PORTABICI - Così parlò il MIT

Trunkam

Ebiker normalus
1 Novembre 2023
88
28
18
52
Milano
Visita Sito
Bici
Valutando
Io personalmente sono demoralizzato e con poche speranze in questo nuovo ricorso.

Dopo aver speso oltre 1500€ tra gancio traino e portabici spero che almeno semplifichino e velocizzino questi collaudi!
Vivendo a Milano e non avendo altre possibilità di trasporto (portabici da portellone o barre sul tetto) sto continuando a girare ma ogni viaggio è un rischio.
Io sono in contatto con laci di milano, appena scopriranno qlcsa mi faranno sapere, ad oggi la mctc ha detto che non hanno una procedura da comunicare.
Se scopri qlcs pls scrivi qui.
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Come non sono mai stai regolari? Una circolare del 1998 li aveva regolarizzati. e quel “ingeNiere” del video che dice che non erano normati sbaglia!

Ma se le cose erano già normate, che motivo c'era di cambiare le cose?

Secondo me quella circolare del 1998 non risolveva il problema fondamentale di questi portabici: il carico copre la targa e le luci, cosa vietata del CdS e non autorizzata da nessuna circolare. Quella circolare non dice che i portabici devono avere il portatarga e le luci omologate, cosa che invece hanno fatto adesso: se targa e luci sono coperte, il portabici deve avere luci omologate, la targa gialla e che tutto sia ok deve essere verificato con un collaudo.
Non mi sembra tanto strano, anche i carrelli appendice devono avere luci e targa gialla e devono essere verificati al collaudo e scritti a libretto.

Le cavolate di quest'ultima circolare sono due:
1) chiedere che le luci dell'auto si spengano, con quella frase che ognuno interpreta a modo suo;
2) considerare le bici come carico difficilmente percepibile (che rende non trasportabili la stragrande maggioranza delle bici da adulto)
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Le cavolate di quest'ultima circolare sono due:
1) chiedere che le luci dell'auto si spengano, con quella frase che ognuno interpreta a modo suo;
2) considerare le bici come carico difficilmente percepibile (che rende non trasportabili la stragrande maggioranza delle bici da adulto)
3) non c’è una procedura univoca e ogni motorizzazione fa come le pare.
4) uno straniero non è interessato da questa normativa che vale esclusivamente per gli italiani sul suolo italiano.
5) il carrello appendice o rimorchio hanno una procedura loro che non li lega “a vita” ad un’auto, con il portabici invece se io cambio auto debbo rifare la procedura per rimuovere il portabici dal libretto e poi rifarla per associare il portabici ad altra auto, oppure vendo l’auto regalando il portabici e poi ne debbo acquistare un altro rifacendo la procedura da capo. Non mi pare normale questa cosa.
A questo punto manca che facciano revisione ogni 2 anni del portabici! Ma poi che obbligono anche gli stranieri a farla!
 
Ultima modifica:

Rovert

Ebiker novello
4 Giugno 2019
10
5
3
51
Nùgoro
Visita Sito
Bici
Non elettrica
sperando con motivazione tecniche e/o motivi discriminitatori in confronto del resto d'europa e non per motivi commerciali altrimenti mi sa altra bocciatura..
Vero. Semmai dovrebbero puntare su presunte perdite per l'intero settore, e quindi su mancate entrate per lo stato... In genere sono molto più sensibili a questo tema.

Una domanda che dopo 140 pagine ho ancora il dubbio, sul terzo stop: la sua copertura è tollerata vista la presenza degli altri 2 (perfettamente visibili) o può provocare la sanzione in caso di controllo delle ffoo?
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.065
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Mi mancano ancora da leggere 20 pagine, ma colgo comunque l'occasione per augurare a tutti buone feste... E speriamo che la befana si porti via anche questa circolare del menga
Le previsioni politiche, economiche e finanziarie per il 2024 sono tutte incerte. L'unica cosa certa sembra essere che al 1 gennaio 2024 saremo ancora nella cacca come adesso :joy: ... su questo sono concordi tutte le previsioni degli analisti
 

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
il carico copre la targa e le luci, cosa vietata del CdS
Bastava dire che i portabici hanno bisogno di essere targati, noi compravamo la targa in motorizzazione, loro fanno cassa e regolarizzano, poi se devo portarla in M.T.C. ce la porto pure, ma una volta controllato che le luci e targa siano replicate giustamente finisca lì. con abbastanza poca spesa eravamo al sicuro al pari degli stranieri.
 

Rovert

Ebiker novello
4 Giugno 2019
10
5
3
51
Nùgoro
Visita Sito
Bici
Non elettrica
E pensare come si girava spensierati...appena due anni fa, sporgenza fuori sagoma, stop alto coperto, cartello non regolamentare, ecc... :joy:
Già...
20230724_130113.jpg
Adesso, penso di potermela cavare regolandolo meglio... Piego di più i bracci in modo da sollevare tutto di 20 cm. Così risolvo 2 problemi in 1
Certo che col berlingo non coprivo né targa né luci, spero di non doverlo rimpiangere (me ne son disfatto perché negli ultimi tempi non lo sopportavo più) perché per il trasporto di una sola bici era davvero comodo. Tutto dentro e via...

Certo che mi era balenata l'idea di far mettere gancio e cambiare portabici, perché era palese la comodità e sicurezza di uno da gancio Vs portellone, ma se le cose stanno così mi tengo stretto questo.
 
  • Haha
Reactions: SteFagg

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Già...
Vedi l'allegato 67475
Adesso, penso di potermela cavare regolandolo meglio... Piego di più i bracci in modo da sollevare tutto di 20 cm. Così risolvo 2 problemi in 1
Certo che col berlingo non coprivo né targa né luci, spero di non doverlo rimpiangere (me ne son disfatto perché negli ultimi tempi non lo sopportavo più) perché per il trasporto di una sola bici era davvero comodo. Tutto dentro e via...

Certo che mi era balenata l'idea di far mettere gancio e cambiare portabici, perché era palese la comodità e sicurezza di uno da gancio Vs portellone, ma se le cose stanno così mi tengo stretto questo.
Va bhe che siamo a Natale....
Va bhe che cerchiamo di far finta di essere buoni?
Ma secondo te' è normale uno che gira così?
Targa? Luci di posizione? Stop?....dove giri????
Ora capisco a chi è riferita la circolare....haa haaa haaa
 
Ultima modifica:

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.469
514
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Già...
Vedi l'allegato 67475
Adesso, penso di potermela cavare regolandolo meglio... Piego di più i bracci in modo da sollevare tutto di 20 cm. Così risolvo 2 problemi in 1
Certo che col berlingo non coprivo né targa né luci, spero di non doverlo rimpiangere (me ne son disfatto perché negli ultimi tempi non lo sopportavo più) perché per il trasporto di una sola bici era davvero comodo. Tutto dentro e via...

Certo che mi era balenata l'idea di far mettere gancio e cambiare portabici, perché era palese la comodità e sicurezza di uno da gancio Vs portellone, ma se le cose stanno così mi tengo stretto questo.
avrebbe più senso normare una situazione così che non un pb su gancio (Rovert ti ho preso d'esempio , ma ce ne sono in giro di queste situazioni)
e comunque un plauso al coraggio di viaggiare con tutto quel carico sul portellone
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Va bhe che siamo a Natale....
Va bhe che cerchiamo di far finta di essere buoni?
Ma secondo te' è normale uno che gira così?
Targa? Luci di posizione? Stop?....dove giri????
Ora capisco a chi è riferita la circolare....haa haaa haaa
Xò vedi questo è l’esempio classico che a forza di tirala poi la corda si spezza.
Ora senza voler puntare il dito sul caso specifico, il problema è appunto che di situazioni analoghe ce ne sono uno sproposito.
Quindi il legislatore che fa?
Legifera e non sta più a guardare un caso o l’altro.
Tutti uguali, tutti mazziati, tutti fottuti!
Pb da gancio, da portellone, da camper, da caravan, da camion, da bus e da vettura.

Con il risultato che la legge o la circolare, stringe le maglie tanto da rendere quasi impossibile il poter trasportare una bici.

Quindi pensiamoci quando parliamo: di limiti, accelleratore, luci, casco, assicurazione, campanello, rispetto dei sentieri, dei pedoni ……..
Xché a forza di tirala poi il legislatore legifera e giusto o sbagliato che sia, son cazzi per tutti.
E non per la multa che sarebbe il minimo, ma xché se non sei in regola dai l’appiglio a chi aspetta solo quello per non riconoscerti un indennizzo o peggio rifondere un danno …….

Buon Natale!!!!!
 
Ultima modifica:

Rovert

Ebiker novello
4 Giugno 2019
10
5
3
51
Nùgoro
Visita Sito
Bici
Non elettrica
Va bhe che siamo a Natale....
Va bhe che cerchiamo di far finta di essere buoni?
Ma secondo te' è normale uno che gira così?
Targa? Luci di posizione? Stop?....dove giri????
Ora capisco a chi è riferita la circolare....haa haaa haaa
La targa l'ho oscurata io.. Sai i dati sensibili... Sta nel paraurti.
Come dicevo, era montato male, coprivo gli stop. Devo piegarlo di più per sollevarlo
 

Rovert

Ebiker novello
4 Giugno 2019
10
5
3
51
Nùgoro
Visita Sito
Bici
Non elettrica
avrebbe più senso normare una situazione così che non un pb su gancio (Rovert ti ho preso d'esempio , ma ce ne sono in giro di queste situazioni)
e comunque un plauso al coraggio di viaggiare con tutto quel carico sul portellone
Si certo, non ho mica detto di essere in regola!
Dicevo solo che sul portellone della vecchia macchina (berlingo 1st gen) sia targa che luci erano perfettamente visibili. Qui devo rivedere un po' tutto, non posso certo girare così.
Per il carico che devo dire... Non ho fatto le prove di carico ma dopo aver somantato tutto, non ho trovato ammaccature.
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Bastava dire che i portabici hanno bisogno di essere targati, noi compravamo la targa in motorizzazione, loro fanno cassa e regolarizzano, poi se devo portarla in M.T.C. ce la porto pure, ma una volta controllato che le luci e targa siano replicate giustamente finisca lì. con abbastanza poca spesa eravamo al sicuro al pari degli stranieri.
Beh... è esattamente quello che dice la circolare di settembre.
Peccato per le due minc@@ate sulle luci dell'auto e sulla larghezza...
 

Railspike

Ebiker novello
22 Dicembre 2023
6
5
3
42
Bologna
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8
Già...
Vedi l'allegato 67475
Adesso, penso di potermela cavare regolandolo meglio... Piego di più i bracci in modo da sollevare tutto di 20 cm. Così risolvo 2 problemi in 1
Certo che col berlingo non coprivo né targa né luci, spero di non doverlo rimpiangere (me ne son disfatto perché negli ultimi tempi non lo sopportavo più) perché per il trasporto di una sola bici era davvero comodo. Tutto dentro e via...

Certo che mi era balenata l'idea di far mettere gancio e cambiare portabici, perché era palese la comodità e sicurezza di uno da gancio Vs portellone, ma se le cose stanno così mi tengo stretto questo.
Questo immagino che per te fosse normale. Non ti è mai sorto il dubbio fosse pericoloso? Nulla?
 

Rovert

Ebiker novello
4 Giugno 2019
10
5
3
51
Nùgoro
Visita Sito
Bici
Non elettrica
Xò vedi questo è l’esempio classico che a forza di tirala poi la corda si spezza.
Ora senza voler puntare il dito sul caso specifico, il problema è appunto che di situazioni analoghe ce ne sono uno sproposito.
Quindi il legislatore che fa?
Legifera e non sta più a guardare un caso o l’atro.
Tutti uguali, tutti mazziati, tutti fottuti!
Pb da gancio, da portellone, da camper, da caravan, da camion, da bus e da vettura.

Con il risultato che la legge o la circolare, stringe le maglie tanto da rendere quasi impossibile il poter trasportare una bici.

Quindi pensiamoci quando parliamo: di limiti, accelleratore, luci, casco, assicurazione, campanello, rispetto dei sentieri, dei pedoni ……..
Xché a forza di tirala poi il legislatore legifera e giusto o sbagliato che sia, son cazzi per tutti.
E non per la multa che sarebbe il minimo, ma xché se non sei in regola dai l’appiglio a chi aspetta solo quello per non riconoscerti un indennizzo o peggio rifondere un danno …….

Buon Natale!!!!!
Guarda, che dovessero mettere dei paletti non ci piove. Ho ammesso fin da subito che era montato male. Ma il portabici lo avevo già da prima, ereditato da macchina precedente.
Infatti seguivo il tread per abbandonare il portellone e mettere il gancio, che ritengo più sicuro e comodo (anche in prospettiva di un arrivo futuro di una ebike)
Sono anche d'accordo sul fatto che se il legislatore decide che una data condizione di trasporto oggi non può più essere consentita, mi devo adeguare e basta. Specie se riguarda la sicurezza (vedi quando son state introdotte le cinture: si fa e basta)
Però ragiono con voi sul fatto che potrò continuare a usare sta sporcata (purché sia montata bene ovvio!) quando il vostro sistema sia molto più sicuro.
 

Rovert

Ebiker novello
4 Giugno 2019
10
5
3
51
Nùgoro
Visita Sito
Bici
Non elettrica
Questo immagino che per te fosse normale. Non ti è mai sorto il dubbio fosse pericoloso? Nulla?
Premesso che ho la macchina da maggio ed era la prima volta che lo montavo.
Col berlingo era tutto perfettamente visibile.
La verità? Ho misurato il tutto basandomi solo sulla targa e solo riguardando la foto mi sono accorto delle luci. Non ci ho proprio pensato....
Eh no, non è normale. Scritto sopra.
Il carico era assicurato bene.
 
Ultima modifica: