PORTABICI - Così parlò il MIT

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.255
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Riferendomi al virgolettato, il portabici (vuoto) che non copre nulla è un carico regolare e non va trascritto a libretto. Io parlo di questo, del portabici (come oggetto) e non del suo carico (le bici), se va trascritto o no.
E un portabici tipo Epos che non copre nulla non va trascritto.

Tu stai parlando del carico del portabici, che oscura targa e luci.
Sono cose diverse, un passo alla volta.
Riguardo alla targa, ripeto, me l'hanno data (come a tanti altri), senza fare il collaudo.

Comunque il 18/1 è vicino, vedremo. Ma i documenti ufficiali sono chiari per quanto riguarda i portabici che non coprono nulla. Non sono da registrare.
Per quanto riguarda il loro carico (che è il passo successivo) non sono per nulla chiari, lì si deve capire cosa fare (anche perchè mica giro con il portabici vuoto).

È un po' come con il gancio traino, va registrato lui, indipendentemente da cosa caricherai/trainerai (che non ti chiedono). Poi ciò che viene caricato o trainato dovrà essere a sua volta normato e in regola con i limiti del gancio traino.
I portabici hanno deciso che se non oscura nulla non va registrato, se oscura qualcosa va registrato.
Il carico del portabici, non si capisce.
Anche l'Epos in posizione d'uso copre parzialmente la targa. Se proprio vogliamo essere precisi. Ergo è come gli altri
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Nel video dei due ing era chiaro quale portabici non andasse riportato a libretto, quelli da portellone che con il carico non oscurano nulla basta mettere il cartello carichi sporgenti e non si passa dalla MTCT, gli altri devono fare collaudo
 

livio732

Ebiker normalus
30 Novembre 2022
96
35
18
53
padova
Visita Sito
Bici
bmc fourstroke
Prima di Epos e Rav4 avevo Caddy e Thule da portellone, targa e luci (sotto) erano visibili, terzo stop (quasi sul tetto) anchesso parzialmente visibile perchè più in alto rispetto al telaio, dipende dal tipo di telaio.
P.S. Con bici non elettriche come nel mio caso, le bici non sporgono ai lati, auto larga 186cm.
 

AndyBiker

Ebiker novello
15 Dicembre 2023
12
10
3
50
Piemonte
Visita Sito
Bici
Cube
Per me il discorso si ferma sul punto dei limiti di sagome, se non arrivano modifiche o delucidazioni per me tutti i discorsi di collaudo , luci o targhe coperte, non servono a molto, in quanto poi l’ultimo punto non viene soddisfatto
io avendo una e-bike in taglia M ho provato ad effettuare una misura di massima larghezza e arrivo a 1,93mt, non so chi ha telaio L o XL a quanto possa arrivare per me si avvicina tranquillamente a 2mt
solo se misuro quella muscolare in taglia S scendo a 1,86mt ma esco sempre dagli 1,80mt della sagoma della mia auto
 
  • Like
Reactions: byumma

brontol0

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2019
209
203
43
Prov. SO
Visita Sito
Bici
Orbea Rise LT Custom
Questo il documento ricevuto dalla MTC della mia zona, purtroppo mi pare chiaro.
Dalla provincia di Sondrio dovrei andare a Bergamo o Como...
 

Allegati

  • portabici bis.pdf
    3,2 MB · Visite: 102

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Per me il discorso si ferma sul punto dei limiti di sagome, se non arrivano modifiche o delucidazioni per me tutti i discorsi di collaudo , luci o targhe coperte, non servono a molto, in quanto poi l’ultimo punto non viene soddisfatto

Credo valga per il 99% delle situazioni, per lo meno con le eMTB. A questo si aggiunge il punto relativo ad oscuramento/disattivazione delle luci originali del veicolo, altro punto impossibile da superare se il costruttore non collabora. Senza una soluzione definitiva a questi due punti è tutto sbattimento inutile se uno vuole stare perfettamente sicuro.
 
  • Like
Reactions: byumma

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Questo il documento ricevuto dalla MTC della mia zona, purtroppo mi pare chiaro.
Dalla provincia di Sondrio dovrei andare a Bergamo o Como...
Il costruttore "deve"...ma cosa deve? In base a quale legge? E se (come è di regola) non rilascia niente, cosa si fa?
Questi documenti mi fanno cascare le palle! :mad:
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.664
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Per me il discorso si ferma sul punto dei limiti di sagome, se non arrivano modifiche o delucidazioni per me tutti i discorsi di collaudo , luci o targhe coperte, non servono a molto, in quanto poi l’ultimo punto non viene soddisfatto
io avendo una e-bike in taglia M ho provato ad effettuare una misura di massima larghezza e arrivo a 1,93mt, non so chi ha telaio L o XL a quanto possa arrivare per me si avvicina tranquillamente a 2mt
solo se misuro quella muscolare in taglia S scendo a 1,86mt ma esco sempre dagli 1,80mt della sagoma della mia auto
beh basta che vedi la circolare per le forze dell'ordine e le multe. Quella per l'ingombro e' minima in confronto a quella per il mancato collaudo. E farti la multa per l'ingombro e' decisamente piu' impegnativo per chi ti controlla rispetto alla mancata annotazione del portabici (che si controlla su carta..) = salasso facile.

Fai le tue valutazioni...
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Credo valga per il 99% delle situazioni, per lo meno con le eMTB. A questo si aggiunge il punto relativo ad oscuramento/disattivazione delle luci originali del veicolo, altro punto impossibile da superare se il costruttore non collabora. Senza una soluzione definitiva a questi due punti è tutto sbattimento inutile se uno vuole stare perfettamente sicuro.
effettivamente girare in questo momento con un portabici da gancio traino e' come girare in ambulanza....si e' degli obiettivi facilissimi da individuare
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.664
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Questo il documento ricevuto dalla MTC della mia zona, purtroppo mi pare chiaro.
Dalla provincia di Sondrio dovrei andare a Bergamo o Como...
cosa non ti torna? Sembrano in linea con le altre mctc del nord e sembrano anche ragionevoli sulla storia dello spegnimento luci (chiedendo di dimostrare che si possono spegnere, non che NON si possono spegnere)...
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
sembrano anche ragionevoli sulla storia dello spegnimento luci (chiedendo di dimostrare che si possono spegnere, non che NON si possono spegnere)...
Al di là del fatto che questa delle luci che si spengono quando si inserisce la spina è un'emerita stronzata (se ne è parlato fino alla nausea) richiedere un documento che i costruttori non sono assolutamente tenuti a fornire è assurdo.
E il bello è che secondo Bergamo o si ottiene questo documento o non si passa il collaudo, mentre altrove si passa il collaudo senza averlo. Siamo tornati ai feudi e ogni vassallo fa le regole a suo piacimento...
 

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
E' passato in ufficio un meccatronico installatore che dichiara che sia possibile, sopratutto sulle auto almeno degli ultimi 10 anni scollegare frecce e stop dell'auto in favore del rimorchio/portabici; resterebbero solo le luci di posizione.
Secondo lui chi installa ganci traino, per risparmiare non acquisterebbe il kit con cablaggio aggiuntivo da collegare...

ora devo indagare anche se per come è scritta la circolare, potrebbe non essere sufficiente se rimangono accese le posizioni


 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.255
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il costruttore "deve"...ma cosa deve? In base a quale legge? E se (come è di regola) non rilascia niente, cosa si fa?
Questi documenti mi fanno cascare le palle! :mad:
Concordo pienamente. Chi sei tu per dire che il costruttore deve dichiarare qualcosa per di più senza una legge che lo informi di questo? Questi funzionari sono incompetenti
 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
E' passato in ufficio un meccatronico installatore che dichiara che sia possibile, sopratutto sulle auto almeno degli ultimi 10 anni scollegare frecce e stop dell'auto in favore del rimorchio/portabici; resterebbero solo le luci di posizione.
Secondo lui chi installa ganci traino, per risparmiare non acquisterebbe il kit con cablaggio aggiuntivo da collegare...

ora devo indagare anche se per come è scritta la circolare, potrebbe non essere sufficiente se rimangono accese le posizioni


Tecnicamente tutto è possibile; soprattutto nelle auto moderne.
Il connettore 13 PIN è già predisposto per capire se è collegato o meno un rimorchio/appendice/portabici (PIN N.12) quindi basterebbe programmare la centralina per fare in modo che quando il PIN 12 è ON, le luci originali dell'auto si spengono. Ma questa è pazzia pura: quale costruttore si prenderebbe la responsabilità di apportare questa modifica?
 

Allegati

  • 1240213272.jpg
    1240213272.jpg
    32,1 KB · Visite: 16
  • pinout-600x389.jpg
    pinout-600x389.jpg
    41,5 KB · Visite: 16