Ciao,
per conoscenza ne hanno parlato più o meno dettagliatamente anche i ragazzi di rcm.
per conoscenza ne hanno parlato più o meno dettagliatamente anche i ragazzi di rcm.
perchè se ci sono meno di 40 cm cosa succede?
Lo stavo postando io. Speriamo che sia come dicono loro per quanto riguarda larghezza e luci. Rimane la menata dell' omologare in motorizzazione , che come dicono loro, non ha senso.Ciao,
per conoscenza ne hanno parlato più o meno dettagliatamente anche i ragazzi di rcm.
Solo per sapere, quando hai richiesto la visita?... eseguito collaudo i data odierna (MIT di Padova), con esito regolare.
Controllato: corrispondenza numero telaio auto, numero targhetta porta bicicletta, luci - frecce - stop - retronebbia - retromarcia (pin a 13 poli) e targa ripetitrice omologata.
Ritirato libretto con foglio di rientro a casa.
Presso la stessa struttura (per chi lo fa in privato) o presso l' agenzia ... ritiro nuovo libretto dopo 2/3 gg.
Nel mio caso ho caricato nel portabici, city bike da 26, la quale rimaneva entro i limiti ingombro dell' auto (cm 1780),
pertanto non bisognava esporre cartello sagoma.
Spesa solo di CC oltre 100€ + eventuale spese di agenzia.
![]()
La targa in motorizzazione ti viene consegnata subito se hai modo di pagare i pagopaMi ha appena contattato l'agenzia a cui mi sono rivolto per le pratiche... la targa ripetitrice di cui hanno fatto richiesta ieri è già pronta... praticamente in 24 ore l'hanno già avuta... pazzesco... ora andrò a ritirarla... poi attenderò per chiedere anche il collaudo... se i tempi sono così rapidi anche per quello... non c'è fretta da parte mia...
ForlìPosso sapere in quale Motorizzazione ha fatto il collaudo?
... tramite agenzia 10gg.Solo per sapere, quando hai richiesto la visita?
Perché io ho mandato mail per prenotare collaudo con la documentazione allegata, incluso pagamento pagopa e non ho ancora ricevuto nulla.
Ho inviato la richiesta il 9 Gennaio.
È il motivo per cui io vado al collaudo con la bici montata, bdc da 8 kg scarsi.Ad oggi nel mio gruppo 2 collaudi su 2 bocciati, uno per la portata del gancio e uno per la mancata replica del retro nebbia (connettore 7 pin).
MTC Forlì....
Annammo bbeeeeeeneeeeee (cit.)
Quindi danno priorità a chi passa tramite agenzia, basta pagare di più come sempre....... tramite agenzia 10gg.
Un mio amico eseguito il tutto per via mail ... in attesa di prenotazione da più di un mese.
... eseguito collaudo i data odierna (MIT di Padova), con esito regolare.
Controllato: corrispondenza numero telaio auto, numero targhetta porta bicicletta, luci - frecce - stop - retronebbia - retromarcia (pin a 13 poli) e targa ripetitrice omologata.
Ritirato libretto con foglio di rientro a casa.
Presso la stessa struttura (per chi lo fa in privato) o presso l' agenzia ... ritiro nuovo libretto dopo 2/3 gg.
Nel mio caso ho caricato nel portabici, city bike da 26, la quale rimaneva entro i limiti ingombro dell' auto (cm 1780),
pertanto non bisognava esporre cartello sagoma.
Spesa solo di CC oltre 100€ + eventuale spese di agenzia.
![]()
Mi pare si sia già detto che il rientro a casa è per il porta bici agganciato, mentre poi con solo l’auto puoi circolare tranquillamente.Grazie per il tuo feedback.
In che senso "ritirato libretto con foglio di rientro a casa"?
Fino a quando non è pronto il nuovo libretto non potrai utilizzare l'auto?
Non scherziamo, io l'auto la utilizzo anche per lavoro, non posso mica tenerla ferma giorni e giorni per i loro assurdi capricci.
ni, le agenzie di solito mettono a disposizione il luogo del collaudo e la mctc manda un ing su appuntamento per piu' gente e piu' pratiche, quindi scavalchi le disponibilita' della mctc.Quindi danno priorità a chi passa tramite agenzia, basta pagare di più come sempre....
Al collaudo ok resti in sagoma (a parte che c’è la motorizzazione che richiede il portabici carico e quella no) ma poi se carichi bici oltresagoma non sei in regola (al di la del cartello) sulle strade…Nel mio caso ho caricato nel portabici, city bike da 26, la quale rimaneva entro i limiti ingombro dell' auto (cm 1780),
pertanto non bisognava esporre cartello sagoma.
Come dicevano nel video i ragazzi di RCM, si spera nel buonsenso di chi ti ferma nel considerare gli specchietti aperti come sagoma.Al collaudo ok resti in sagoma (a parte che c’è la motorizzazione che richiede il portabici carico e quella no) ma poi se carichi bici oltresagoma non sei in regola (al di la del cartello) sulle strade…
... l' ingegnere della motorizzazione mi ha fatto il foglio di rientro a casa per impossibilità di redare il nuovo libretto seduta istante.Grazie per il tuo feedback.
In che senso "ritirato libretto con foglio di rientro a casa"?
Fino a quando non è pronto il nuovo libretto non potrai utilizzare l'auto?
Non scherziamo, io l'auto la utilizzo anche per lavoro, non posso mica tenerla ferma giorni e giorni per i loro assurdi capricci.
Scusa ma nn capisco il nesso fra portata del gancio e recarsi con la biciÈ il motivo per cui io vado al collaudo con la bici montata, bdc da 8 kg scarsi.
Voglio vedere se mi contestano la portata del gancio, il portabici ha la portata massima sull'etichetta perché può essere montato su qualsiasi auto.