SteFagg
Ebiker velocibus
Può darsi che tu abbia ragione, però a parte il regolamento, il cds all'art.100 dice che "Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione"; bisognerebbe capire se il portabici si considera parte integrante dell'autoveicolo (direi di no, specialmente ora che la circolare non è più in vigore) o un accessorio amovibile, in tal caso dubito che ci si possa applicare la targa. A parte il fatto che smontare e rimontare la targa dalla macchina è un discreto rompimento, e poi c'è da convincere chi ti ferma per un controllo, personalmente questa soluzione non mi aggrada, poi ognuno fa come vuole, ovviamenteQuesto non sta scritto da nessuna parte. Io l'ho fatto per anni prima di rompermi le palle di smontare e riposizionare ogni volta la targa.
Mi è capitato di sentire gente comune ragionare che togliendo la targa dal paraurti per metterla sul portabici, la macchina automaticamente sti circolando "senza targa"... Come se la targa fosse una sorta di numero di telaio.
Il codice della strada contiene prescrizioni minuziose per il posizionamento della targa.
Se si riesce a rispettarle tutte, uno la targa se la può appiccicare pure sul culo per farsi fotografare dal velox![]()