PORTABICI - Così parlò il MIT

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Questo non sta scritto da nessuna parte. Io l'ho fatto per anni prima di rompermi le palle di smontare e riposizionare ogni volta la targa.

Mi è capitato di sentire gente comune ragionare che togliendo la targa dal paraurti per metterla sul portabici, la macchina automaticamente sti circolando "senza targa"... Come se la targa fosse una sorta di numero di telaio.
Il codice della strada contiene prescrizioni minuziose per il posizionamento della targa.
Se si riesce a rispettarle tutte, uno la targa se la può appiccicare pure sul culo per farsi fotografare dal velox :D
Può darsi che tu abbia ragione, però a parte il regolamento, il cds all'art.100 dice che "Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione"; bisognerebbe capire se il portabici si considera parte integrante dell'autoveicolo (direi di no, specialmente ora che la circolare non è più in vigore) o un accessorio amovibile, in tal caso dubito che ci si possa applicare la targa. A parte il fatto che smontare e rimontare la targa dalla macchina è un discreto rompimento, e poi c'è da convincere chi ti ferma per un controllo, personalmente questa soluzione non mi aggrada, poi ognuno fa come vuole, ovviamente
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Questo non sta scritto da nessuna parte. Io l'ho fatto per anni prima di rompermi le palle di smontare e riposizionare ogni volta la targa.

Che tu l'abbia fatto per anni e nessuno ti abbia contestato la cosa non significa nulla, c'è gente che da anni gira senza casco in moto o senza cinture in auto. Sei in grado di produrre un documento ufficiale che dice che si può fare? Quello che è certo è che in base alla normativa attualmente in vigore (vecchia), alla lettera, NON puoi (potresti) montare una targa di qualsivoglia tipo sul portabici da gancio in quanto non omologato come "rimorchio". E sono anche abbastanza certo che esista una norma che nella sostanza vieta la rimozione della targa originale dal veicolo, ma ora non ho tempo e voglia di cercarla. Poi siamo tutti liberi di fare come ci sembra meglio, ma non fa giurisprudenza.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.653
1.675
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Approfittando del fatto che qualcuno abbiamo fatto il proprio lavoro con cognizione di causa, mettendo una pezza ai contenuti insulsi delle circolari, non sarebbe il caso di “protestare “anche con la famigerata targa ripetitrice?
Che senso ha pretendere l originalità del supporto quando i numeri adesivi te li devi andare a comprare in cartoleria ??
Non sarebbe come se in banca mi dessero delle banconote in filigrana per poi dirti di compilarle con calma a casa nella stampante del pc ??
Non sarebbe il caso di produrre una targa completa in motorizzazione ?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.693
1.454
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Approfittando del fatto che qualcuno abbiamo fatto il proprio lavoro con cognizione di causa, mettendo una pezza ai contenuti insulsi delle circolari, non sarebbe il caso di “protestare “anche con la famigerata targa ripetitrice?
Che senso ha pretendere l originalità del supporto quando i numeri adesivi te li devi andare a comprare in cartoleria ??
Non sarebbe come se in banca mi dessero delle banconote in filigrana per poi dirti di compilarle con calma a casa nella stampante del pc ??
Non sarebbe il caso di produrre una targa completa in motorizzazione ?
non gli dare idee malsane.. poi te la farebbero pagare 150 euro minimo..
 

Neuro74

Ebiker ex novello
21 Settembre 2022
47
14
8
51
Asti
Visita Sito
Bici
Scott Aspect 940
Ma se io avessi una targa gialla omologata rilasciata qualche anno fa per un rimorchio e un'auto che ormai non ci sono più, potrei cambiarci i numeri e utilizzarla? sarebbe legale?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.287
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma se io avessi una targa gialla omologata rilasciata qualche anno fa per un rimorchio e un'auto che ormai non ci sono più, potrei cambiarci i numeri e utilizzarla? sarebbe legale?
Finché non esce il decreto puoi usare quel che hai: non c'è una norma specifica. Quando uscirà se parlerà di targhe ci adegueremo. Altrimenti resteremo come sopra
 

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
101
39
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
Ma se io avessi una targa gialla omologata rilasciata qualche anno fa per un rimorchio e un'auto che ormai non ci sono più, potrei cambiarci i numeri e utilizzarla? sarebbe legale?
Sì certo, senza problemi.
L'importante (ovviamente) è che la tua attuale auto abbia il gancio di traino omologato riportato correttamente sul libretto e che utilizzi correttamente tale targa (dopo averle cambiato i caratteri adesivi con quelli nuovi, che devono rispettare colore e dimensioni previsti dal CDS. Lo dico perchè molti caratteri adesivi che vengono venduti nei negozi di accessori auto non rispettano i dettami del CDS e quindi non sarebbero a norma).
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
499
349
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Sei in grado di produrre un documento ufficiale che dice che si può fare?
Esiste una norma non scritta e di carattere generale chiamata "principio di libertà", in forza del quale tutto ciò che non è vietato è permesso, almeno in linea di principio.
Poi ovviamente ci sono le lacune come quella sul portabici, ma io non vedo proprio per quale ragione l'impiego della targa ripetitrice dovrebbe essere più o meno corretto dello spostamento della targa del veicolo e allo stesso tempo non vedo perché spostare la targa su un "accessorio" dovrebbe rendere il veicolo privo di targa quando questa c'è, soddisfa le prescrizioni di legge e quindi si vede e assolve al suo scopo di rendere identificabile il veicolo.

Sarebbe come dire che se dimentico il portafoglio nello zaino in bagagliaio e mi fermano, allora mi potrebbero multare perché son senza documenti! :D
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
non vedo perché spostare la targa su un "accessorio" dovrebbe rendere il veicolo privo di targa quando questa c'è, soddisfa le prescrizioni di legge e quindi si vede e assolve al suo scopo di rendere identificabile il veicolo
Il CdS e il regolamento dove parlano delle targhe si riferiscono sempre agli autoveicoli, un accessorio amovibile non è parte integrante dell'autoveicolo. E comunque anche nel caso dei carrelli appendice occorre la targa ripetitrice, non è possibile metterci quella della macchina. Ma sono discussioni di poco conto, io non ho mai visto nessuno circolare con la targa della macchina sul portabici, speriamo che nel decreto, se e quando uscirà, si ricordino di questa faccenda
 
Ultima modifica:

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Come già si sapeva, nelle modifiche al CdS in vigore da oggi i portabici non li hanno presi in considerazione, almeno direttamente, sarebbe stato troppo facile. Sono menzionati però nell'articolo 35 della legge di modifica (25 novembre 2024 n. 177), articolo che parla di "delega al Governo per la revisione e il riordino della disciplina concernente la motorizzazione e la circolazione stradale"; se uno si va a leggere quali sono le procedure per i decreti legislativi che dovrebbero disciplinare tutta una serie di tematiche, tra cui i portabici alla lettera u), c'è di che farsi cascare le palle, un vero e proprio inno alla burocrazia!
 
  • Like
Reactions: Giocody

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.210
7.287
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Come già si sapeva, nelle modifiche al CdS in vigore da oggi i portabici non li hanno presi in considerazione, almeno direttamente, sarebbe stato troppo facile. Sono menzionati però nell'articolo 35 della legge di modifica (25 novembre 2024 n. 177), articolo che parla di "delega al Governo per la revisione e il riordino della disciplina concernente la motorizzazione e la circolazione stradale"; se uno si va a leggere quali sono le procedure per i decreti legislativi che dovrebbero disciplinare tutta una serie di tematiche, tra cui i portabici alla lettera u), c'è di che farsi cascare le palle, un vero e proprio inno alla burocrazia!
La legge di modifica che citi è appunto quello che oggi i media citano come nuovo Codice della Strada. In realtà non è il nuovo Cds ma appunto una legge con una serie di modifiche. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/11/29/24G00199/SG
E occhio che poi arriveranno i regolamenti di attuazione alle modifiche al Cds...
Se la legge dice, come hai spiegato, che lascia la delega al Governo per determinate materie, significa appunto che queste materie non saranno regolate da leggi approvate dal Parlamento, ma da decreti emanati dal Governo. Funziona così per tante cose, da sempre: è il nostro ordinamento. Certo il tutto è scritto veramente in modo burocratico e incomprensibile ai più... Come il complesso del nostro ordinamento: una pletora di leggi, regolamenti, modifiche... regolamenti di attazione... un casino. Chissà quando qualcuno prenderà in mano la cosa e inizierà a riscrivere il tutto. Avevano inventato anche i Testi Unici: un casino pure quelli ;) Una cosa è certa e lo era fin dall'inizio in relazione ai portabici: le circolari non valevano nulla. Che ci fossero persone che non lo sapevano ed erano preoccupate ci sta. Che ci fossero enti, forze dell'ordine ecc. che volevano applicarle non è normale: era ignoranza
 

MauriSV

Ebiker ex novello
6 Gennaio 2024
31
16
8
57
Cosseria
Visita Sito
Bici
Atala B cross 3.1
Da una prima lettura veloce sembra che, per una volta, abbiano fatto un bel lavoro.
Niente iscrizione a libretto, targa ripetitrice consenstita e possibilità di sporgere oltre la larghezza vettura.
Finalmente
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Tutto bene, sembrerebbe, ma i nostri portabici come si fa a sapere se sono omologati "in conformita' al regolamento UNECE n. 26"? Questo è Peruzzo, sembrerebbe a posto
1737535269514.png
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.693
1.454
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Da una prima lettura veloce sembra che, per una volta, abbiano fatto un bel lavoro.
"
Sull'alloggiamento della targa di cui e' dotata la struttura
amovibile e' consentita l'applicazione della targa di
immatricolazione del veicolo"

manco tanto, visto che altre leggi dicono che la targa di immatricolazione deve essere inamovibile.

Ottimo una cosa su cui attaccarsi quando mi contesteranno la targa farlocca presa su ebay a 15 euro.
 

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
per quanto riguarda anche la possibilità di apposizione della targa di immatricolazione sul portabici, già si faceva con i portamoto/portatutto installati nel retro dei camper, mi pare di capire che ora abbiano esteso questa possibilità anche ai portabici su gancio traino
 
  • Like
Reactions: Dave and Pietro.68