Pistoni pigri

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.808
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Chiedo qlc dritta a chi ne sà...prima ho avuto sram guide,poi code tutti mi hanno dato problemi dopo un po di uso del nn allineamento pistoni,2 erano sempre meno pronti,pulivo e davo il suo olio dot con siringa andavano 5 gg poi ripartivano,ora ho montato da 3 mesetti circa i saint,ho cambiato le prime pastiglie al posteriore e a occhio da sopra vedo le due esterne alla ruota che si muovono meno...chemminchia gli faccio?c e una maniera efficace o è un problema di un pò tutti i doppi pistoncini?quali sono i freni che nn hanno sti problemi?se esistono.Grazie tanti baci a chi mi dà la soluzione.Brakky
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.903
724
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Chiedo qlc dritta a chi ne sà...prima ho avuto sram guide,poi code tutti mi hanno dato problemi dopo un po di uso del nn allineamento pistoni,2 erano sempre meno pronti,pulivo e davo il suo olio dot con siringa andavano 5 gg poi ripartivano,ora ho montato da 3 mesetti circa i saint,ho cambiato le prime pastiglie al posteriore e a occhio da sopra vedo le due esterne alla ruota che si muovono meno...chemminchia gli faccio?c e una maniera efficace o è un problema di un pò tutti i doppi pistoncini?quali sono i freni che nn hanno sti problemi?se esistono.Grazie tanti baci a chi mi dà la soluzione.Brakky
Confermo le tue impressioni/scoperte. SRAM guide 4 pistoni sulla mia , m'hanno fatto passare i guai. Gli anteriori andati e comperati i nuovi. Stesso problema (che hai evidenziato) al posteriore. Nel frattempo ho conosciuto uno che smanetta molto con la componentistica. Mi ha fatto acquistare i ricambi e il dot e lui ha provveduto a cambiare i pistoncini e le guarnizioni ed a spurgare. Dopo un anno, c'era bisogno di cambiarli di nuovo. Buttati e montati i vecchi XT a due pistoni, finalmente finito problemi. All'anteriore, un paio di giorni addietro, i guide avevano bisogno di pastiglie nuove. Smonti la pinza e cosa scopro due pistoncini stesso lato bloccati. Pulisco tutto ed olio e lascio "riposare". Il giorno dopo tento di farli rientrare, niente da fare. M'arrabbio e passo alle maniere forti. Prendo la cagnetta e stringo, niente non rientrano. Avevo appena comperato due paia di pastiglie nuove, altrimenti l'avrei buttato. Allora, mi sono ricordato di un consiglio dell'amico smanettone, per cui allentò la vite del serbatoio e faccio uscire una goccia d'olio. Per incanto appena spingo i pistoni, rientrano (in sostanza , non frenava più, non per le pastiglie consumate). Mai più i SRAM
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.808
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Confermo le tue impressioni/scoperte. SRAM guide 4 pistoni sulla mia , m'hanno fatto passare i guai. Gli anteriori andati e comperati i nuovi. Stesso problema (che hai evidenziato) al posteriore. Nel frattempo ho conosciuto uno che smanetta molto con la componentistica. Mi ha fatto acquistare i ricambi e il dot e lui ha provveduto a cambiare i pistoncini e le guarnizioni ed a spurgare. Dopo un anno, c'era bisogno di cambiarli di nuovo. Buttati e montati i vecchi XT a due pistoni, finalmente finito problemi. All'anteriore, un paio di giorni addietro, i guide avevano bisogno di pastiglie nuove. Smonti la pinza e cosa scopro due pistoncini stesso lato bloccati. Pulisco tutto ed olio e lascio "riposare". Il giorno dopo tento di farli rientrare, niente da fare. M'arrabbio e passo alle maniere forti. Prendo la cagnetta e stringo, niente non rientrano. Avevo appena comperato due paia di pastiglie nuove, altrimenti l'avrei buttato. Allora, mi sono ricordato di un consiglio dell'amico smanettone, per cui allentò la vite del serbatoio e faccio uscire una goccia d'olio. Per incanto appena spingo i pistoni, rientrano (in sostanza , non frenava più, non per le pastiglie consumate). Mai più i SRAM
E ho càpit nonno...ma nn vorrei arrivare a dire mai piu sram...mai piu shimano e frenare coi piedi sulle gomme :D :D :D :D :D :D :D siamo troppo avanti allora noi...torniamo ai due pistoni ziocannone,ma se mi dicono che nn rompon la minchia cosi ....mi prendo due formula.Brakky
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.903
724
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
E ho càpit nonno...ma nn vorrei arrivare a dire mai piu sram...mai piu shimano e frenare coi piedi sulle gomme :D :D :D :D :D :D :D siamo troppo avanti allora noi...torniamo ai due pistoni ziocannone,ma se mi dicono che nn rompon la minchia cosi ....mi prendo due formula.Brakky
Io ho comperato, in sostituzioni gli XT a due pistoncini, perché sono molto, monto attento a spendere i miei soldi, visto che la MTB non è il solo mio vizio. Certo è che la scelta sul mercato è vastissima, ho scritto degli XT, perché quelli ho acquistato, non certamente per consigliarli, non me lo posso permettere, di consigliare, ho una visione di come spendere i miei soldi tutta personale, nel senso uno i suoi soldi li spende come vuole, non deve mettere conto a nessuno.
 

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Io ho litigato per anni con dei vecchi SRAM avid 2 pistoncini con pistoncini pigri, spurghi ecc ecc ...... ora con Shimano a 4 pistoncini un po meglio. Un amoco con i Formula mi dice di non vedere questo problema.
Non so se c è un impianto senza questo problema. Sicuramente sporco e polvere non aiutano.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.903
724
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Io ho litigato per anni con dei vecchi SRAM avid 2 pistoncini con pistoncini pigri, spurghi ecc ecc ...... ora con Shimano a 4 pistoncini un po meglio. Un amoco con i Formula mi dice di non vedere questo problema.
Non so se c è un impianto senza questo problema. Sicuramente sporco e polvere non aiutano.
Io uso periodicamente uno spray pulitore che spruzzo sulle pinze, senza smontate nulla.
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Xt due pistoni, 5 anni di onorato servizio senza uno spurgo solo cambio di pastiglie e tra poco dei dischi , stessa efficienza e prontezza di quando erano nuovi.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.271
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ho diversi impianti Shimano e quando (per fortuna raramente) un qualche pistoncino diventa un po' pigro prendo una siringa con olio minerale Shimano e dopo aver tolto le pastiglie ne metto una goccia sul bordo dei pistoncini (tutti), velocemente questa si diffonde su tutta la circonferenza, a quel punto faccio rientrare e uscire i pistoncini alcune volte facendo molta attenzione a spingere in centro per non farli inclinare e ancora più attenzione a non farli uscire. Quando i pistoncini sono tornati teneri e veloci, pulisco bene l'interno della pinza e rimonto le pastiglie.
Dopo molti anni che con soddisfazione utilizzo questa pratica, ho imparato (da @franz_quattro) che Shimano indica di pulire le pinze con acqua e sapone, la prossima volta ci provo.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.469
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Chiedo qlc dritta a chi ne sà...prima ho avuto sram guide,poi code tutti mi hanno dato problemi dopo un po di uso del nn allineamento pistoni,2 erano sempre meno pronti,pulivo e davo il suo olio dot con siringa andavano 5 gg poi ripartivano,ora ho montato da 3 mesetti circa i saint,ho cambiato le prime pastiglie al posteriore e a occhio da sopra vedo le due esterne alla ruota che si muovono meno...chemminchia gli faccio?c e una maniera efficace o è un problema di un pò tutti i doppi pistoncini?quali sono i freni che nn hanno sti problemi?se esistono.Grazie tanti baci a chi mi dà la soluzione.Brakky
Hai provato, dopo aver fatto uscire un po’ i pistoncini, a pulirli e poi ungere i lati con lo stesso olio freni?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Si con gli sram tantissime volte...ma dopo 4 scaldate tornano uguali..onestamrnte con i saint ancora no.Brakky
Forse perché li scaldi troppo :D , a vedere come combini i dischi, i miei XT dopo un anno vanno ancora benissimo.
Allarga i pistoni e pulisci con dei Cottonfioc imbevuti di olio e poi asciuga lo sporco.
Io ho anche l'abitudine di soffiare delicatamente l'interno delle pinze col compressore, in modo da mandare via la polvere di ferodo che si deposita, non so se serve effettivamente ma almeno non si accumula nel tempo.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Chiedo qlc dritta a chi ne sà...prima ho avuto sram guide,poi code tutti mi hanno dato problemi dopo un po di uso del nn allineamento pistoni,2 erano sempre meno pronti,pulivo e davo il suo olio dot con siringa andavano 5 gg poi ripartivano,ora ho montato da 3 mesetti circa i saint,ho cambiato le prime pastiglie al posteriore e a occhio da sopra vedo le due esterne alla ruota che si muovono meno...chemminchia gli faccio?c e una maniera efficace o è un problema di un pò tutti i doppi pistoncini?quali sono i freni che nn hanno sti problemi?se esistono.Grazie tanti baci a chi mi dà la soluzione.Brakky
Ma ti danno problemi, cioè sfregano le pastiglie (quelle verso la ruota, da quanto dici) o comunque perdi il registro della pinza rispetto il disco, o va tutto bene, cioè frenano?
Quando si cambiano le pastiglie, una pulizia delle superfici dove appoggiano, i bordi dei pistoncini, insomma la parte interna della pinza dallo sporco accumulato (polvere dei ferodi, schifezze varie pure oleose che si accumulano) andrebbe fatta...
Si toglie lo sporco importante con un utensile morbido (un bastoncino di legno, per esempio), si lava con un detergente specifico o no (va bene anche il sapone dei piatti, lo shampoo auto,..., mai con solventi, compresi gli sbloccanti), si asciuga (pure col compressore).
Non serve lubrificare, basta togliere tutto ciò che può impedire il movimento dei pistoncini coi loro q-ring.
Se il problema è grave (cioè con la pulizia ripetuta non si rimedia all’asicronismo), è necessaria la sostituzione delle tenute (i q-ring di cui sopra): in questi casi il problema non sono i pistoni “pigri” ma quello che esce più facilmente perché “scivola” sulla guarnizione che non fa più il suo lavoro di deformarsi seguendolo, con possibile perdita di fluido e comunque di pressione del circuito.
Ma non credo sia quest’ultimo il tuo caso, dopo soli 3 mesi di uso: è vero che sei un animale, ma propendo più per bel mapazzone di palta... :p
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.808
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ma ti danno problemi, cioè sfregano le pastiglie (quelle verso la ruota, da quanto dici) o comunque perdi il registro della pinza rispetto il disco, o va tutto bene, cioè frenano?
Quando si cambiano le pastiglie, una pulizia delle superfici dove appoggiano, i bordi dei pistoncini, insomma la parte interna della pinza dallo sporco accumulato (polvere dei ferodi, schifezze varie pure oleose che si accumulano) andrebbe fatta...
Si toglie lo sporco importante con un utensile morbido (un bastoncino di legno, per esempio), si lava con un detergente specifico o no (va bene anche il sapone dei piatti, lo shampoo auto,..., mai con solventi, compresi gli sbloccanti), si asciuga (pure col compressore).
Non serve lubrificare, basta togliere tutto ciò che può impedire il movimento dei pistoncini coi loro q-ring.
Se il problema è grave (cioè con la pulizia ripetuta non si rimedia all’asicronismo), è necessaria la sostituzione delle tenute (i q-ring di cui sopra): in questi casi il problema non sono i pistoni “pigri” ma quello che esce più facilmente perché “scivola” sulla guarnizione che non fa più il suo lavoro di deformarsi seguendolo, con possibile perdita di fluido e comunque di pressione del circuito.
No frenano ma uscendo solo un lato consumano male le pastiglie...e tipo nei saint che hanno le alette nn si riesce a invertirle..buona questa di pulirle...nn sapevo...ogni tanto..tipo 2 volte l anno ci sparo dentro con pulivapor proprio x togliere quello che si forma dentro,ma nessuno mai mi ha imparato a farlo o_O o_O o_O faccio magari piu danno,ora che so del sapone dei piatti farò così con un vecchio spazzolino dei denti...grazie socio.Brakky
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Se le pastiglie tendono a consumarsi maggiormente da un lato
allora è un problema di centraggio pinza, comunque prova così:

ricorda che prima di far rientrare i pistoncini
si devono sempre prima pulire pistoncini e pinza ;)

- leva parallela al terreno
con vite di regolazione della corsa libera avvitata
e così pure tutto avvitato anche il pomello dell'escursione della leva
con pinza, sempre in basso e non imbullonata su supporti/adattatori
- si smontano le pastiglie
- si pulisce la pinza con acqua saponata e la si asciuga
- si avvita, sulla leva, l’imbuto con olio
- si rimandano dentro i pistoncini
- si monta, sulla pinza, il blocchetto giallo, dopo di che
- si pinza più volte con leva parallela e anche a +30° e -30°
in maniera tale che le eventuali bolle risalgono nell'imbuto
e così facendo oltre ad esserci la giusta quantità di olio
si resetta anche l'impianto

fatto tutto questo:
- si toglie l'imbuto sulla leva, e si ri-avvita la vite di spurgo con OR
meglio se fatto con leva parallela al terreno, e si pulisce il tutto
- si toglie il blocchetto giallo e si rimontano le pastiglie
- si monta il distanziale rosso tra le pastiglie e si pinza più volte
così facendo si centrano i pistoncini

infine:
- si monta la pinza sull'adattatore e (con ruota montata)
si pinza ancora, più volte, poi tenendo sempre pinzato
[*] meglio se fatto con uno degli "attrezzi" postati sotto
si serrano alternativamente le due viti di fissaggio.

[*]

pads_algmt.png
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.808
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Se le pastiglie tendono a consumarsi maggiormente da un lato
allora è un problema di centraggio pinza, comunque prova così:

ricorda che prima di far rientrare i pistoncini
si devono sempre prima pulire pistoncini e pinza ;)

- leva parallela al terreno
con vite di regolazione della corsa libera avvitata
e così pure tutto avvitato anche il pomello dell'escursione della leva
con pinza, sempre in basso e non imbullonata su supporti/adattatori
- si smontano le pastiglie
- si pulisce la pinza con acqua saponata e la si asciuga
- si avvita, sulla leva, l’imbuto con olio
- si rimandano dentro i pistoncini
- si monta, sulla pinza, il blocchetto giallo, dopo di che
- si pinza più volte con leva parallela e anche a +30° e -30°
in maniera tale che le eventuali bolle risalgono nell'imbuto
e così facendo oltre ad esserci la giusta quantità di olio
si resetta anche l'impianto

fatto tutto questo:
- si toglie l'imbuto sulla leva, e si ri-avvita la vite di spurgo con OR
meglio se fatto con leva parallela al terreno, e si pulisce il tutto
- si toglie il blocchetto giallo e si rimontano le pastiglie
- si monta il distanziale rosso tra le pastiglie e si pinza più volte
così facendo si centrano i pistoncini

infine:
- si monta la pinza sull'adattatore e (con ruota montata)
si pinza ancora, più volte, poi tenendo sempre pinzato
[*] meglio se fatto con uno degli "attrezzi" postati sotto
si serrano alternativamente le due viti di fissaggio.

[*]

Vedi l'allegato 38004
Stragrazie...mi attivero x sti atrezzi...mi mancano.....tu e giuio siete indispensabili :heart: .Brakky
 

e-radio

Ebiker pedalantibus
21 Giugno 2018
175
140
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Se le pastiglie tendono a consumarsi maggiormente da un lato
allora è un problema di centraggio pinza, comunque prova così:

ricorda che prima di far rientrare i pistoncini
si devono sempre prima pulire pistoncini e pinza ;)

- leva parallela al terreno
con vite di regolazione della corsa libera avvitata
e così pure tutto avvitato anche il pomello dell'escursione della leva
con pinza, sempre in basso e non imbullonata su supporti/adattatori
- si smontano le pastiglie
- si pulisce la pinza con acqua saponata e la si asciuga
- si avvita, sulla leva, l’imbuto con olio
- si rimandano dentro i pistoncini
- si monta, sulla pinza, il blocchetto giallo, dopo di che
- si pinza più volte con leva parallela e anche a +30° e -30°
in maniera tale che le eventuali bolle risalgono nell'imbuto
e così facendo oltre ad esserci la giusta quantità di olio
si resetta anche l'impianto

fatto tutto questo:
- si toglie l'imbuto sulla leva, e si ri-avvita la vite di spurgo con OR
meglio se fatto con leva parallela al terreno, e si pulisce il tutto
- si toglie il blocchetto giallo e si rimontano le pastiglie
- si monta il distanziale rosso tra le pastiglie e si pinza più volte
così facendo si centrano i pistoncini

infine:
- si monta la pinza sull'adattatore e (con ruota montata)
si pinza ancora, più volte, poi tenendo sempre pinzato
[*] meglio se fatto con uno degli "attrezzi" postati sotto
si serrano alternativamente le due viti di fissaggio.

[*]

Vedi l'allegato 38004
Mi stavo attivando anch'io per procurarmi i vari attrezzi per lo spurgo e mi chiedevo, @franz_quattro , qual'è la differenza tra il blocchetto giallo di cui parli che presumo sia questo: https://www.amazon.it/dp/B0055MKBFM/?tag=mmc08-21 e quello rosso, questo https://www.amazon.it/gp/product/B07RLRMFNC/?tag=mmc08-21 .
Lo chiedo perché a occhio mi sembrano uguali, il giallo dovrebbe essere originale shimano e infatti costa il doppio.
Gracias!
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
@e-radio

Non saprei dirti esattamente se a te va bene quello del primo link
anche se dal cod. sembra sia per pinze Shimano tipo G x2
tu che impianto frenante hai?

Comunque i blocchetti di spurgo Shimano, variano
nelle dimensioni, a seconda della serie di pinze, per es.

pinze con pastiglie B x2 = cod. Y8FZ05000
pinze con pastiglie G-J x2 = cod. Y8J712000
pinze con pastiglie D-H-N x4 = cod. Y8FF19000

[AGGIUNTA]
https://www.amazon.it/dp/B0055MKBFM/?tag=mmc08-21

N.B. tale prezzo è da fuori di testa
il normale prezzo si aggira su € 3,-
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: e-radio