Pietro.68
Ebiker celestialis
comunque mi piacerebbe vedere un verbale, non un sentito dire...
assolutamente no.... il casino e' che se va' avanti ancora un po' sta stori veramente diventa una barzellettahanno torto?
Ho anche io Epos, c'è tuttoDimenticavo... l'agenzia riferisce che la motorizzazione di Venezia chiede la presenza della targhetta sul portabici con modello e numero seriale dello stesso... appena ho un attimo provo a verificare su quello che ho preso perchè è ancora nello scatolone (era il mio regalo di Natale)... spero che la Thule sull'EPOS 2 abbia messo tutto... altrimenti sono cavoli...
Una denuncia ai sensi dell'art. 323 del codice penale per un verbale al CdS sta in piedi in casi particolari, ad esempio se il vigile ti bombarda di verbali inventati perché gli trombi la moglie. I verbali al CdS hanno una loro procedura di contestazione: ricorso al prefetto o al giudice di pace.tutti.
Ministero, ministro, firmatario della circolare, ente che ti ha sanzionato, chi ti ha fatto il verbale.
scrivere anche sul verbale che la sanzione è illegittima e che l'art. contestato non si riferisce ai porta bici.
Di fatto loro non ti sanzionano citando la circolare (non possono) ma facendo riferimento al CDS art. 78. Che non è attinente in quanto sia il gancio traino e che il porta bici sono omologati e installati secondo quanto previsto. Quindi non comportanto nessuna modifica al veicolo.
Ho anche io Epos, c'è tutto
Hai ragione, non ci avevo pensato, grazie.bravo così ti si fanno tutti le chiavi per aprirtelo sul sito della thule
Il mio ha un carico di 75 kg, il Peruzzo 2 bici pesa 16 kg è collaudato per 60, due emtb senza batteria rientrano alla grande, perché scrive ciò?Quindi chi ha un gancio da 75 Kg lo prende dove non batte il sole, anche se poi carica solo una bici.
Altra faccenda di cui si è parlato a lungo, poi venne fuori che era limitata a Torino, nessun'altro ufficio aveva richiesto questo limite
io non capisco come si definisce il carico massimo del portabiciIl mio ha un carico di 75 kg, il Peruzzo 2 bici pesa 16 kg è collaudato per 60, due emtb senza batteria rientrano alla grande, perché scrive ciò?
Sì certo, ma non se fanno come a Torino (se non erro, fu postato tempo fa) dove:Il mio ha un carico di 75 kg, il Peruzzo 2 bici pesa 16 kg è collaudato per 60, due emtb senza batteria rientrano alla grande, perché scrive ciò?
Perché qualcuno considera 60+16=76 … tanto interpretare va di moda…Il mio ha un carico di 75 kg, il Peruzzo 2 bici pesa 16 kg è collaudato per 60, due emtb senza batteria rientrano alla grande, perché scrive ciò?
16+60 fanno 76....mica guardano se hai una light.....guardano il nominale.....mettila come vuoi ma sei fuori... di un kg ma sei furiIl mio ha un carico di 75 kg, il Peruzzo 2 bici pesa 16 kg è collaudato per 60, due emtb senza batteria rientrano alla grande, perché scrive ciò?
targhetta sul gancio, dipende dal produttore del gancio anche se con stesso tipo di auto le variazioni non sono molteScusate ma dove si vede il carico verticale?
Nel mio libretto di circolazione è scritto il carico trainabile, 800kg, e nient'altro.
Questo solo dove chiedono questa ennesima boiata, la maggioranza delegano giustamente all'utente di regolare il carico in modo da non superare il carico massimo del gancio16+60 fanno 76....mica guardano se hai una light.....guardano il nominale.....mettila come vuoi ma sei fuori... di un kg ma sei furi
per la mia Yaris Cross inizialmente mi hanno proposto il classico da 75 kg, ma insistendo me ne hanno poi messo uno da 95 kg.targhetta sul gancio, dipende dal produttore del gancio anche se con stesso tipo di auto le variazioni non sono molte