PORTABICI - Così parlò il MIT

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
"Di conseguenza le indicazioni in essa contenute sono da considerarsi “Tamquam non esset”, cioè come
non esistessero, ripristinando al momento lo stato precedente il 6 settembre 2023...."


Leggo male io o scritta così sembra che per CoRa domani mattina posso già montare potrabici e bici ed andare a divertirmi?
Si tornerebbe allo stato precedente che non è affatto chiaro, a cominciare dal fatto che la targa ripetitrice sul portabici non si potrebbe montare. Dal casino delle circolari alle incertezze di prima il passo è breve.
Penso che prima che si arrivi a regole certe e giuste ci vorrà del tempo, se mai ci arriveremo di questo passo.
 

dade69

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2023
21
20
3
56
Scanzorosiate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
non facciamo passare i precipitosi e gli ansioni come i salvatori della patria...la situazione è indifendibile..proviamo a riderci su ma il ridicolo è nell'aver vissuto una circolare scirtta male e trapelata come un privilegio...tutti i serivizi giornalistici sono allineati sull'errore.
mi sfugge quella dei salvatori della patria....ma sono tardo io, va bene così. Poi di indifendibile e ridicolo è dare informazioni sbagliate, ma anche li, va bene così...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Quindi non hanno annullato la circolare ma non produce effetti per ora. Mi dispiace per chi ha già fatto il collaudo e speso soldi ma ve l'avevo detto dall'inizio....

Stare fermi in attesa degli eventi era in ogni caso la cosa più sensata da fare, erano troppe le assurdità di tutto l'impianto, e anche volendo alla fine era impossibile essere completamente in regola. Piuttosto non credo si possa dare per scontato che eventuali "collaudi" già passati in base agli umori della MCTC di turno restino validi anche dopo i futuri aggiustamenti ... pensa che scoppola se uno dopo avere perso tempo e denaro ed essersi fatto il fegato per cercare di mettersi in regola si ritrovi poi con un "collaudo" (collaudo una ceppa) non più valido almeno parzialmente e da rifare! :scream: Un po' però se la sarebbe cercata dai.
 
  • Like
Reactions: pedro78

oldwolf

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2016
49
24
8
69
lugo
Visita Sito
Bici
giant e 1
ahhh sicuramente ci faranno tribulare comunque, qualche obolo da pagare ci sarà, anche perchè siamo una fonte sicura, bene o male tutti abbiamo gancio e portabici in garage fermo da 4 mesi. E speriamo che si diano una mossa a riscrivere in modo decente ste norme, se proprio devono normare il tutto. E per chi si è già messo in regola, spero valga quello che ha gia fatto.
Quindi non hanno annullato la circolare ma non produce effetti per ora. Mi dispiace per chi ha già fatto il collaudo e speso soldi ma ve l'avevo detto dall'inizio....
Concordo pienamente con chi lo aveva detto dall'inizio , ma quale porta bici fermo nel garage da 4 mesi ,sempre usato regolarmente come prima in attesa di chiarimenti come era logico aspettarsi .
Sentito forze dell'ordine ed agenzia pratiche auto.
Saluti Oldwolf
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Si tornerebbe allo stato precedente che non è affatto chiaro, a cominciare dal fatto che la targa ripetitrice sul portabici non si potrebbe montare. Dal casino delle circolari alle incertezze di prima il passo è breve.
Penso che prima che si arrivi a regole certe e giuste ci vorrà del tempo, se mai ci arriveremo di questo passo.
Spiegare le motivazioni del perché "prima" non si poteva montare sul porta bicicletta la targa del MEF (io l'ho fatto)?
 

dade69

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2023
21
20
3
56
Scanzorosiate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Si tornerebbe allo stato precedente che non è affatto chiaro, a cominciare dal fatto che la targa ripetitrice sul portabici non si potrebbe montare. Dal casino delle circolari alle incertezze di prima il passo è breve.
Penso che prima che si arrivi a regole certe e giuste ci vorrà del tempo, se mai ci arriveremo di questo passo.
Immagino che prima di poter circolare tranquilli ci sia il passaggio al TAR, che lo dirà al MIT, che farà la circolare per bloccare le MCT coi collaudi, sulla quale gli Interni faranno la loro per dire all FF.OO di non multare, e...... sarà Agosto...
 
  • Like
Reactions: oldwolf and SteFagg

Accuz88

Ebiker novello
17 Ottobre 2023
14
10
3
37
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Beh diciamo che per chi,come me, voleva attrezzarsi, cambia relativamente poco nel senso che conviene sempre aspettare una versione definitiva. Per chi invece aveva già tutto, la sospensione è cmq un passo avanti
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
… info normativa porta Biciclette da gancio, consiglio di stato acetando il ricorso, ha rimandato il tutto al TAR.
https://gofile.io/d/dKo2o2
esatto come ho detto qualche pagina fa..il Cosniglio di Stato ha accolto solo l'istanza cautelare che fu respinta dal Tar in 1^ grado. Ora il TAR è chiamato a pronunciarsi in merito con la fissazione di un'udienza art 55 c..p.a. Il giudice si esprimerà sull'istanza cautelare ed in caso di esito favorevole ci sarà un provvedimento cautelare come ad es. la sospensione.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.153
7.251
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Pubblicato il 19/01/2024
N. 00198/2024 REG.PROV.CAU.

N. 10042/2023 REG.RIC.

stemma.jpg


REPUBBLICA ITALIANA​

Il Consiglio di Stato

in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)

ha pronunciato la presente



ORDINANZA



sul ricorso numero di registro generale 10042 del 2023, proposto da


Co.Ra. S.p.A., Aurilis Group Italia S.r.l., F.Lli Menabo' S.r.l., Fabbri S.r.l., Giorgio Berton S.r.l., Modula S.r.l., Norauto Italia S.p.A., Pg S.r.l., Zeat S.r.l., in persona dei legali rappresentanti pro tempore, rappresentate e difese dagli avvocati Antonio Martini, Donato Mondelli, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Antonio Martini in Roma, corso Trieste 109;


contro

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'Avvocatura Generale dello Stato, domiciliataria ex lege in Roma, via dei Portoghesi, 12;

per la riforma

dell''ordinanza cautelare del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) n. 7719/2023, resa tra le parti




Visto l'art. 62 cod. proc. amm.;

Visti il ricorso in appello e i relativi allegati;

Visti tutti gli atti della causa;

Visto l'atto di costituzione in giudizio di Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

Vista la impugnata ordinanza cautelare del Tribunale amministrativo regionale di reiezione della domanda cautelare presentata dalla parte ricorrente in primo grado;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 18 gennaio 2024 il Cons. Diana Caminiti e uditi per le parti gli avvocati Martini e dello Stato Stigliano Messuti;




-Ritenuto che l’istanza di sospensiva, nel contemperamento degli opposti interessi, avuto riguardo all’oggetto dell’attività svolta dalle ditte appellanti, sia meritevole di accoglimento anche in ragione dell’assenza di un periodo transitorio di adeguamento e della necessità di approfondire in sede di merito i motivi fondati sulla violazione della normativa comunitaria in particolare per i potenziali profili di discriminatorietà;

-Ritenuto che le spese di lite del presente grado, in ragione dei motivi della decisione, possano essere compensate.

P.Q.M.

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)

Accoglie l'appello (Ricorso numero: 10042/2023) e, per l'effetto, in riforma dell'ordinanza impugnata, accoglie l'istanza cautelare in primo grado.

Ordina che a cura della segreteria la presente ordinanza sia trasmessa al Tar per la sollecita fissazione dell'udienza di merito ai sensi dell'art. 55, comma 10, cod. proc. amm..

Compensa le spese di lite.

La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria della Sezione che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 18 gennaio 2024 con l'intervento dei magistrati:





Rosanna De Nictolis, Presidente

Stefano Fantini, Consigliere

Alberto Urso, Consigliere

Sara Raffaella Molinaro, Consigliere

Diana Caminiti, Consigliere, Estensore









L'ESTENSOREIL PRESIDENTE
Diana CaminitiRosanna De Nictolis
IL SEGRETARIO
Per cercare di capire bisogna leggere cosa c'è scritto nell'Appello (Ricorso numero: 10042/2023). Qualcuno ce l'ha?
 

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
No ha fatto di più.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)

Accoglie l'appello (Ricorso numero: 10050/2023) e, per l'effetto, in riforma dell'ordinanza impugnata, accoglie l'istanza cautelare in primo grado.

Ordina che a cura della segreteria la presente ordinanza sia trasmessa al Tar per la sollecita fissazione dell'udienza di merito ai sensi dell'art. 55, comma 10, cod. proc. amm.

Non si parla di provvedimento cautelare ma solo di accoglimento dell'istanza degli appellanti, sul quale si deve pronunciare in merito il giudice del TAR come da art 55 cpa
 

livio732

Ebiker normalus
30 Novembre 2022
96
35
18
53
padova
Visita Sito
Bici
bmc fourstroke
Si tornerebbe allo stato precedente che non è affatto chiaro, a cominciare dal fatto che la targa ripetitrice sul portabici non si potrebbe montare. Dal casino delle circolari alle incertezze di prima il passo è breve.
Penso che prima che si arrivi a regole certe e giuste ci vorrà del tempo, se mai ci arriveremo di questo passo.
Non è che ci vuole tempo, ci vuole sale in zucca, basta anche poco e? Io prenderei a calci in culo chi ha causato questo casino, lo manderei a zappare la terra, con tutto il rispetto per chi già lo fa.
 
  • Like
Reactions: SteFagg