PORTABICI - Così parlò il MIT

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
151
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
E se trovi quello sbagliato sono dolori!
Ricordiamo che NON è consentito coprire nemmeno parzialmente luci,tutte!, e targa e NON è consentito ripetere luci e targa
Basta con queste fake. Ora vale quello che valeva prima del casino creato dagli incapaci. Cioè vale questo:
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
  • Like
Reactions: PaolinoWRC

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Appunto, esattamente quello che ha scritto MauriSV...

Direi proprio di no. Con la vecchia normativa per le luci vale il discorso che se coperte devono essere replicate sul portabici senza ulteriori considerazioni sull'eventuale spegnimento di quelle originali del veicolo, il punto "dubbio" è solo quello della targa replicata che "in teoria" non sarebbe consentita sui portabici da gancio ma solo sui rimorchi ... ma come detto sono decenni che si gira così e continueremo a farlo così come lo fanno gli stranieri che vengono da noi con i loro portabici. Tra l'altro credo che a breve il governo avrà ben altro a cui pensare che non ai portabici da gancio, quindi spero la finiamo con le bacchettate moralizzatrici e gli isterismi.
 

Dave

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
217
76
28
61
novara
Visita Sito
Direi proprio di no. Con la vecchia normativa per le luci vale il discorso che se coperte devono essere replicate sul portabici senza ulteriori considerazioni sull'eventuale spegnimento di quelle originali del veicolo, il punto "dubbio" è solo quello della targa replicata che "in teoria" non sarebbe consentita sui portabici da gancio ma solo sui rimorchi ... ma come detto sono decenni che si gira così e continueremo a farlo così come lo fanno gli stranieri che vengono da noi con i loro portabici. Tra l'altro credo che a breve il governo avrà ben altro a cui pensare che non ai portabici da gancio, quindi spero la finiamo con le bacchettate moralizzatrici e gli isterismi.
Corretto!!! Adesso sì dal punto di vista legale della frase nella sua prima parte...quella riferita alle luci. Altrettanto d'accordo sulla seconda (replica di targa) poiché le stesse motorizzazioni sono confuse...
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Direi proprio di no. Con la vecchia normativa per le luci vale il discorso che se coperte devono essere replicate sul portabici senza ulteriori considerazioni sull'eventuale spegnimento di quelle originali del veicolo, il punto "dubbio" è solo quello della targa replicata che "in teoria" non sarebbe consentita sui portabici da gancio ma solo sui rimorchi ... ma come detto sono decenni che si gira così e continueremo a farlo così come lo fanno gli stranieri che vengono da noi con i loro portabici. Tra l'altro credo che a breve il governo avrà ben altro a cui pensare che non ai portabici da gancio, quindi spero la finiamo con le bacchettate moralizzatrici e gli isterismi.

Corretto!!! Adesso sì dal punto di vista legale della frase nella sua prima parte...quella riferita alle luci. Altrettanto d'accordo sulla seconda (replica di targa) poiché le stesse motorizzazioni sono confuse...

Dove è scritto che le luci si possono replicare?
La circolare del 98 dice chiaramente che non devono essere coperte, non che si possono replicare:
《 Similmente, incombe sul conducente la corretta sistemazione del carico, ai sensi dell'art. 164 del Codice della strada. In particolare, si raccomanda l'esigenza di assicurare la completa visibilità dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva, e della targa.》
È scritto in qualche altra circolare? In qualche altro punto del CdS?
 

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
Dove è scritto che le luci si possono replicare?
La circolare del 98 dice chiaramente che non devono essere coperte, non che si possono replicare:
《 Similmente, incombe sul conducente la corretta sistemazione del carico, ai sensi dell'art. 164 del Codice della strada. In particolare, si raccomanda l'esigenza di assicurare la completa visibilità dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva, e della targa.》
È scritto in qualche altra circolare? In qualche altro punto del CdS?
Circolare del 98 : Ricade nella responsabilità del conducente del veicolo l'obbligo della corretta installazione delle suddette strutture, per quanto concerne la stabilità dei punti di ancoraggio, ovvero il rispetto del carico verticale ammesso sulla sfera, qualora venga utilizzato il gancio di traino come appoggio.
Se uso una sfera per trasportare le bici sto usando un portabici che ha le luci e la targa replicate ed è stato omologato. Dovrò usare una targa, questo il problema, quale? ma le luci nessuno le contesta neanche la nuova circolare tanto che si volevano spente quelle del veicolo.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.686
1.450
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Si mette la targa della Mctc, il cartello carichi sporgenti (obbligo o meno non è che ti multano perché l'hai messo) e via.
davvero hai voglia e modo di appendere alla tua bici il pesante e deleterio cartello carichi sporgenti omologato, in alluminio e riflettente?

Io l'ho pure comprato anni fa insieme al portabici, ma e' improponibile da usare.

Se invece usi uno dei tanti cartelli in cartone/plastica con i 4 catarifrangenti agli angoli, beh quello non e' omologato e serve solo a far star buoni eventuali vigili poco istruiti in materia.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
davvero hai voglia e modo di appendere alla tua bici il pesante e deleterio cartello carichi sporgenti omologato, in alluminio e riflettente?
Io l'ho pure comprato anni fa insieme al portabici, ma e' improponibile da usare.

E nemmeno è necessario, se usi un portabici da gancio omologato con replica luci le luci del portabici costituiscono l'estrema sporgenza del veicolo quindi non c'è nessun carico sporgente. In "teoria" se hai una bici nella canalina più esterna qualche centimetro di manubrio potrebbe sporgere oltre il limite delle luci, ma vorrei proprio vedere chi te lo viene a contestare. Se proprio non ci dormi puoi allentare un attimo le viti dello stem, giri il manubrio e via.
 

Dave

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
217
76
28
61
novara
Visita Sito
Dove è scritto che le luci si possono replicare?
La circolare del 98 dice chiaramente che non devono essere coperte, non che si possono replicare:
《 Similmente, incombe sul conducente la corretta sistemazione del carico, ai sensi dell'art. 164 del Codice della strada. In particolare, si raccomanda l'esigenza di assicurare la completa visibilità dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva, e della targa.》
È scritto in qualche altra circolare? In qualche altro punto del CdS?
sto usando un portabici che ha le luci e la targa replicate ed è stato omologato......ecco perché. E nel gancio traino è previsto l'attacco elettrico per dare elettricità alle luci...complessivamente omologato.
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
sto usando un portabici che ha le luci e la targa replicate ed è stato omologato......ecco perché. E nel gancio traino è previsto l'attacco elettrico per dare elettricità alle luci...complessivamente omologato.
A me sembra una vostra interpretazione.
La circolare del 98 dice chiaramente che le luci e la targa devono rimanere scoperte, non che si possono replicare.
La normativa di omologazione riportata sui portabici non tratta i portabici, ma i portasci e i portabagagli. Tant'è che la famigerata circolare di settembre esordisce dicendo che i portabici non sono omologabili (vero che al MIT sono molto bravi a complicare le cose, ma non credo siano così sprovveduti da scrivere che una cosa "non è omologabile", quando invece lo è).
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sta ripartendo una delle tante discussioni pre circolari... A me la situazione è chiara: è chiaro che in assenza di una normativa sui portabici, non è chiaro nulla (non sto scherzando) ;) Premessa. Per quanto segue bisogna comunque rispettare il Cds e segnatamente l'art 164 sull' imgombro del carico (max 30 cm per lato dalle luci di posizione ecc). Si può usare un portabici da portellone? Sì ma solo se lui o il carico non mascherano luci e/o targa. Se mascherano si viola l'art 164 del Cds: multa e stop. Si può un portabici da gancio traino (ovvio con gancio omologato e rispetto dei pesi ammessi di gancio e auto)? Si. Se lui o carico mascherano luci e /o targa? Sì perché i portabici da gancio le replicano e non c'è una norma che lo vieti chiaramente. Targa Mtc o no? È lo stesso, non c'e una norma, ma a buon senso è meglio Mtc così se ti fermano hai più argomenti.... Cartello carichi sporgenti? Omologato o no? A piacere, non c'è una norma precisa, ma meglio metterlo (vedi targa). Se ti fermano possono multarti? Sì ma se hai rispettato le norme sopra la contesti e vinci: "nulla poena sine lege". Io la vedo così
 
Ultima modifica:

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
151
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
A me sembra una vostra interpretazione.
La circolare del 98 dice chiaramente che le luci e la targa devono rimanere scoperte, non che si possono replicare.
La normativa di omologazione riportata sui portabici non tratta i portabici, ma i portasci e i portabagagli. Tant'è che la famigerata circolare di settembre esordisce dicendo che i portabici non sono omologabili (vero che al MIT sono molto bravi a complicare le cose, ma non credo siano così sprovveduti da scrivere che una cosa "non è omologabile", quando invece lo è).
La circolare del 98 non dice che le luci e targa da essere visibili sono quelle dell’auto. Dice che è consentito il montaggio di portabici su gancio traino, e che è a carico dell’utilizzatore che luci e targa siano visibili. Luci e targa di cosa? Del portabici, perchè “Ricade nella responsabilità del conducente del veicolo l'obbligo della corretta installazione delle suddette strutture”. Corretta installazione è anche collegare le luci alla presa elettrica che c’è.
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Vedo che siamo sempre alle solite, ovvero ai problemi pre-circolari. E sono sempre gli stessi, ovvero le luci che non sta scritto in nessun posto che si possono replicare, e la targa gialla che si può usare solo sui carrelli appendice. Come sempre, vedo che è meglio auto convincersi di essere in regola che farsi venire dei dubbi legittimi, ostentando con orgoglio le proprie convinzioni (anche quelle sbagliate). Ma va bene così, dopo il fallimento delle circolari sicuramente nessun agente delle FFOO avrà voglia di impantanarsi con i portabici, per cui almeno chi ha un portabici fa bene ad usarlo senza farsi troppe seghe mentali, fino alla prossima stronzata che prima o poi ci ricascherà tra capo e collo...
 

Sniper73

Ebiker ex novello
2 Novembre 2023
32
31
18
52
Bernalda
Visita Sito
Bici
Orbea Wild H20 2023
Dalla pagina social di Peruzzo: "Vi informiamo che oggi si è tenuta l'udienza per il ricorso al TAR in relazione alla circolare n.25981 del 6 settembre 2023.
Peruzzo s.r.l. era presente all'udienza e vi possiamo confermare quanto segue:
1) la sentenza sarà emessa a seguito dell'udienza ma da oggi non è dato sapere le tempistiche
2) ad oggi la situazione rimane la medesima, cioè la circolare risulta UFFICIALMENTE ANCORA SOSPESA anche presso il Ministero dei Trasporti
Ci dispiace di non poter dare un supporto più chiaro e e definitivo a tutti i nostri clienti che stavo attendendo notizie in merito ma purtroppo i tempi della giustizia italiana non fanno alcuna eccezione"
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2024-05-22 at 14.50.01.jpeg
    WhatsApp Image 2024-05-22 at 14.50.01.jpeg
    148,4 KB · Visite: 46

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Dalla pagina social di Peruzzo: "Vi informiamo che oggi si è tenuta l'udienza per il ricorso al TAR in relazione alla circolare n.25981 del 6 settembre 2023.
Peruzzo s.r.l. era presente all'udienza e vi possiamo confermare quanto segue:
1) la sentenza sarà emessa a seguito dell'udienza ma da oggi non è dato sapere le tempistiche
2) ad oggi la situazione rimane la medesima, cioè la circolare risulta UFFICIALMENTE ANCORA SOSPESA anche presso il Ministero dei Trasporti
Ci dispiace di non poter dare un supporto più chiaro e e definitivo a tutti i nostri clienti che stavo attendendo notizie in merito ma purtroppo i tempi della giustizia italiana non fanno alcuna eccezione"
Grazie, restiamo in preoccupata attesa.