Riferendomi al virgolettato, il portabici (vuoto) che non copre nulla è un carico regolare e non va trascritto a libretto. Io parlo di questo, del portabici (come oggetto) e non del suo carico (le bici), se va trascritto o no.
E un portabici tipo Epos che non copre nulla non va trascritto.
Tu stai parlando del carico del portabici, che oscura targa e luci.
Sono cose diverse, un passo alla volta.
Riguardo alla targa, ripeto, me l'hanno data (come a tanti altri), senza fare il collaudo.
Comunque il 18/1 è vicino, vedremo. Ma i documenti ufficiali sono chiari per quanto riguarda i portabici che non coprono nulla. Non sono da registrare.
Per quanto riguarda il loro carico (che è il passo successivo) non sono per nulla chiari, lì si deve capire cosa fare (anche perchè mica giro con il portabici vuoto).
È un po' come con il gancio traino, va registrato lui, indipendentemente da cosa caricherai/trainerai (che non ti chiedono). Poi ciò che viene caricato o trainato dovrà essere a sua volta normato e in regola con i limiti del gancio traino.
I portabici hanno deciso che se non oscura nulla non va registrato, se oscura qualcosa va registrato.
Il carico del portabici, non si capisce.