PORTABICI - Così parlò il MIT

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.568
6.054
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ci sarebbero un paio di problemi anche in questo caso:
1) le omologazioni che si trovano sui portabici fanno riferimento alla UN ECE R26, che tratta di superfici esterne e sporgenze delle auto, portabagagli, portasci e antenne.
Infatti, la circolare esordisce dicendo che i portabici non sono omologabili.
Quindi la circolare avrebbe dovuto dire che i portabici sono assimilabili ai portabagagli.

2) Il mio non ha nessuna omologazione e immagino di non essere il solo. Vuol dire costringermi a buttarlo e comprarne uno nuovo. Un passaggio alla motorizzazione costa molto meno (ovviamente se ha i requisiti necessari).
Che il tuo non abbia un qualche tipo di omologazione potrebbe essere un problema anche in caso di incidente. Se io dovessi tamponare una macchina con porta bici, magari sono in moto e mi faccio anche tanto male, puoi stare sicuro che il mio avvocato una delle prime cose che farebbe rilevare è che il porta bici non ha omologazione....
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Io seguo i vaneggiamenti dell’ingeNiere dell’Egaf e dei geni del ministero. Se scrivono una circolare e commentano una circolare come se fosse legge, allora considero le circolari precedenti come leggi. Quindi non possono dire che i portabici non fossero normati. Erano normati in malo modo come sono stati normati in malo modo ora.
Se invece le circolari precedenti non sono legge, non lo è nemmeno l’ultima, quindi…
In ogni caso ciò che è stato scritto dalla Motorizzazione di Forlì-Cesena vale su tutto il suolo italiano.
Ah, l’Egaf ha sede a Forlì.
... mah a questo punto ho capito che ognuno vuole intendere quello che gli fa comodo, circolare si circolare no. Se è sempre no non vi è alcuna prescrizione specifica per il montaggio di tale attrezzature nel CDS, quindi a rigor di legge esse non possono essere montate giusto? Nelle prescrizioni indicate dalla motorizzazione di Forlì ci sono scritte delle grandi puttanate, disconosciute dallo stesso direttore generale del Nord Est da cui dipendono ... e non valgono su tutto il suolo italiano, ma solo in quello di competenza forlivese.
Egaf ha sede a forlì ma non c'entra niente con la motorizzazione, ed i due funzionari che hanno parlato nel video non sono di forlì.
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Che il tuo non abbia un qualche tipo di omologazione potrebbe essere un problema anche in caso di incidente. Se io dovessi tamponare una macchina con porta bici, magari sono in moto e mi faccio anche tanto male, puoi stare sicuro che il mio avvocato una delle prime cose che farebbe rilevare è che il porta bici non ha omologazione....
I portabici non hanno una omologazione e non posso essere omologati da nessun stato come portabici.
Se poi ottengo l'omologazione come portabagagli, poi anziché bagagli dico che ho costruito un portatutto tanto che differenza vuoi che ci sia e quindi sul portatutto faccio credere che ho omologato un portabici ... buon Natale a tutti.
Con quell'omologazione rilasciata dalla Rep.Ceca ho omologato un portabici, un portamoto, un porta damigiane, un porta carrozzelle, basta scriverlo nell'etichetta et vuolà pubblicizzo che sono l'unico con omologazione porta damigiane omologate e non come gli altri che ti vendono ferraglia ...
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Con quell'omologazione rilasciata dalla Rep.Ceca ho omologato un portabici, un portamoto, un porta damigiane, un porta carrozzelle, basta scriverlo nell'etichetta et vuolà pubblicizzo che sono l'unico con omologazione porta damigiane omologate e non come gli altri che ti vendono ferraglia ...
Bisognerebbe sapere cosa è stato omologato a quel numero per poter sostenere che non si tratta esattamente di un portabici, no?
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Si pronuncerà in merito intendevo alla circolare, non alla sospensione. Non saprei come procederà…
Penso che se il Consiglio di Stato si pronunciasse avverso le due circolari, il MIT dovrebbe prendere provvedimenti; magari con l'emanazione di un decreto dirigenziale "ritoccato" almeno nelle parti più controverse. Però probabilmente sono troppo ottimista...
 
  • Like
Reactions: skaas and orli68

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Bisognerebbe sapere cosa è stato omologato a quel numero per poter sostenere che non si tratta esattamente di un portabici, no?
Beh, nei certificati Thule è scritto "luggage rack", quindi sono sicuramente omologati come portabagagli.
Idem per altre marche i cui certificati sono stati postati in questa discussione, quindi ho il sospetto siano tutti così.

Poi si potrebbe sostenere che "luggage" va inteso in modo generico come "cose che mi porto appresso", ma temo sia un arrampicarsi sugli specchi.
 
  • Like
Reactions: SalixRidens

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.246
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Esistono diversi portabici che con contenitori dedicati si trasformano in portabagagli, se è considerato generico è più comodo anche per chi lo utilizza, se capita di caricare qualcosa d'altro non si rischia la contravvenzione e altro ancora.
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Beh, nei certificati Thule è scritto "luggage rack", quindi sono sicuramente omologati come portabagagli.
Idem per altre marche i cui certificati sono stati postati in questa discussione, quindi ho il sospetto siano tutti così.

Poi si potrebbe sostenere che "luggage" va inteso in modo generico come "cose che mi porto appresso", ma temo sia un arrampicarsi sugli specchi.
Nel certificato dei Peruzzo Zephir si legge "for n.2 bikes" ecc... quindi il riferimento ai portabici mi sembra evidente
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Nel certificato dei Peruzzo Zephir si legge "for n.2 bikes" ecc... quindi il riferimento ai portabici mi sembra evidente
Visto. È scritto proprio che l'omologazione è concessa per il portabagagli-portabici.

Chissà poi perché una ditta italiana debba andare in Rep. Ceca, per far omologare un suo prodotto, secondo una direttiva Europea. Non ci sono enti Italiani che fanno la stessa cosa?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Visto. È scritto proprio che l'omologazione è concessa per il portabagagli-portabici.

Chissà poi perché una ditta italiana debba andare in Rep. Ceca, per far omologare un suo prodotto, secondo una direttiva Europea. Non ci sono enti Italiani che fanno la stessa cosa?
Magari perché gli costava di meno... Di certo da noi gli organismi certificatori come IMQ sono molto seri.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.670
1.442
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ho scritto più volte anche riportando i dettagli che ho fatto il collaudo il 20 dicembre , hanno controllato che funzionassero tutte le luci del portabici, che la targa fosse omologata , e appiccicato adesivo sul libretto attestante che l’auto è idonea a circolare con portabici di quel modello installato.
Quando si parla di replicare le luci, si intendono tutte, targa compresa.
I portabici raramente riportano tutte le luci, ad esempio quella sulla targa non c'è mai, il mio thule ha delle fessure sulle luci degli stop che fanno un pò di luce sulla targa ma se sei pignolo non puoi considerare la targa illuminata.

Manca anche la retro e il retronebbia, in questi casi uno che fa modifica il portabici per poi sentirsi dire che è stato modificato?
 

Rampichino61

Ebiker normalus
16 Gennaio 2021
65
57
18
64
Soriano nel Cimino
Visita Sito
Bici
Moterra neo2
I portabici raramente riportano tutte le luci, ad esempio quella sulla targa non c'è mai, il mio thule ha delle fessure sulle luci degli stop che fanno un pò di luce sulla targa ma se sei pignolo non puoi considerare la targa illuminata.

Manca anche la retro e il retronebbia, in questi casi uno che fa modifica il portabici per poi sentirsi dire che è stato modificato?
Il mio Westfalia ha le luci targa e retro. E ‘ impensabile usare il portabici senza illuminazione della targa , con le fessure sugli stop la illumini solo quando freni !