marcus69
Ebiker specialissimus
- 20 Gennaio 2021
- 1.795
- 829
- 113
- 55
- Bici
- Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
direi che nel punto 3 nn è possibile soddisfare alcunchè(bella rima)
Tradotto,come si dice dalle mie parti,"se la piamo in der cu..!".E paghiamo!Questa è la risposta della motorizzazione di Verbania Domodossola e dintorni.
Buongiorno, in riferimento all'oggetto si ritiene che la materia sia ben definita dalle circolarI citate alla cui attenta lettura si rimanda.
Ad ogni modo in relazione ai quesiti si riferisce quanto segue:
1) Non è previsto che si venga a collaudo con le bici. E' evidente che ricade sulla responsabilità del conducente il fatto che poi con bici montate
ci sia l'occultamento della targa o dei dispostivi di segnalazione visiva e indicazione . Pertanto laddove si sia a conoscenza del verificarsi di tale evenienza è necessario effettuare il collaudo.
2) Questo ufficio non può che ribadire quanto previsto dalla circolare ministeriale.
3) Si ritiene che la circostanza debba essere comunque rinvenibile da una dichiarazione del costruttore o da altra documentazione tipo il manuale d'uso del veicolo o da qualunque altra prescrizione del costruttore.
4) Ai fini del collaudo non è indispensabile presentarsi con targa ripetitrice omologata. Tuttavia se il portabici copre la targa è necessario per la circolazione avere targa ripetitrice omologata per la richiesta della quale è sufficiente avere il gancio montato oppure la semplice prenotazione del collaudo portabici.
5)Sulla carta di circolazione verrà riportata solo l'indicazione "Installabile struttura portabiciclette marca..tipo..). Pertanto la responsabilità
relativa ai pesi rimane in carico all'utilizzatore.
6)Non risultano essere previsti periodi transitori.
Si consiglia comunque di contattare la motorizzazione di competenza.
Saluti
leggo male io o nelle prime righe purtroppo dice:Scusate, ma solo io la interpreto così?
Larghezza della struttura amovibile
La circolare in oggetto dispone, sull’argomento di cui trattasi: larghezza non superiore, comprensiva delle
cose trasportate, a quella dell’autoveicolo con il limite massimo di 2,35m.
Tanto è stato disposto in ossequio a quanto previsto nel secondo periodo del co. 3, art. 164 del CdS: “pali,
sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque
sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo”.
A mio avviso, la "struttura amovibile" è il portabici, mentre le biciclette sono il carico.
Il portabici da gancio è perfettamente assimilabile ad una sbarra o lastra caricata orizzontalmente, difficilmente percepibile, quindi è giusto che il portabici non sporga dall'auto.
Le bici sono il carico e come tale devono rispettare il CdS (tranne che per la parte sull'ostruzione di luci e targa, che con il portabici omologato e collaudato viene superata).
Allora sei apposto..... puoi usare portabici anche senza la targa...... vediamo al primo posto blocco se sono d'accordoa che serve continuare a ripetere ad oltranza sempre le stesse cose...?
Detto cio', qualcuno ha avuto notizie dalla mctc di roma?
In agenzia pratiche mi hanno rispedito al mittente dicendo che non devo far nulla (nemmeno la targa omologata!)....
Ma possibile come fanno a essere così idioti?3) Si ritiene che la circostanza debba essere comunque rinvenibile da una dichiarazione del costruttore o da altra documentazione tipo il manuale d'uso del veicolo o da qualunque altra prescrizione del costruttore
la targa ce l'ho, quella della lampa che assomiglia in tutto e per tutto a quella omologata (tranne lo stampino sbiadito del mit).Allora sei apposto..... puoi usare portabici anche senza la targa...... vediamo al primo posto blocco se sono d'accordo
beh sicuramente con il portabici a libretto e la targa omologata hai meno probabilita' che l'agente zelante ti faccia una multa, ma di sicuro non saremmo mai 100% legali.3) se non viene risolto il rebus della sporgenza oltre la sagoma, penso che non ci siano ragioni per andare in motorizzazione (mi rivolgo ai frequentatori di questi forum , che lo seguono perché hanno una emtb)
...mi riferivo a quello che ti hanno detto in agenzia...la targa ce l'ho, quella della lampa che assomiglia in tutto e per tutto a quella omologata (tranne lo stampino sbiadito del mit).
e' evidente che l'agenzia non e' informata ne esperta in materia.....mi riferivo a quello che ti hanno detto in agenzia...
Porc... chiedo venia, me la sono dormita.leggo male io o nelle prime righe purtroppo dice:
.... comprensiva delle cose trasportate.....
sicuramente! non letto 95 pagineDirei che ti sei perso tanto...
Lo hanno chiesto anche 2 pagine fa.....sicuramente! non letto 95 pagineper quello ho chiesto un riassunto a qualche buon volenteroso
Chi ha una bici corta come la mia, ovvero una S da 180 cm, alla fine ha una sporgenza di pochi centimetro per lato. Personalmente questo non mi preoccupa più di tanto, ma il traguardo del collaudo lo vedo sempre più lontano, a partire dal fatto che se non tolgono quella cagata delle luci non si va da nessuna parteLo hanno chiesto anche 2 pagine fa.....
La parte più importante che ti sei perso, parlando ovviamente di portabici da gancio traino, è il dover andare a collaudo ed il limite della larghezza che deve rientrare dentro la sagoma auto