• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


PORTABICI - Così parlò il MIT

Marcoi83

Ebiker normalus
19 Gennaio 2023
67
15
8
41
Anzio
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Tradotto,come si dice dalle mie parti,"se la piamo in der cu..!".E paghiamo!
 
Reactions: bertoperto

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Grazie bertoperto per aver condiviso le risposte.

A questo punto rimangono da risolvere i punti 2) e 3):
2) Problema dell'ingombro delle bici all'interno della sagoma dell'auto. Su questo dobbiamo sperare solo in una modifica della Circolare da parte del MIT perchè le singole Motorizzazioni non prenderanno di certo iniziativa.
3) Problema della "dichiarazione del costruttore" in merito allo spegnimento delle luci dell'auto quando si inserisce il connettore del portabici. Su questo ricordo che la MCTC di Torino si era espressa con la possibilità di presentare una autodichirazione "di non aver apportato modifiche all'impianto elettrico del veicolo" (Mah!).

Ottima la risposta sulla portata del gancio traino e sulla targa ripetitrice.
 

Allegati

  • MCTC-Torino.pdf
    71,3 KB · Visite: 17

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
138
77
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Scusate, ma solo io la interpreto così?

Larghezza della struttura amovibile
La circolare in oggetto dispone, sull’argomento di cui trattasi: larghezza non superiore, comprensiva delle
cose trasportate, a quella dell’autoveicolo con il limite massimo di 2,35m.
Tanto è stato disposto in ossequio a quanto previsto nel secondo periodo del co. 3, art. 164 del CdS: “pali,
sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque
sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo”.


A mio avviso, la "struttura amovibile" è il portabici, mentre le biciclette sono il carico.
Il portabici da gancio è perfettamente assimilabile ad una sbarra o lastra caricata orizzontalmente, difficilmente percepibile, quindi è giusto che il portabici non sporga dall'auto.

Le bici sono il carico e come tale devono rispettare il CdS (tranne che per la parte sull'ostruzione di luci e targa, che con il portabici omologato e collaudato viene superata).
 

ctrl

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
50
27
18
TN
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 771
Tra le varie cose illogiche di questa circolare, quella delle luci del veicolo che si devono (dovrebbero) spegnere secondo me la vince su tutte.
Ipotizzando che la logica (sic) dello spegnimento delle luci del veicolo quando funzionano quelle del portabici sia di rendere percepibile più chiaramente le dimensioni del veicolo con la "struttura" installata, questa logica cade nel momento in cui si ammette che sia sufficiente una dichiarazione del costruttore del veicolo per annullare l'obbligo.
Insomma, basta un pezzo di carta e si può circolare con le doppie luci, ma una dichiarazione non migliora di certo la percezione del veicolo!
 

alpiliguri

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2023
160
187
43
56
Breil sur Roya
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 HPC SL 750 27.5 (2022)
La percezione del veicolo peggiora in maniera drastica spegnendo le luci dell'auto: quelle del portabici sono più strette! Per quanto parzialmente occultate dalle ruote quelle del veicolo restano visibili e danno la corretta larghezza dell'auto. Spegnerle è un'assurdità perché in qualunque condizione la sicurezza peggiora sempre.
 

dade69

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2023
21
20
3
56
Scanzorosiate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
leggo male io o nelle prime righe purtroppo dice:
.... comprensiva delle cose trasportate.....
 
Reactions: NONNOCICLISTA

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.791
1.505
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
a che serve continuare a ripetere ad oltranza sempre le stesse cose...?

Detto cio', qualcuno ha avuto notizie dalla mctc di roma?

In agenzia pratiche mi hanno rispedito al mittente dicendo che non devo far nulla (nemmeno la targa omologata! )....
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.795
829
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
a che serve continuare a ripetere ad oltranza sempre le stesse cose...?

Detto cio', qualcuno ha avuto notizie dalla mctc di roma?

In agenzia pratiche mi hanno rispedito al mittente dicendo che non devo far nulla (nemmeno la targa omologata! )....
Allora sei apposto..... puoi usare portabici anche senza la targa...... vediamo al primo posto blocco se sono d'accordo
 
Reactions: SteFagg

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.847
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Letto, mi pare che in relazione ad alcuni commenti è necessario fare chiarezza su alcuni punti:
1) quando si va in motorizzazione per la visita, non si fa nessun controllo sulla larghezza del carico, per cui , se è tutto a posto, avviene la iscrizione della struttura sulla carte di circolazione. Solo nell'uso le forza dell'ordine controlleranno se il carico sporge o meno ;
2) la circolare, per il problema della larghezza, si riferisce alla struttura con il suo carico, non alla sola struttura, come qualcuno ipotizza.

3) se non viene risolto il rebus della sporgenza oltre la sagoma, penso che non ci siano ragioni per andare in motorizzazione (mi rivolgo ai frequentatori di questi forum , che lo seguono perché hanno una emtb)
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
3) Si ritiene che la circostanza debba essere comunque rinvenibile da una dichiarazione del costruttore o da altra documentazione tipo il manuale d'uso del veicolo o da qualunque altra prescrizione del costruttore
Ma possibile come fanno a essere così idioti?
- i costruttori non rilasciano nulla, non gliene può fregare di meno
- nei manuali ovviamente non c'è nulla in proposito a questa stronzata
Toccherà entrare in concessionaria col passamontagna e un AK47 e costringere un impiegato a rilasciare la dichiarazione?
 
Reactions: marcus69

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.791
1.505
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Allora sei apposto..... puoi usare portabici anche senza la targa...... vediamo al primo posto blocco se sono d'accordo
la targa ce l'ho, quella della lampa che assomiglia in tutto e per tutto a quella omologata (tranne lo stampino sbiadito del mit).
3) se non viene risolto il rebus della sporgenza oltre la sagoma, penso che non ci siano ragioni per andare in motorizzazione (mi rivolgo ai frequentatori di questi forum , che lo seguono perché hanno una emtb)
beh sicuramente con il portabici a libretto e la targa omologata hai meno probabilita' che l'agente zelante ti faccia una multa, ma di sicuro non saremmo mai 100% legali.

Ricapitolando:
- C'e' da perdere tempo,
- C'e' da spendere soldi tra targa e collaudo (se te lo fanno), oltre 200 euro se fatto tramite agenzia
- C'e' da vedere se il collaudo va a buon fine
- Una volta che sei riuscito a fare tutto ed hai buttato soldi, non sei ancora 100% legale e in ordine
- In tutto cio' quel che prevedono le famose circolari, incluso il collaudo non sono regolamentate in nessun decreto/legge, sono solo interpretazioni fantasiose delle leggi esistenti
 
Reactions: SteFagg

D.Rider20

Ebiker pedalantibus
3 Marzo 2020
127
50
28
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Strive
arrivati a 1400 messaggi, qualcuno può fare un CHIARO riassunto della faccenda? se ho capito bene:
1 la legge pubblicata in GU é per i pullman
2 il MIT ha emesso circolare interna in cui coinvolge le auto
3 le forze dell'ordine hanno iniziato a multare in base alla circolare
4 alcune motorizzazioni sono al corrente della cosa, altre no

il cittadino che legge la GU immagino sappia la differenza fra un autobus e un'automobile, quindi procede spedito con il suo portabici fino a che non viene multato. corretto oppure mi sono perso qualcosa?
 
Reactions: fear_factory84

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.795
829
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
sicuramente! non letto 95 pagine per quello ho chiesto un riassunto a qualche buon volenteroso
Lo hanno chiesto anche 2 pagine fa.....
La parte più importante che ti sei perso, parlando ovviamente di portabici da gancio traino, è il dover andare a collaudo ed il limite della larghezza che deve rientrare dentro la sagoma auto
 
Reactions: D.Rider20

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Lo hanno chiesto anche 2 pagine fa.....
La parte più importante che ti sei perso, parlando ovviamente di portabici da gancio traino, è il dover andare a collaudo ed il limite della larghezza che deve rientrare dentro la sagoma auto
Chi ha una bici corta come la mia, ovvero una S da 180 cm, alla fine ha una sporgenza di pochi centimetro per lato. Personalmente questo non mi preoccupa più di tanto, ma il traguardo del collaudo lo vedo sempre più lontano, a partire dal fatto che se non tolgono quella cagata delle luci non si va da nessuna parte
 
Reactions: peru racing