Certamente, la targa ripetitrice ha sempre gli stessi requisiti, ed è logico che sia così, indipendentemente se la installi su un carrello appendice, un rimorchio cose, un rimorchio TATS o un portabici, che siano nuovi o di 60 anni fa. Che io sappia solo la targa propria del rimorchio è differente nei modelli immatricolati tempo fa.
Per i carrelli e rimorchi, oltre ad eventuali contestazioni durante la circolazione, hanno re-istituito la revisione ogni due anni, che fino al 2020 era stata sospesa da tempo immemore. Oggi quindi, in base alla data di immatricolazione del tuo rimorchio, dovrai sostenere una visita dove controllano PER DAVVERO tutto, dai freni (se presenti) alle gomme, alle luci, agli adesivi con i limiti di velocità sui rimorchi, alle marcature omologative ed infine la targa.
Oggi oltretutto è possibile fare queste revisioni esclusivamente in motorizzazione, con tempi di attesa di oltre un anno, la mia scadeva a maggio 2023, ad aprile 2023 ho fatto la prenotazione ed il primo slot libero era maggio 2024.