PORTABICI - Così parlò il MIT

dade69

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2023
21
20
3
56
Scanzorosiate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Dai su ... cosa dice BS? che se non copri non fai il collaudo e se lo copri lo fai. Come ripetuto più volte. Lo ripeto non fatevi paturnie sul collaudo è ben delineato se e come andarci. Cosa vedi di strano rispetto a quello che ho detto nei vari messaggi sopra?
Di strano ci sono tutte le tue certezze che stai paventando in tutti i post che scrivi, voglio dire, io ci andrei più cauto. Tipo che i portabici non sono omologati. I portabici sono omologati per la normativa in essere, a cui tutti i produttori fanno riferimento. E si, che piaccia o meno sono omologati come portabagagli (luggage racks). Se poi vogliamo dire che nelle norme avrebbero dovuto scrivere portabici (bike carriers) così come hanno specificato meglio i portasci (skis racks) concordo, ma se non si sono fatte tante seghe mentali i vari tecnici degli enti preposti (TUV, RDW, ect) ad omologarli dobbiamo insistere noi a dire che non sono omologati? Oppure vogliamo sostenedre che i vari Thule, Atera, Peruzzo, ect sono degli sprovveduti a spendere soldi a far testare ed omologare i loro prodotti? Quindi, per favore, almeno i certificati di omologazione dei portabci, o portabagagli se preferisci, teniamoli buoni, che qui i problermi sono altri...
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Secondo me stiamo tutti un pò parlando del portabici da gancio, ma in realtà, che si possa verificare la condizione che non vengano coperte ne luci ne targa, capita quasi esclusivamente per molti portabici da portellone che fra l'altro, se realizzano questa condizione sarebbero in regola oltre che senza collaudo ma anche per la circolazione pure con le bici montate (sempre rispettando gli ingombri...). Con quello da gancio, ammesso che si riesca essere in regola con le suddette condizioni, credo che in fase di controllo le FDO ti contestino sicuramente la copertura delle luci da parte del carico, e lì cosa succederebbe? Solo una sanzione o c'è ritiro della carta di circolazione? Oppure come ha detto qualcuno tiri giù le bici e le torni a prendere con un furgone (come se tutti avessimo amici furgonati pronti a correre in nostro soccorso....e come se non ci fosse sempre qualcuno pronto a rubarsi 5/6000 euro di bici lasciate incustodite al bordo della strada...)???:confused::confused::confused:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.260
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
... non esistendo omologazione di sua natura per i portabici essi non devono essere omologati, l'omologazione R26 non c'entra niente con il portare le bici se ci sia o meno non ha alcuna discriminante.
Così come in teoria il gancio di traino è un punto di appoggio, ma non necessariamente deve essere annotato sulla carta di circolazione se ci voglio mettere il portabici perchè fa parte dell'insieme ok e lo tolgo al togliere del portabici, diversamente se il gancio di traino è installato come struttura di traino esso va trascritto nella carta di circolazione

Appunto siamo a circa 1900 messaggi per?
Beh tu sei a 19 messaggi e ti vedo bello agguerrito sul tema portabici. Ma esprimi tue opinioni oppure sei del "ramo" o sei un legale? Chiedo perché alcune cose che dici sono anche condivisibili e hai l'aria di conoscere bene la materia. Ma occhio che con la parte in neretto sopra non ci siamo proprio. Il gancio (che ci tiri una roulotte o ci appoggi un portabici) va trascritto sul libretto punto: non è in dubbio
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
... siamo tutti adulti e pertanto sappiamo leggere una circolare, lasciamo stare sul perchè o per come di essa (questo è un altro argomento), sul perchè e come andare a collaudo è ben delineato. Il problema e che noi, i funzionari motorizzazione e tanta altra gente non sa più leggere e collegare le frasi tra di loro. Buonanotte e mi raccomando continuate a scrivere alle case costruttrici per chiedere il nulla osta per dirvi che le luci posteriori non sono disinseribili con qualcosa che andrebbe a modificare il veicolo stesso.
Bene, tu qui sei l'unico genio che ha capito tutto senza dubbi di nessun tipo, gli altri un branco di fessi che amano farsi seghe mentali per complicarsi la vita...bah!
 
  • Like
Reactions: dade69

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Di strano ci sono tutte le tue certezze che stai paventando in tutti i post che scrivi, voglio dire, io ci andrei più cauto. Tipo che i portabici non sono omologati. I portabici sono omologati per la normativa in essere, a cui tutti i produttori fanno riferimento. E si, che piaccia o meno sono omologati come portabagagli (luggage racks). Se poi vogliamo dire che nelle norme avrebbero dovuto scrivere portabici (bike carriers) così come hanno specificato meglio i portasci (skis racks) concordo, ma se non si sono fatte tante seghe mentali i vari tecnici degli enti preposti (TUV, RDW, ect) ad omologarli dobbiamo insistere noi a dire che non sono omologati? Oppure vogliamo sostenedre che i vari Thule, Atera, Peruzzo, ect sono degli sprovveduti a spendere soldi a far testare ed omologare i loro prodotti? Quindi, per favore, almeno i certificati di omologazione dei portabci, o portabagagli se preferisci, teniamoli buoni, che qui i problermi sono altri...
Non troverai mai un certificato di un portabici, ti sei domandato il perchè? Perchè non esiste nella UE la norma che prevede tale tipo di omologazione. Quindi secondo te solo i portabici omologati R26 vanno bene? Ma qualcuno si è letto la R26 (nella lingua originaria magari)? C'è qualche riferimento a bike o qualcosa di simile? Direi di no. I costruttori hanno convinto (dubito sul come) nel 2008 a scrivere una circolare sulla possibilità di installazione di strutture portabagagli, poi definite dai costruttori per semplicità linguistica e convenienza commerciale portatutto ... pensa un pò te, che ha sdoganato portare qualsiasi cosa (quindi se carico un carrozzina per disabili richiusa pieghevole ho un porta carrozzina omologato?). C'è un costruttore che vagheggia e ha scritto che occorre staccare la targa ministeriale e spostarla sul portatutto (questo sul certificato che stampate con semplicità dai siti), un altro costruttore si è inventata una carta di circolazione tutta sua (sulla falsa riga di quella ufficiale, in forma e colore) con su scritto che il suo oggetto è in regola in tutto è per tutto. Direi tutti sotterfugi per aggirare le leggi e fregare i clienti. Ma vi siete mai letti i certificati che fanno scaricare? Quello che dico e che la targhetta di omologazione non è necessaria e non serve a niente e non è controllata da nessuno (nella circolare è previsto? direi di no). Ripeto si può discutere sul perchè della circolare (vedi mia osservazione sopra), ma sul perchè e come andare al collaudo non vedo dubbi. Poi se li vedete voi, non c'è problema, penso che il forum regga fino a 5000 messaggi ...
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Bene, tu qui sei l'unico genio che ha capito tutto senza dubbi di nessun tipo, gli altri un branco di fessi che amano farsi seghe mentali per complicarsi la vita...bah!
Questo lo dici tu io non l'ho mai detto. Io ho espresso la mia opinione leggendo le circolari e le norme europee.
Tu che opinione hai in proposito?
Mi sembra che qualche dirigente supremo del ministero abbia le mie stesse convinzioni, ti giuro non gli ho suggerito niente .... :joy:
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Beh tu sei a 19 messaggi e ti vedo bello agguerrito sul tema portabici. Ma esprimi tue opinioni oppure sei del "ramo" o sei un legale? Chiedo perché alcune cose che dici sono anche condivisibili e hai l'aria di conoscere bene la materia. Ma occhio che con la parte in neretto sopra non ci siamo proprio. Il gancio (che ci tiri una roulotte o ci appoggi un portabici) va trascritto sul libretto punto: non è in dubbio
... sicuro che vada trascritto sempre ed in ogni caso? Se il costruttore del portabici si inventa un punto di aggancio che non è un gancio traino non può andare bene? La famosa R26 che citate indica gancio omologato per il traino?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.260
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
... sicuro che vada trascritto sempre ed in ogni caso? Se il costruttore del portabici si inventa un punto di aggancio che non è un gancio traino non può andare bene? La famosa R26 che citate indica gancio omologato per il traino?
Eh? Ma ti arrampichi sugli specchi? Sicuro che? Il gancio va collaudato e trascritto. Altri agganci già ci sono; portabici da tetto (su barre di diverso tipo) o da portellone... Mi sa che stai dando solo tue opinioni come tutti e a questo punto direi che sei ben poco informato. Un consiglio. Se seguiti a dire "voi di qua" ... "voi di là" finisce che qualcuno ti manda a quel paese: siamo in un forum non su faccialibro...
 
  • Like
Reactions: dade69 and SteFagg

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Questo lo dici tu io non l'ho mai detto. Io ho espresso la mia opinione leggendo le circolari e le norme europee.
Tu che opinione hai in proposito?
Mi sembra che qualche dirigente supremo del ministero abbia le mie stesse convinzioni, ti giuro non gli ho suggerito niente .... :joy:
Le circolari qui abbiamo iniziato a leggerle e interpretarle dal 7 settembre, anche con il parere di utenti che per lavoro sanno bene di cosa si parla. Le mie opinioni, se avessi letto la discussione dall'inizio, le conosceresti, invece arrivi ed entri a gamba tesa con la presunzione di avere la verità in tasca su tutto, ho la vaga impressione che non sai come funziona un forum...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.260
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Scusa ma quali sarebbero? Puoi postare una foto?
Occhio che ho detto a riposo: poi quando li usi devi alzarli. Era sarcastico. Eccone qualcuno comunque
 
  • Like
Reactions: emmellevu

dade69

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2023
21
20
3
56
Scanzorosiate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Non troverai mai un certificato di un portabici, ti sei domandato il perchè? Perchè non esiste nella UE la norma che prevede tale tipo di omologazione. Quindi secondo te solo i portabici omologati R26 vanno bene? Ma qualcuno si è letto la R26 (nella lingua originaria magari)? C'è qualche riferimento a bike o qualcosa di simile? Direi di no. I costruttori hanno convinto (dubito sul come) nel 2008 a scrivere una circolare sulla possibilità di installazione di strutture portabagagli, poi definite dai costruttori per semplicità linguistica e convenienza commerciale portatutto ... pensa un pò te, che ha sdoganato portare qualsiasi cosa (quindi se carico un carrozzina per disabili richiusa pieghevole ho un porta carrozzina omologato?). C'è un costruttore che vagheggia e ha scritto che occorre staccare la targa ministeriale e spostarla sul portatutto (questo sul certificato che stampate con semplicità dai siti), un altro costruttore si è inventata una carta di circolazione tutta sua (sulla falsa riga di quella ufficiale, in forma e colore) con su scritto che il suo oggetto è in regola in tutto è per tutto. Direi tutti sotterfugi per aggirare le leggi e fregare i clienti. Ma vi siete mai letti i certificati che fanno scaricare? Quello che dico e che la targhetta di omologazione non è necessaria e non serve a niente e non è controllata da nessuno (nella circolare è previsto? direi di no). Ripeto si può discutere sul perchè della circolare (vedi mia osservazione sopra), ma sul perchè e come andare al collaudo non vedo dubbi. Poi se li vedete voi, non c'è problema, penso che il forum regga fino a 5000 messaggi ...
Guarda, sull'omologazione secondo me sei completamente fuori strada, lungi da me di fare il sapientone ma con gli enti certificatori ci lavoro quotidianamente (per altri prodotti) ed un pochino so come funziona. Chiedi agli altri se le norme le han lette, a me pare che tu le hai giusto scaricate, ma occhio che le traduzioni di google non sono proprio precisissime... Non ti balena nel cervello che magari nella norma non si è volutamente voluto parlare di bici ma di "bagaglio" generico proprio per prender dentro un po tutto, come bici, tavole da surf, porta ruota di scorta, ect ect ? Detto questo, stiamo sul pezzo, un certificato con tanto di Test report come quello che allego per te è carta straccia? Opinione tua rispettabilissima, ma di cui non se ne fa niente nessuno. L'importante che non lo sia per la MCT che lo richiede per ottenere quello che serve a noi per passare quanto richiedono le maledette circolari. Ti faccio notare che in tutti i certificati c'è il rimando alle istruzioni del prodotto, quindi la generica certificazione del "portabagaglio" diventa specifica del portabici nel momento in cui le istruzioni sono parte integrante della certificazione stessa. Comunque, se sei a conoscenza, come alludi, che i vari produttori abbiano otternuto tali certificati in maniera fraudolenta, rivolgiti a chi di dovere, se hai ragione facciamo una bella class action per avere indietro i soldi dei portabici venduti con un certificazione fasulla. Facci sapere, te ne saremo grati in eterno
 

Allegati

  • GS Certificate Bicycle carrier Thule Coach (Short version).pdf
    812,9 KB · Visite: 25

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
... Non ti balena nel cervello che magari nella norma non si è volutamente voluto parlare di bici ma di "bagaglio" generico proprio per prender dentro un po tutto, come bici, tavole da surf, porta ruota di scorta, ect ect ? ...

Quello che scrivi è ragionevole, però c'è un punto che ti sfugge: è il MIT che dice che i portabici non sono entità omologabili, non noi.

Screenshot_20231220_220042_Drive.jpg
 

Rampichino61

Ebiker normalus
16 Gennaio 2021
65
57
18
64
Soriano nel Cimino
Visita Sito
Bici
Moterra neo2
Iter concluso :
una settimana fa ho prenotato il collaudo del portabici con consulenza di una agenzia pratiche auto di Roma.
Il collaudo si è svolto oggi presso il centro Mtc di Cerveteri. L’ingegnere ha controllato che la targa ripetitrice fosse quella omologata e fatto il controllo del funzionamento delle frecce e luci. E’ stato applicato un adesivo sul libretto che specifica l’installazione del portabici e il modello ma non il seriale dello stesso. A precisa domanda l’ingegnere ha risposto che sulla circolare non è richiesta la trascrizione del numero seriale e lui esegue il collaudo applicando quanto richiesto. Questo vuol dire che se dovessi sostituire il portabici , posso acquistarne uno uguale e non devo rifare il collaudo, se cambio modello ovviamente si. Oltretutto mi ha informato che con il portabici installato con relativo collaudo ( quello fatto da me oggi per capirci) viene considerato un “fuori sagoma“ a tutti gli effetti e quindi si può arrivare a 250 cm di larghezza delle bici trasportate .
Io considero la storia chiusa, più di così non posso fare per stare in regola.
 

dade69

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2023
21
20
3
56
Scanzorosiate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Quello che scrivi è ragionevole, però c'è un punto che ti sfugge: è il MIT che dice che i portabici non sono entità omologabili, non noi.

Vedi l'allegato 67375
Non mi sfugge per nulla quello che dicono le circolari del MIT, ma sopra si parla delle normative europee, riferimento per tutti i costruttori di "portaXXXXXXX" , e quello si sta mettendo in dubbio.

Dopo di che, come stiamo discutendo da Settembre il MIT ha emesso le circolari, con inclusa la nota che riporti.
Nota che è contestata nei primi due punti del ricorso presentato, rigettato e rimandato al consiglio di stato.
Il ricorso dice:

A questo proposito, desideriamo condividere alcuni punti che supportano il nostro ricorso e che confidiamo possano influenzare positivamente il nostro caso:
• I termini "portabici" e "porta moto" non sono contemplati nei Regolamenti internazionali ECE/ONU. In particolare, il Regolamento R26 riguarda unicamente dispositivi definiti genericamente "Luggage Rack," il cui corretto equivalente è "portacarichi/portaoggetti." Questi dispositivi, conformemente alla normativa tecnica dell'Unione Europea, possono essere applicati a qualsiasi veicolo di categoria M1, consentendo il trasporto di una vasta gamma di bagagli o carichi, tra cui biciclette, bagagli, sci e altro ancora. Tuttavia, tali appendici devono essere installate correttamente e rispettare il carico massimo per cui il dispositivo "luggage rack" è stato omologato.
• Il riferimento ai dispositivi "porta sci" e "portabici" risulta non conforme al quadro giuridico dell'Unione Europea e costituisce un palese contrasto con le normative europee, mirando a evitare il dettato normativo dell'Unione Europea attraverso un artificioso utilizzo di termini tecnici adottati solo in Italia. In realtà, questi prodotti sono venduti ed utilizzati in Italia ed Europa da decenni e sono comunemente classificati come dispositivi "Luggage Rack," conformi al pertinente Regolamento R26, senza richiedere ulteriori collaudi.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
la palla del mio gancio è fatta così, con tanto di impedimento per il traino comprensivo anche di un adesivo che vieta il traino; sarebbe considerato un appoggio o no? Un po come avere un porta bici applicato al portellone che non si appoggia al paraurti.
L'ho acquistato assieme alla vettura e sul libretto è riportato così.
Dovrò andare al collaudo solo perche le bici caricate copriranno le luci?
Devo vedere come caricare le bici perchè non sporgano dalla sagoma dell'auto!
Chiaro che dovrò sostituire la targa amazon con quella omologata.
 

Allegati

  • gancio.jpg
    gancio.jpg
    267,6 KB · Visite: 49
  • gancio libretto.jpg
    gancio libretto.jpg
    122,8 KB · Visite: 50

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
E’ stato applicato un adesivo sul libretto che specifica l’installazione del portabici e il modello ma non il seriale dello stesso
A Firenze mi hanno detto e ridetto che duplicano obbligatoriamente la carta di circolazione. Gli ho detto che a qualcuno altrove hanno messo l'adesivo, risposta "non è possibile". Poveri noi!
 
  • Haha
Reactions: orli68

Raffo_73

Ebiker ex novello
13 Novembre 2023
39
12
8
51
Asti
Visita Sito
Bici
Orbea RISE
Se ben ricordi ce n'è già stato un'altro come lui, poi è sparito, era pure permaloso... :joy:
Invece non sono scomparso e non sono permaloso... è solo che con gli arroganti, maleducati e laureati sulle chat non gradisco parlare più di tanto. Mi faccio solo due risate e spero in qualche info o opinione interessante.. che il vostro dio vi illumi il cammino...saluti...
 
  • Like
Reactions: emmellevu