe l’auto in un mezzo da lavoro due posti: come lo immagino io, sempre che si riuscisse a mettere delle guide fisse su pianale auto e schienali abbattuti, basterebbe avvistare qualche vite, poco tempo immagino.

Sul tetto la vedo altrettanto complicata.
Oltre al peso da buttare su, di porta bici omologati oltre 25kg, a parte il civi, non ne conosco.
sul tetto può sembrar difficile ma ti garantisco che io prima caricavo la bici su un Sub alto più di 180cm (con la scaletta) ed ora con la sw la faccio senza.
Portabici da tetto oltre al civi a prezzi abbordabili ci sono il Farad Pesio omologato 25 kg(io li ho entrambi) e un modello della Prealpina. Per me il più comodo è il Farad, il Civi è davvero fatto bene ma hai lo sbatti di montare e smontare la ruota.
Anch'io volevo fare un piano scorrevole ed avevo studiato una soluzione con una tavola pieghevole grazie ad una cerniera centrale ed una "gamba" anch'esso pieghevole che serve da supporto x quando sporge dall'auto, ma proprio x i motivi che dicevo non mi sono neanche sbattuto più di tanto x farlo.. come scritto prima (lo dico proprio xke ho provato e qualcuno potrebbe non pensarci) se si gira il manubrio la bici perde la stabilità e cade sul lato quando viene fermata solo tramite il perno forcella proprio xke il perno (come fa sulla ruota) ruota all'interno del supporto e se il perno non è perpendicolare rispetto alle ruote la bici cade xke cmq non puoi stringerlo così tanto da non farla cadere
Non so se mi sono spiegato..
Poi parlo sempre di auto, ovviamente su un furgone la cosa è diversa
Si ho capito il discorso del ribaltamento, penso che se si fissasse la ruota posteriore come sui portabici da tetto o da gancio ad una canalina forse si potrebbe risolvere.
Poi ogni soluzione va calibrata su ciascuno di noi pertanto l’ottimo non è certamente univoco ma soggettivo.
 
  • Like
Reactions: Freesby