News Pirelli lancia Scorpion E-MTB

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Come già detto anche io sono rimasto deluso da Pirelli... e ho montato due S. Buona carcassa senza dubbio ma il grip in condizioni umide lascia a desiderare. Le ho tolte e proverò ancora quando le temperature saranno più alte. Mi aspettavo di più da un gommista come Pirelli... :rolleyes:
 
  • Love
Reactions: Bike

lorenzomtb

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2019
41
48
18
isera
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
scorpion S, la carcassa va molto bene bella sostenuta (le uso sulla ebike a 1,2 di pressione senza salsicciotti)e resistente, ma la mescola ripeto è troppo dura, specialmente sul bagnato appena si toccano i freni tende a scivolare di brutto, se Pirelli riuscisse a fare una mescola molto più morbida, andrebbe molto meglio, forse ero abituato troppo bene con le kenda hellkat,(gran gomma)ma attualmente la carcassa AGC in misura 2,6 non si trova
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
più che altro chi l’ha provato non lo rimette più…… la versione emtb è un mattone sia i termini di peso che di mescola troppo dura…… li ho riprovati in versione H da trail e sembra un altra gomma……meglio della
versione emtb
Per onestà bisognerebbe dire che ci sono pareri contrastanti.
Io sono alla seconda gomma al posteriore.
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
604
131
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
Forse non è una gomma adatta a tutti, se non se ne fa un uso gravoso è assolutamente inutile.
Poi, tra chi ne fa un uso gravoso c'è chi lo detesta e c'è a chi piace molto.
Ciao e scusami, visto che hai collaudato, io vorrei cimentarmi. Uso attualmente maxxis minion dhr 3c+ con tannus, ma a pressione 1 bar tende sui fianchi a tagliarsi. Faccio solo fuoristrada mulattiere, sassi e radici sia a salire che a scendere no park. secondo e' adatta o meglio dirottare su maxxis agressor
grazie
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ciao e scusami, visto che hai collaudato, io vorrei cimentarmi. Uso attualmente maxxis minion dhr 3c+ con tannus, ma a pressione 1 bar tende sui fianchi a tagliarsi. Faccio solo fuoristrada mulattiere, sassi e radici sia a salire che a scendere no park. secondo e' adatta o meglio dirottare su maxxis agressor
grazie
Sono 2 gomme che, anche se fossero uguali in tutto, a livello di disegno dei tasselli sono, tra loro, agli antipodi.
Mai provato l'aggressor ma sempre gomme con tasselli più pronunciati quindi non posso risponderti.
Per uso gravoso, oltre al tipo di fondo, intendo anche le velocità di percorrenza: se scendi bello allegro può aver senso mettere una Pirelli emtb, se scendi tranquillo è inutile, anzi controproducente.
Del dhr che usi non indichi il tipo di carcassa che è fondamentale, con un DD hai una gomma tosta, per alcuni già troppo, con un exo+ hai un compromesso per molti accettabile, le exo si tagliano a guardarle (sto esagerando).
Il dhr io lo metto all'anteriore in versione DD o DH e zero problemi e mi piace molto perché ha una grande tenuta in frenata.
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
604
131
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
Sono 2 gomme che, anche se fossero uguali in tutto, a livello di disegno dei tasselli sono, tra loro, agli antipodi.
Mai provato l'aggressor ma sempre gomme con tasselli più pronunciati quindi non posso risponderti.
Per uso gravoso, oltre al tipo di fondo, intendo anche le velocità di percorrenza: se scendi bello allegro può aver senso mettere una Pirelli emtb, se scendi tranquillo è inutile, anzi controproducente.
Del dhr che usi non indichi il tipo di carcassa che è fondamentale, con un DD hai una gomma tosta, per alcuni già troppo, con un exo+ hai un compromesso per molti accettabile, le exo si tagliano a guardarle (sto esagerando).
Il dhr io lo metto all'anteriore in versione DD o DH e zero problemi e mi piace molto perché ha una grande tenuta in frenata.
ok si' e' exo+ , mi piace lasciar correre ma con controllo (capisco che tutto sia molto soggettivo).
pensero' quindi ancora a maxxis
grazie 1000