PORTABICI - Così parlò il MIT

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.767
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Vedi l'allegato 67702
Comunque anche in Spagna vale la stessa regola che da noi: due sporgenze, due cartelli, uno per lato. Se venisse revocata l'assurda prescrizione di stare dentro la sagoma del veicolo, bisognerebbe fare così, per essere in regola con il CdS, e questo non da ora (anche se poi tutti, me compreso, hanno sempre girato con un cartello solo)
per come lo ha detto quell'ing.nel video sul tubo, il problema è la sporgenza secondo loro, rispetto alle auto che ti incrociano.quindi quei doppi cartelli posteriori,da noi nn servono.per quello obbligano a stare entro la sagoma
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
per come lo ha detto quell'ing.nel video sul tubo, il problema è la sporgenza secondo loro, rispetto alle auto che ti incrociano.quindi quei doppi cartelli posteriori,da noi nn servono.per quello obbligano a stare entro la sagoma
Il problema non è tanto la sporgenza di per sé: se carichi una scatola più larga dell'auto fino a 60 cm (massimo 30 per lato) e la segnali con il\i pannelli puoi farlo e sei in regola. Solo che le biciclette secondo loro sono un carico non ammesso alla sporgenza di 30 cm per lato perché sarebbero difficilmente percepibili. Se le fai diventare ben percepibili, perché mai non dovrebbe essere ammessa la sporgenza? Mistero del MIT e dei luminari del video, che una bicicletta non l'hanno mai usata e non gliene frega nulla di chi la usa.
 
  • Like
Reactions: Dave7 and oldwolf

eBikerErnest

Ebiker pedalantibus
7 Agosto 2017
124
25
28
68
Iglesias
Visita Sito
Bici
Pinarello Dust 3
C'è anche il problema di adattarle. non credo che le bici da bambino abbiano il perno passante o il qr come quelle da adulto
A me sembra un'idea da approfondire. Il manubrio si può facilmente ruotare di 180°; possibile che non ci sia la possibilità di adattare il ruotino alle nostre forcelle? Secondo me, se ci ragioniamo sopra seriamente, la cosa è fattibile.
 

crocchidù

Ebiker normalus
2 Dicembre 2018
90
55
18
Ancona
Visita Sito
Bici
NSR RSE2 PLUS 29
@ SteFag
Dici bene, infatti - circolare a parte - anche adesso per il CDS andrebbero messi i due pannelli su entrambe le sporgenze laterali, purché siano entro i famosi 30 cm. Nulla di nuovo, ma nessuno lo sa (fortunatamente anche le FdO hanno sempre chiuso un occhio.
.
Aggiornamento Ancona:
- prenotata oggi in autonomia a mezzo email la visita e prova inviando a) Pag. 4 mod TT2119 da me compilato sommariamente e firmato, b) Codice IUV del pagamento PAGO PA cod N021 EUR 41,00. c) Copia carta di circolazione auto, d) numero Matricola portabici. (ho un Thule e la matricola non è sulla targhetta di omologazione, ma su altra targhetta a parte) EF XT934.

Mi hanno risposto dopo poco più di un'ora (incredibile) con prenotazione al 15/2 con unica prescrizione di portarmi "il manuale di uso e manutenzione/installazione del portabici" ed accertarmi che sul portabici sia scritto il nr di matricola.

Sino a qui sembra facile
 
  • Like
Reactions: Dave7 and Andrea74

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.153
7.251
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Visto che conosco bene l'argomento, ti posso dire che i ricorsi, specialmente quelli al prefetto, hanno un esito tutt'altro che scontato e se va male hanno un costo che è bene tenere presente
Sul costo non discuto. Ma qua parliamo di un'eventuale contravvenzione senza una norma, supportata cioè da due circolari. La vince anche un azzeccagarbugli. Certo sono rogne, sbattimenti, costi...
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
@ SteFag
Dici bene, infatti - circolare a parte - anche adesso per il CDS andrebbero messi i due pannelli su entrambe le sporgenze laterali, purché siano entro i famosi 30 cm. Nulla di nuovo, ma nessuno lo sa (fortunatamente anche le FdO hanno sempre chiuso un occhio.
.
Aggiornamento Ancona:
- prenotata oggi in autonomia a mezzo email la visita e prova inviando a) Pag. 4 mod TT2119 da me compilato sommariamente e firmato, b) Codice IUV del pagamento PAGO PA cod N021 EUR 41,00. c) Copia carta di circolazione auto, d) numero Matricola portabici. (ho un Thule e la matricola non è sulla targhetta di omologazione, ma su altra targhetta a parte) EF XT934.

Mi hanno risposto dopo poco più di un'ora (incredibile) con prenotazione al 15/2 con unica prescrizione di portarmi "il manuale di uso e manutenzione/installazione del portabici" ed accertarmi che sul portabici sia scritto il nr di matricola.

Sino a qui sembra facile
Qui a Genova siamo ancora indietro... su facebook un utente di Imperia ha prenotato.
 

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
A me sembra un'idea da approfondire. Il manubrio si può facilmente ruotare di 180°; possibile che non ci sia la possibilità di adattare il ruotino alle nostre forcelle? Secondo me, se ci ragioniamo sopra seriamente, la cosa è fattibile.
Questa mattina ci ho provato, ho montato una ruotina da 300 mm di diametro con foro cuscinetti da 15mm di una carrozzella, la bici si è accorciata di 200 mm, che era di quello che avevo bisogno ma purtroppo non funziona. La struttura del portabici è fissa e l'interasse delle ruote è sempre di 1200mm perciò per cercare di centrare la posizione della bici sulla struttura e ai binari la ruota posteriore era appoggiata molto all'interno dei binari, tanto che potevo togliere la prolunga che Peruzzo vende, invece l'appoggio sulla ruota anteriore non c'era più e non la potevo appoggiare sui binari anche se ho montato la prolunga. Perchè il giochetto funzioni bisogna montare due ruote più piccole ant e post per posizionare la bici in centro, ma due ruote da rimontare sono una tortura.
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.767
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Questa mattina ci ho provato, ho montato una ruotina da 300 mm di diametro con foro cuscinetti da 15mm di una carrozzella, la bici si è accorciata di 200 mm, che era di quello che avevo bisogno ma purtroppo non funziona. La struttura del portabici è fissa e l'interasse delle ruote è sempre di 1200mm perciò per cercare di centrare la posizione della bici sulla struttura e ai binari la ruota posteriore era appoggiata molto all'interno dei binari, tanto che potevo togliere la prolunga che Peruzzo vende, invece l'appoggio sulla ruota anteriore non c'era più e non la potevo appoggiare sui binari anche se ho montato la prolunga. Perchè il giochetto funzioni bisogna montare due ruote più piccole ant e post per posizionare la bici in centro, ma due ruote da rimontare sono una tortura.
Ti ci vorrebbe una ruota cosi..
 

Allegati

  • IMG_20240103_223110.jpg
    IMG_20240103_223110.jpg
    416,3 KB · Visite: 61

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Sul costo non discuto. Ma qua parliamo di un'eventuale contravvenzione senza una norma, supportata cioè da due circolari. La vince anche un azzeccagarbugli. Certo sono rogne, sbattimenti, costi...
L'avvocato serve per andare dal giudice di pace, altrimenti è inutile; va considerato che la competenza è territoriale, quindi se abiti a Firenze e prendi il verbale in trasferta a Grosseto, l'udienza vai a farla lì. Non è affatto semplice e va sempre valutato se il gioco vale la candela, però in effetti è l'unica strada da percorrere
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
A me sembra un'idea da approfondire. Il manubrio si può facilmente ruotare di 180°; possibile che non ci sia la possibilità di adattare il ruotino alle nostre forcelle? Secondo me, se ci ragioniamo sopra seriamente, la cosa è fattibile.
A suo tempo adattai un cerchio da 24" con perno da 12 portandolo a 20 per poterlo montare su una bici da DH (per mio figlio). Dovetti montare un mozzo per P.P. da 20 e sostituire tutti i raggi, ma il risultato non fu eccelso (i raggi rimanevano comunque lenti) e il costo dell'operazione se non ricordo male fu intorno ai 100 euro. Oltretutto con la raggiatura così "lenta" una volta fissata la ruota al portabici c'è sempre da mettere in conto una discreta oscillazione della bici.
 

eBikerErnest

Ebiker pedalantibus
7 Agosto 2017
124
25
28
68
Iglesias
Visita Sito
Bici
Pinarello Dust 3
Questa mattina ci ho provato, ho montato una ruotina da 300 mm di diametro con foro cuscinetti da 15mm di una carrozzella, la bici si è accorciata di 200 mm, che era di quello che avevo bisogno ma purtroppo non funziona. La struttura del portabici è fissa e l'interasse delle ruote è sempre di 1200mm perciò per cercare di centrare la posizione della bici sulla struttura e ai binari la ruota posteriore era appoggiata molto all'interno dei binari, tanto che potevo togliere la prolunga che Peruzzo vende, invece l'appoggio sulla ruota anteriore non c'era più e non la potevo appoggiare sui binari anche se ho montato la prolunga. Perchè il giochetto funzioni bisogna montare due ruote più piccole ant e post per posizionare la bici in centro, ma due ruote da rimontare sono una tortura.
Ci forniresti le misure di auto e bici? Io avanzo di pochi cm per lato e non credo di dover spostare tanto la bici per centrarla. Però ovviamente bisogna testare il sistema, cosa che non ho ancora fatto
 

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Qui a Genova siamo ancora indietro... su facebook un utente di Imperia ha prenotato.
Stamattina ho sentito il tecnico che parlava al telefono con qualche interessato e gli ha detto che ha saputo che ci sono già state contravvenzioni con ritiro del libretto...sono andato a chiedere e mi ha confermato che è stata la stradale di Alessandria e si stanno convincendo a dover partire con questi collaudi.
Il problema è che sembrano fermi sulla necessità di fornire una dichiarazione per le luci.

Consiglio di telefonare e pressare per questi collaudi
 

eBikerErnest

Ebiker pedalantibus
7 Agosto 2017
124
25
28
68
Iglesias
Visita Sito
Bici
Pinarello Dust 3
A suo tempo adattai un cerchio da 24" con perno da 12 portandolo a 20 per poterlo montare su una bici da DH (per mio figlio). Dovetti montare un mozzo per P.P. da 20 e sostituire tutti i raggi, ma il risultato non fu eccelso (i raggi rimanevano comunque lenti) e il costo dell'operazione se non ricordo male fu intorno ai 100 euro. Oltretutto con la raggiatura così "lenta" una volta fissata la ruota al portabici c'è sempre da mettere in conto una discreta oscillazione della bici.
Esistono anche ruote a razze rigide che dovrebbero superare il problema perché a noi non interessa una ruota utilizzabile ma solo per il trasporto. Io proverò con una ruota da carrellino per kayak. Vi farò sapere
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Stamattina ho sentito il tecnico che parlava al telefono con qualche interessato e gli ha detto che ha saputo che ci sono già state contravvenzioni con ritiro del libretto...sono andato a chiedere e mi ha confermato che è stata la stradale di Alessandria e si stanno convincendo a dover partire con questi collaudi.
Il problema è che sembrano fermi sulla necessità di fornire una dichiarazione per le luci.

Consiglio di telefonare e pressare per questi collaudi
Un bello schifo, anche volendo non c'è modo di mettersi in regola e applicano lo stesso le sanzioni. E' solo un piccolo esempio, ma significativo del perché nessuno ha più fiducia nelle istituzioni!
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Stamattina ho sentito il tecnico che parlava al telefono con qualche interessato e gli ha detto che ha saputo che ci sono già state contravvenzioni con ritiro del libretto...sono andato a chiedere e mi ha confermato che è stata la stradale di Alessandria e si stanno convincendo a dover partire con questi collaudi.
Il problema è che sembrano fermi sulla necessità di fornire una dichiarazione per le luci.

Consiglio di telefonare e pressare per questi collaudi
Hai voglia a telefonare... intere mezzore in attesa senza alcuna risposta! Sono passato ieri da ACI e mi hanno fatto capire che non hanno indicazioni per partire. Farò un salto in motorizzazione...
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
348
424
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Un agenzia di Rovigo mi ha risposto alla mail che effettuano le prenotazioni... Ho chiesto info sulle modalità e vediamo che mi rispondono.. intanto ho praticamente venduto il mio easyfold quindi andrò a trascrivere il futuro epos che acquisterò (a proposito, avete idea di siti on line particolarmente vantaggiosi per l' acquisto di portabici? Attualmente il meno caro è bike discount quello che ho trovato)
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Hai voglia a telefonare... intere mezzore in attesa senza alcuna risposta! Sono passato ieri da ACI e mi hanno fatto capire che non hanno indicazioni per partire. Farò un salto in motorizzazione...
Sono passato in Motorizzazione a Genova, l'impiegato mi ha confermato che è possibile procedere alla visita solo se il funzionamento delle luci rispecchia quanto descritto nella circolare o presentando un documento rilasciato dal costruttore che dichiara l'impossibilità di quella logica di funzionamento. Direi che non si sono spostati di un centimetro.
Oltretutto mi ha ricordato che le bici non potranno sporgere oltre la larghezza dell'auto, cosa che peraltro non riguarda loro.
Aspettando altri sviluppi, sperabilmente una nuova circolare di chiarimenti che elimini questa roba anche se sarei più contento eliminare qualcos'altro...
 

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Sono passato in Motorizzazione a Genova, l'impiegato mi ha confermato che è possibile procedere alla visita solo se il funzionamento delle luci rispecchia quanto descritto nella circolare o presentando un documento rilasciato dal costruttore che dichiara l'impossibilità di quella logica di funzionamento. Direi che non si sono spostati di un centimetro.
Oltretutto mi ha ricordato che le bici non potranno sporgere oltre la larghezza dell'auto, cosa che peraltro non riguarda loro.
Aspettando altri sviluppi, sperabilmente una nuova circolare di chiarimenti che elimini questa roba anche se sarei più contento eliminare qualcos'altro...
Hai parlato con un tecnico molto preparato e ligio alle norme...nelle UMC che svolgono e soprattutto rilasciano il libretto aggiornato qualcuno chiude gli occhi per quieto vivere in quanto la circolare di spazio ne lascia davvero poco sul discorso luci
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Hai parlato con un tecnico molto preparato e ligio alle norme...nelle UMC che svolgono e soprattutto rilasciano il libretto aggiornato qualcuno chiude gli occhi per quieto vivere in quanto la circolare di spazio ne lascia davvero poco sul discorso luci
Si ma infatti a Genova non mi vedono più, tranquillo... E soprattutto non mi vedono più di persona, frequentare uffici pubblici fà male alla mia salute, i soldi pagati alle agenzie sono quelli meglio spesi.
Sto individuando una agenzia che si occupi di tutta la pratica anche fuori regione, vedi mai che ci esca anche un bel giro in bici!
 
  • Like
Reactions: orli68 and SteFagg

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Stamattina ho sentito il tecnico che parlava al telefono con qualche interessato e gli ha detto che ha saputo che ci sono già state contravvenzioni con ritiro del libretto...sono andato a chiedere e mi ha confermato che è stata la stradale di Alessandria e si stanno convincendo a dover partire con questi collaudi.
Il problema è che sembrano fermi sulla necessità di fornire una dichiarazione per le luci.

Consiglio di telefonare e pressare per questi collaudi

La Motorizzazione di Genova dipende dalla Direzione Generale Nord Ovest di Milano. Io sono in contatto con il responsabile dell'ufficio tecnico il quale mi ha scritto che a breve usciranno le linee guida per i collaudi e mi ha confermato che non chiederanno nulla per quanto riguarda le luci. Questo dovrebbe valere per tutte le MCTC del Nord-Ovest.
 

Allegati

  • Screenshot_20240104_124931_Gmail.jpg
    Screenshot_20240104_124931_Gmail.jpg
    117,9 KB · Visite: 54
  • Like
Reactions: orli68