• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


PORTABICI - Così parlò il MIT

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Molti discorsi in buona parte inutili; chi va al collaudo a Torino (sperando bene che siano gli unici ad applicare questa regola) e ha il peso del portabici + il suo carico massimo superiore al carico verticale del gancio, torna a casa senza aver combinato niente.
Poi, si può discutere fino allo sfinimento su quanto sia ingiusta e demenziale una regola del genere, ma questo ai fini pratici non cambia una virgola!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.294
7.358
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Vero discorsi inutili... Facciamo un conto della serva. Su 1.000 che in Italia usano il portabici da gancio, diciamo che 900 non sanno nulla di queste circolari (come è giusto visto che non sono norme e quindi anche pochi organi di informazione ne parlano): e almeno stanno sereni (finché qualche agente bigolo li ferma). Degli altri 100, 2 sono di Torino e hanno questi c...zi della portata. Gli altri 98 no. Diciamolo
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
In verità, ancora non si sa praticamente niente su cosa chiedono i vari uffici provinciali sparsi per tutto il paese. A Torino, va detto, questa regola dei pesi se la sono inventata di sana pianta, perché NON è affatto scritta nelle circolari, e al momento non risulta che valga altrove. Questo per mettere fine a una discussione senza fine su questo argomento
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.787
1.502
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Peccato che sono pagati per farlo... Ma tanto per loro il licenziamento per giusta causa non c'è.
 
Reactions: mrbrown

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
138
77
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Ok, ma in ogni caso, montando il portabici (e le bici) e attaccando la spina, di fatto tu stai decidendo che le luci post dell'auto adesso sono quelle del portabici.
Il MIT vuole semplicemente che sia la motorizzazione a verificare che sia tutto ok, per poter dire: "ok, lo puoi fare".
Ovviamente sarebbe bastato dire: "lo puoi fare se l'aggeggio che ha le luci è omologato e con le luci omologate e monti la targa ripetitrice".
Ma sarebbe stato troppo semplice.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.787
1.502
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Moltiplica i soldi e il lavoro che si sono procurati per gli anni a venire...
Gli avevano tolto il collaudo dei ganci traino, ora li hanno rimpiazzati.. E noi pagheremo, forse e se loro vorranno..
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.846
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Mi serve una mano per capire. Finalmente sono andato a "guardare" il libretto di istruzioni della Renault Captur. Alle voci specifiche leggo,
1) peso rimorchiabile kg 575
2) peso verticale 60 kg
Quindi non posso trainare nessuna roulotte? Per il peso verticale, nel mio caso, i 60 kg mi sarebbero ben sufficienti, tenendo conto del peso del portabici, di 15,560 kg. Comunque la domanda è . In rete leggo sempre che il peso trainabile della mia auto è 1200 kg, il peso verticale 75 kg. Perché queste disparità?
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.475
524
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
credo che il peso rimorchiabile sia riferito al peso che puoi mettere sul rimorchio , e comunque è strano perchè il dato del libretto di uso dell'auto dovrebbe essere identico a quello che ti riportano sul collaudo del gancio.
Esempio, la mia Tucson riporta sul manuale di uso riporta come peso massimo del rimorchio 2200 ed è lo stesso che ho sul libretto
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
218
153
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Che Captur hai? Gpl? Plug-in?
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
350
437
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Sulle roulotte fa fede il libretto.. i vari punti f2 F3 o1

F3 peso massimo auto più roulotte cariche (in caso di pesa)
O1 peso massimo del rimorchio al momento del traino..

Con la circolare questo non ha importanza a mio avviso
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.846
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Sulle roulotte fa fede il libretto.. i vari punti f2 F3 o1

F3 peso massimo auto più roulotte cariche (in caso di pesa)
O1 peso massimo del rimorchio al momento del traino..

Con la circolare questo non ha importanza a mio avv.

messaggio #1322
A questo link https://www.autovs.it/ inserendo marca e modello della propria autovettura trovi il CARICO MASSIMO DEL GANCIO DI TRAINO.
Mistero risolto. La Captur del 2017 ha sia il carico verticale da 60 kg, sia da 75. A metà anno ci fu un reistayling , sopratutto degli interni, ma cambio' il dato del peso sul carico verticale, unico dato variato (insieme al traino del rimorchio senza freni). Quando comprai il gancio indicai l'anno, la marca ed il modello.
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Questa è la risposta della motorizzazione di Verbania Domodossola e dintorni.


Buongiorno, in riferimento all'oggetto si ritiene che la materia sia ben definita dalle circolarI citate alla cui attenta lettura si rimanda.
Ad ogni modo in relazione ai quesiti si riferisce quanto segue:
1) Non è previsto che si venga a collaudo con le bici. E' evidente che ricade sulla responsabilità del conducente il fatto che poi con bici montate
ci sia l'occultamento della targa o dei dispostivi di segnalazione visiva e indicazione . Pertanto laddove si sia a conoscenza del verificarsi di tale evenienza è necessario effettuare il collaudo.
2) Questo ufficio non può che ribadire quanto previsto dalla circolare ministeriale.
3) Si ritiene che la circostanza debba essere comunque rinvenibile da una dichiarazione del costruttore o da altra documentazione tipo il manuale d'uso del veicolo o da qualunque altra prescrizione del costruttore.
4) Ai fini del collaudo non è indispensabile presentarsi con targa ripetitrice omologata. Tuttavia se il portabici copre la targa è necessario per la circolazione avere targa ripetitrice omologata per la richiesta della quale è sufficiente avere il gancio montato oppure la semplice prenotazione del collaudo portabici.
5)Sulla carta di circolazione verrà riportata solo l'indicazione "Installabile struttura portabiciclette marca..tipo..). Pertanto la responsabilità
relativa ai pesi rimane in carico all'utilizzatore.
6)Non risultano essere previsti periodi transitori.
Si consiglia comunque di contattare la motorizzazione di competenza.
Saluti