così, solo per mostrare il cartello carichi sporgenti di questa bisarca (usciva di 1-1.5 mt)
per farci una risata sia chiaro
per farci una risata sia chiaro
esattamente quel che ho fatto io, e probabilmente eri te che mi avevi dato l'idea.. grazieChe ci voglia il cartello (omologato) in realtà è assodato, poi che si veda in giro ancora un sacco di gente senza nemmeno quello tarocco è un altro paio di maniche.
Io per attaccarlo ho comprato due cinghiette da 1m ed avendo anche io incollato sul fondo una spugna per evitare che mi possa rigare la bici (io ho usato quella che vendono al Brico da mettere sotto alle lavatrici) lo attacco in un minuto e sta li bello fermo.
In questo modo usare il cartello omologato in alluminio ha smesso di essere per me un problema.
Può essere... forse era questo post?esattamente quel che ho fatto io, e probabilmente eri te che mi avevi dato l'idea.. grazie
io ho ordinato direttamente quelle da 1 metro (ne ho prese 10, in previsione di usarle anche per fissare bagagli alla moto), concordo che alla fine e' una operazione agevole legarle alla bici.Li usavo ancora 4 cinghiette che avevo già a casa, poi però ne ho acquistate due più lunghe e da allora ci vuole davvero un attimo ad attaccarlo.
ma infatti allo stato attuale se metti il cartello lo fai per precauzione/paranoia e per evitare discussioni con lo "sceriffo" di turno che puo' capitarti.Ho appena finito la vacanza in Carnia. Il portabici non l'ho smontato, perché spesso ci caricavo la e-mtb per andare per montagne e boschi. L'ho tenuto 1 mese sul gancio traino, e sono andato in giro a destra c'è manca senzA bici e senza cartello carichi sporgenti, tenuto nel portabagagli. Sinceramente mi sono vergognati a montarlo senzA avere la bicicletta su. Nessuno mi ha contestato nulla, per ora. Ora sto ad Udine uguale, vado in giro con il portabici montato
Esatto!ma infatti allo stato attuale se metti il cartello lo fai per precauzione/paranoia e per evitare discussioni con lo "sceriffo" di turno che puo' capitarti.
Or ora, tornando, ad Udine da un paesino, per diversi km, mi è stata dietro una pattuglia dei carabinieri, non poteva sorpassarmi, la strada non permetteva, non aveva le luci accese, né la sirena, poteva tranquillamente farmi accostare e controllare il portabici che è montato sul gancio traino, invece niente.ma infatti allo stato attuale se metti il cartello lo fai per precauzione/paranoia e per evitare discussioni con lo "sceriffo" di turno che puo' capitarti.
chiaramente non gliene poteva fregare nulla... io invece mi riferivo con la dicitura "sceriffo" alla classica pattuglia posizionata a caso che ferma gente in cerca di multe facili.Or ora, tornando, ad Udine da un paesino, per diversi km, mi è stata dietro una pattuglia dei carabinieri, non poteva sorpassarmi, la strada non permetteva, non aveva le luci accese, né la sirena, poteva tranquillamente farmi accostare e controllare il portabici che è montato sul gancio traino, invece niente.