PORTABICI - Così parlò il MIT

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
sorry ma molti comprano la macchina con già il gancio di serie... e non passano da nessun installatore...

se arriva così che non spegne i fari (come tutte quelle del gruppo VAG ad esempio) di che kit/cablaggio stiamo parlando?
il fatto che tu richieda il gancio ancora prima di ritirare la macchina non è detto che venga installato "in fabbrica".

comunque sto cercando di informarmi anche io, per ora riporto quello che sento per avere qualche spunto che permetta di comprendere quanto è stato scritto nella circolare
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
il fatto che tu richieda il gancio ancora prima di ritirare la macchina non è detto che venga installato "in fabbrica".

comunque sto cercando di informarmi anche io, per ora riporto quello che sento per avere qualche spunto che permetta di comprendere quanto è stato scritto nella circolare
forse non hai mai visto i ganci di serie di molte marche es. tedesche... hanno un pulsante dentro il baule che lo fa uscire e rientrare elettricamente

Stai tranquillo che non è un accessorio after-market fatto montare dal concessionario.

sul fatto che siamo tutti qui a informare e cercare di dare più info possibili, sfondi una porta aperta, non era un critica al tuo msg...
 

Allegati

  • Screenshot 2024-01-12 101541.jpg
    Screenshot 2024-01-12 101541.jpg
    112,9 KB · Visite: 19

Neuro74

Ebiker ex novello
21 Settembre 2022
47
14
8
51
Asti
Visita Sito
Bici
Scott Aspect 940
A Asti chiedono lo spegnimento delle luci, ma dando per scontato che nessuna auto lo prevede e che quindi vada fatta una modifica all'impianto elettrico vogliono la dichiarazione di conformità dell'officina. e forse il nulla osta alla modifica della casa costruttrice. in pratica hanno ribaltato le indicazioni delle circolari.
non ho capito se va anche collaudata l'auto dopo la modifica, dopo le prime info avevo già rinunciato.
proverò con torino o cuneo.
 
  • Sad
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
A Asti chiedono lo spegnimento delle luci, ma dando per scontato che nessuna auto lo prevede e che quindi vada fatta una modifica all'impianto elettrico vogliono la dichiarazione di conformità dell'officina. e forse il nulla osta alla modifica della casa costruttrice. in pratica hanno ribaltato le indicazioni delle circolari.
non ho capito se va anche collaudata l'auto dopo la modifica, dopo le prime info avevo già rinunciato.
proverò con torino o cuneo.
hai provato a far presente che la seconda circolare di chiarimenti dice il contrario, che va dimostrato che l'auto possa spegnere le luci posteriori all'inserimento di quelle aggiuntive?
 

Neuro74

Ebiker ex novello
21 Settembre 2022
47
14
8
51
Asti
Visita Sito
Bici
Scott Aspect 940
hai provato a far presente che la seconda circolare di chiarimenti dice il contrario, che va dimostrato che l'auto possa spegnere le luci posteriori all'inserimento di quelle aggiuntive?
hanno detto che sono le ultime indicazioni che hanno ricevuto.
L'alternativa è la dichiarazione del costruttore che non è previsto lo spegnimento, quindi sono punto a capo.
 
  • Angry
Reactions: fear_factory84

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
hanno detto che sono le ultime indicazioni che hanno ricevuto.
L'alternativa è la dichiarazione del costruttore che non è previsto lo spegnimento, quindi sono punto a capo.
Pazzesco!
Ma come fanno a pretendere certe cose se TUTTE le auto per poter essere immesse sul mercato europeo devono essere omologate secondo il REGOLAMENTO (UE) 2018/858 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 30 maggio 2018 e rispettare la Direttiva 76/758/CEE del Consiglio, del 27 luglio 1976:
"I collegamenti elettrici devono essere tali che le luci di posizione anteriori, le luci di posizione posteriori, le luci d'ingombro, se esistono, e il dispositivo d'illuminazione della targa d'immatricolazione posteriore possano essere accesi e spenti soltanto simultaneamente" ???
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Riporto il messaggio di un caro amico che oggi si è preso la briga di andare in motorizzazione a Bologna:

"Sono stato in motorizzazione. Nessuno sta facendo pratiche. Sono tutti in attesa di chiarimenti perché ci sono alcune cose non chiare. La cosa più complicata è quella che la casa madre deve dichiararti che le luci della macchina non si possono spegnere.
La pratica si deve fare da un agenzia. Non mi ha dato il modulo di richiesta di verifica. Quindi un ulteriore costo e rottura di scatole.
Gli ho chiesto se la dichiarazione sulle luci poteva farmela il mio meccanico o la concessionaria e mi ha risposto che la deve fare la casa madre, la Suzuki Italia ….
Mi ha detto che lo prevede la norma tecnica."
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
come scritto qualche gg fa, un installatore di ganci ha detto che è una funzione normale se il gancio viene installato con un idoneo cablaggio che dialogherà con la centralina
secondo lo stesso la maggior parte degli installatori gancio evita di acquistare questo cablaggio per risparmiare e fa modifiche "manuali" per far funzionare il portabici come abbiamo quasi tutti
Io ho acquistato la macchina con il gancio dall'origine (essendo una versione a metano non si sarebbe potuto montare successivamente) quando inserisco la spina l'auto lo avverte e oltre ad interrompere lo start & stop, in retromarcia sul display, invece dei sensori mi segnala che ho un rimorchio ma non si spegne nessuna luce.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
908
910
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Comunque in attesa di risolvere il problema portabici su gancio volevo montare quello da tetto della Prealpina ( trovato usato ) ma si va fuori dalla misura consentita di 2,5 metri in altezza, la mia in taglia L al manubrio e' alta 1,11 e quella di mia moglie in taglia M 1,08, sommando anche le barre portatutto e il portabici sono praticamente fuori tutte le auto normali, tocca comprarsi una Porsche o una Ferrari...
A questo punto l'unica soluzione possibile e' il Civi con smontaggio ruota anteriore.
 
Ultima modifica:

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Comunque in attesa di risolvere il problema portabici su gancio volevo montare quello da tetto della Prealpina ( trovato usato ) ma si va fuori dalla misura consentita di 2,5 metri in altezza, la mia in taglia L al manubrio e' alta 1,11 e quella di mia moglie in taglia M 1,08, sommando anche le barre portatutto e il portabici sono praticamente fuori tutte le auto normali, tocca comprarsi una Porsche o una Ferrari...
A questo punto l'unica soluzione possibile e' il Civi con smontaggio ruota anteriore.
I portabici da tetto hanno come altezza massima 4 metri.
 

Prelli

Ebiker normalus
4 Luglio 2023
56
22
8
36
Roma
Visita Sito
Bici
A pedali
Comunque in attesa di risolvere il problema portabici su gancio volevo montare quello da tetto della Prealpina ( trovato usato ) ma si va fuori dalla misura consentita di 2,5 metri in altezza, la mia in taglia L al manubrio e' alta 1,11 e quella di mia moglie in taglia M 1,08, sommando anche le barre portatutto e il portabici sono praticamente fuori tutte le auto normali, tocca comprarsi una Porsche o una Ferrari...
A questo punto l'unica soluzione possibile e' il Civi con smontaggio ruota anteriore.
io ho il thule thruride
 

Neuro74

Ebiker ex novello
21 Settembre 2022
47
14
8
51
Asti
Visita Sito
Bici
Scott Aspect 940
Da Cuneo confermano la versione di Asti.

Buongiorno,
poiché non è possibile disporre di una fanaleria replicata (ed entrambe attive), se vi sono modifiche da espletarsi a carico all'impianto del veicolo, volte a disattivare i gruppi ottici posteriori, occorre:
- nulla osta del costruttore (o copia estratto istruzioni del medesimo);
- dichiarazione dei lavori emessa da officina autorizzata.


Se sono indicazioni della DGT del nord ovest qui siamo spacciati.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Ma il retronebbia del portabici? non so neppure se il mioThule ce l'ha!!:cold_sweat:
io neanche ci avrei scommesso mezza lira...

a parte la figura di m. che non sapevo dove si accendessero e me lo ha detto il collaudatore (a Bolzano abbiamo visto la nebbia nel 1989 per 4 minuti scarsi :) )
E non ho mai capito l'iconografia tra quelli davanti e dietro!!!
 
  • Like
Reactions: eBikerErnest

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
arrivata adesso mail interna per le procedure UMC nel nord ovest... tra poco vi aggiorno


in poco parole....si spengono le luci va bene, non si spengono va bene uguale o_O

" il dispositivo deve riportare la denominazione della marca (intesa quale denominazione commerciale del costruttore) ed il tipo (come definito dal costruttore qualora il costruttore abbia ritenuto necessario attribuire una denominazione del tipo al suo prodotto). Tali dati devono risultare da targhette e/o punzonature e/o documentazione tecnica fornita dal costruttore;
- è responsabilità del conducente il rispetto delle prescrizioni dettate dalle norme richiamate in premessa in merito alla corretta applicazione del dispositivo ed alla stabilità dello stesso, dei limiti dimensionali (quando carico), delle masse sugli assi e del carico verticale sulla sfera, qualora si utilizzi il gancio di traino come appoggio.

Circa, infine, la documentazione da presentare a corredo della domanda di visita e prova per l’aggiornamento della carta di circolazione, si ritiene che, trattandosi di dispositivi amovibili, non sia necessaria alcuna dichiarazione di installazione e tanto meno eventuali dichiarazioni/nulla osta del costruttore del veicolo."

è responsabilità del conducente il rispetto delle prescrizioni dettate dalle norme richiamate in premessa in merito alla corretta applicazione del dispositivo ed alla stabilità dello stesso, dei limiti dimensionali (quando carico), delle masse sugli assi e del carico verticale sulla sfera, qualora si utilizzi il gancio di traino come appoggio.
 
Ultima modifica: