alexnotari65
Ebiker celestialis
Si beh ci siamo capiti, si parla di luci posteriori!!dubito abbia il fendinebbia....forse il retronebbia
Si beh ci siamo capiti, si parla di luci posteriori!!dubito abbia il fendinebbia....forse il retronebbia
Giusto, ho invertito il termine...comunque c'è...e mi fa' molto piaceredubito abbia il fendinebbia....forse il retronebbia
Scusa, ma hai provato? Penso che anche il tuo lo abbiaMeno male, spero lo abbia anche il mio!!
Oggi ho fatto un'escursione nella mia zona con un gruppone di Cagliari e dintorni (io sto ad Iglesias). Ho contato 6 auto con carrello portabici e ho fatto un sondaggio. Uno dei 6 non conosceva la circolare che ci riguarda. Il restante 100% ha detto che se ne "stracafotteva" (cit). Tanto poi se la rimangiano, dicono
L'UK non è più in Europa.Qualcosa dovranno rimangiarsi di sicuro, se non altro la disparità di trattamento con i visitatori stranieri. O riconoscono una discriminazione nei confronti di altri paesi europei e correggono oppure la regola vale per TUTTI, stranieri o meno. Non esiste che io vado a girare che so, in Svizera o in Olanda e per me non valgono le regole del loro codice stradale perchè da noi è diverso. Perchè se fosse così vado in UK e circolo tranquillamente sulla destra in nome della libera circolazione in Europa. Diciamo che molto probabilmente sistemeranno quel che serve per poter superare la visita e prova incamerando il balzello e poi poter circolare con le bici senza la menata della sporgenza e poi lentamente questa cosa cadrà nel dimenticatoio.
L'UK non è più in Europa.![]()
Il primo motivo è però che tanti non pagano le tasse...Ma non è questione di essere quadrati, qui non stiamo parlando di arte e filosofia, si tratta di pura materia tecnica.
E' già assurdo che le norme tecniche lascino spazio a interpretazione, basterebbe un disegnino..., ed è ancora più assurdo che mettano un "facente funzione" nella condizione di esprimersi e influenzare un processo.
Dovrebbe esserci una comunicazione CHIARA e UNIVOCA per tutto il territorio nazionale. Invece così si lascia spazio alle interpretazioni di funzionari come se fossero dei legislatori, abbiamo adirittura inventato il "turismo da collaudo" per andare nel feudo del funzionario più morbido nella interpretazione.
Circolari scritte a c... che lasciano spazio a interpretazione, retroattive, con indicazioni immediate di contravvenzione... ora va a finire che ho torto io...
E sempre per lo stesso meccanismo che in altri settori si lascia spazio a una brutta pratica che ci affligge, la corruzione! Ed è uno dei tanti motivi per cui non riusciamo a crescere come paese.
ma quando fate installare il gancio sulla vettura lo dovete dire al vostro assicuratore, qui lui avrà il potere di decidere se farvi pagare un'extra sulla RC (di solito il 5% in più) oppure nola mia paura era più sulle assicurazioni... un pirla che ti tampona e ti distrugge thule e bici, e magari il perito che ti chiede "fammi vedere il libretto..."
PS 178![]()
arrivata adesso mail interna per le procedure UMC nel nord ovest... tra poco vi aggiorno
in poco parole....si spengono le luci va bene, non si spengono va bene uguale
" il dispositivo deve riportare la denominazione della marca (intesa quale denominazione commerciale del costruttore) ed il tipo (come definito dal costruttore qualora il costruttore abbia ritenuto necessario attribuire una denominazione del tipo al suo prodotto). Tali dati devono risultare da targhette e/o punzonature e/o documentazione tecnica fornita dal costruttore;
- è responsabilità del conducente il rispetto delle prescrizioni dettate dalle norme richiamate in premessa in merito alla corretta applicazione del dispositivo ed alla stabilità dello stesso, dei limiti dimensionali (quando carico), delle masse sugli assi e del carico verticale sulla sfera, qualora si utilizzi il gancio di traino come appoggio.
Circa, infine, la documentazione da presentare a corredo della domanda di visita e prova per l’aggiornamento della carta di circolazione, si ritiene che, trattandosi di dispositivi amovibili, non sia necessaria alcuna dichiarazione di installazione e tanto meno eventuali dichiarazioni/nulla osta del costruttore del veicolo."
è responsabilità del conducente il rispetto delle prescrizioni dettate dalle norme richiamate in premessa in merito alla corretta applicazione del dispositivo ed alla stabilità dello stesso, dei limiti dimensionali (quando carico), delle masse sugli assi e del carico verticale sulla sfera, qualora si utilizzi il gancio di traino come appoggio.
L'eventuale aumento assicurativo dovrebbe coprire danni che tu fai, non che subisci.ma quando fate installare il gancio sulla vettura lo dovete dire al vostro assicuratore, qui lui avrà il potere di decidere se farvi pagare un'extra sulla RC (di solito il 5% in più) oppure no
poi se venite tamponati sarà l'assicurazione di chi vi tampona a pagare
Vero, se sei in regola con portabici, carico e gancio...altrimenti passi dalla parte del torto e oltre alla macchina lo prendi di dietro in tutti i sensima quando fate installare il gancio sulla vettura lo dovete dire al vostro assicuratore, qui lui avrà il potere di decidere se farvi pagare un'extra sulla RC (di solito il 5% in più) oppure no
poi se venite tamponati sarà l'assicurazione di chi vi tampona a pagare
No, al momento non ho neanche installato il gancio di traino sull’ultima auto, aspetto di vedere se le cose si chiariscono, poi farò tutto assieme.Scusa, ma hai provato? Penso che anche il tuo lo abbia
Lo prendi didietro anche se ti viene addosso uno di quei maramao pezzi di m... che viaggiano senza assicurazione (spesso nullatenenti).Vero, se sei in regola con portabici, carico e gancio...altrimenti passi dalla parte del torto e oltre alla macchina lo prendi di dietro in tutti i sensi
Lo prendi didietro anche se ti viene addosso uno di quei maramao pezzi di m... che viaggiano senza assicurazione (spesso nullatenenti).
il paragone che a me viene in mente è il Germanico che viene a girare al Garda e che potrebbe andare a 220 sull'autostrada, visto che "valgono le loro regole..." si fa per dire ovviamente, ma sono robe da pazziQualcosa dovranno rimangiarsi di sicuro, se non altro la disparità di trattamento con i visitatori stranieri. O riconoscono una discriminazione nei confronti di altri paesi europei e correggono oppure la regola vale per TUTTI, stranieri o meno. Non esiste che io vado a girare che so, in Svizera o in Olanda e per me non valgono le regole del loro codice stradale perchè da noi è diverso. Perchè se fosse così vado in UK e circolo tranquillamente sulla destra in nome della libera circolazione in Europa. Diciamo che molto probabilmente sistemeranno quel che serve per poter superare la visita e prova incamerando il balzello e poi poter circolare con le bici senza la menata della sporgenza e poi lentamente questa cosa cadrà nel dimenticatoio.
Si certo però è un casino comunque se succede![]()
Fondo di garanzia per le vittime della strada
Fondo di garanzia per le vittime della stradawww.consap.it