News Pirelli lancia Scorpion E-MTB

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
dovessi dire che mi hai convinto direi una bugia :)
l'eticchetta dice no x compatto e per roccia , discreto su misto, ideale per smosso e terreno morbido.
massimo grip nell'inconsistente, dove pero' credo che ben pochi smanettoni enduro passino la maggior parte del loro tempo estivo.
secondo me hanno semplicemente fatto una trasposizione della gamma enduro per le moto , dove c'e' una gomma universale che sopravvive nel fango ed una specifica per condizioni di fango e smosso (ma inferiore in tutto il resto).

Ti saprò dire dopo il test.

Comunque vista la forma e dimensioni dei tasselli, non sono molto diverse da un Minion DHF o una Specy Butcher. Non la definirei una gomma da fango, in quel caso i tasselli sono più alti, fini e spaziati per penetrare e scaricare il fango velocemente.

Fondi sabbiosi, polverosi, ghiaiosi si definiscono inconsistenti, dalle mie parti ora è molto secco, e su alcuni trail ci sono strati di foglie dal grip inesistente.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Installate oggi le Scorpion S 29"x2.6" sulle Roval Carbon della Levo.

Montate facilmente nonostante la carcassa sia veramente robusta, i talloni aderiscono bene al canale del cerchio e per farli tallonare è bastato gonfiare a 1.4 bar con la pompa da pavimento. Il profilo è piuttosto tondeggiante con i tasselli centrali abbastanza alti.
La misura reale, montata sul cerchio con canale interno da 30mm, è di 64mm alla carcassa e 67mm al tassello più esterno.

Domani primo test, probabilmente bagnato:sweat:

IMG_20200816_201704.jpg

IMG_20200816_184916.jpg
 
  • Like
Reactions: Bike and Docste

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Installate oggi le Scorpion S 29"x2.6" sulle Roval Carbon della Levo.

Montate facilmente nonostante la carcassa sia veramente robusta, i talloni aderiscono bene al canale del cerchio e per farli tallonare è bastato gonfiare a 1.4 bar con la pompa da pavimento. Il profilo è piuttosto tondeggiante con i tasselli centrali abbastanza alti.
La misura reale, montata sul cerchio con canale interno da 30mm, è di 64mm alla carcassa e 67mm al tassello più esterno.

Domani primo test, probabilmente bagnato:sweat:

Vedi l'allegato 33301

Vedi l'allegato 33302
Facci sapere!!!
 

brontol0

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2019
212
204
43
World
Visita Sito
Bici
Orbea Rise LT Custom
Montante in mescola S su Jam2, sicuramente robuste e con spalla che sostiene molto anche a basse pressioni.
Fatte solo 2 uscite ma per il momento sono molto soddisfatto, da nuove il grip è veramente ottimo anche su mulattiere umide che conosco bene e dove in salita fatico non poco.
Mai provate su fango serio.
 
  • Like
Reactions: Docste

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
@ducams4r ma allora che ne dici di queste pirelli skorpion s?le patragoneresti alle shwalbe supergravity che tra l'altro in gamma 2021 hanno modificato e andrebbero provate anche loro,hanno fatto anche le super trail che dovrebbero avvicinare le apex snake alle supergravity.
 

lorenzomtb

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2019
41
48
18
isera
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
Buonasera,ho installato al posteriore un scorpion S 27,5x2,6 sono discretamente soddisfatto,la gomma ha una mescola secondo me troppo dura,in 400 km è ancora quasi nuova,e in frenata sia sullo scassato e sul bagnato tende ad avere poco attrito, la ruota tende subito a bloccare e si fa molta fatica a rallentare,chiedo ai possessori se notano anche loro questo inconveniente,grazie
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
@ducams4r ma allora che ne dici di queste pirelli skorpion s?le patragoneresti alle shwalbe supergravity che tra l'altro in gamma 2021 hanno modificato e andrebbero provate anche loro,hanno fatto anche le super trail che dovrebbero avvicinare le apex snake alle supergravity.
Buonasera,ho installato al posteriore un scorpion S 27,5x2,6 sono discretamente soddisfatto,la gomma ha una mescola secondo me troppo dura,in 400 km è ancora quasi nuova,e in frenata sia sullo scassato e sul bagnato tende ad avere poco attrito, la ruota tende subito a bloccare e si fa molta fatica a rallentare,chiedo ai possessori se notano anche loro questo inconveniente,grazie
Mi viene un dubbio ,a che pressione viaggi al posteriore?
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.685
1.856
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Buonasera,ho installato al posteriore un scorpion S 27,5x2,6 sono discretamente soddisfatto,la gomma ha una mescola secondo me troppo dura,in 400 km è ancora quasi nuova,e in frenata sia sullo scassato e sul bagnato tende ad avere poco attrito, la ruota tende subito a bloccare e si fa molta fatica a rallentare,chiedo ai possessori se notano anche loro questo inconveniente,grazie
Ho la tua stessa gomma e sono di parere diametralmente opposto. Io scendo abbastanza forte e con pressione 1.5 trovo che abbia il giusto sostegno e grip. Se salgo di pressione allora diventa troppo dura.
Al momento l'ho trovata una gomma veramente ottima, solo su terreno duro e compatto non è il massimo come è giusto che sia vista la destinazione d'uso per cui è pensata.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io ho una coppia di 29"x2.6" le tengo a 1.5 bar al posteriore e 1.2 bar all'anteriore, senza inserti. La carcassa è particolarmente sostenuta e se tenuta a pressioni alte non si deforma correttamente, perdendo in grip e ammortizzazione.
Io le trovo ottime su tutti i terreni, dalle rocce fisse e terreni compatti ed anche su terreni più teneri e meno consistenti, su terreni umidi e viscidi mi ha dato parecchia sicurezza, non l'ho ancora provata sul fango alto (condizione rara da me).
Non so esattamente quanti km hanno percorso, ma direi che il consumo è veramente minimo.
 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
240
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Io le ho montate al posteriore della mia Fantic ottima gomma come durata e grip , non eccelle come altre gomme su specifici terreni , ma a differenza di gomme molto più specializzate ha un rendimento che definirei ottimo in un range molto ampio, credo che sia consigliata per chi non fa competizioni oppure per chi ha un buon livello di guida e cerca una gomma tuttofare
 

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Io ho una coppia di 29"x2.6" le tengo a 1.5 bar al posteriore e 1.2 bar all'anteriore, senza inserti. La carcassa è particolarmente sostenuta e se tenuta a pressioni alte non si deforma correttamente, perdendo in grip e ammortizzazione.
Io le trovo ottime su tutti i terreni, dalle rocce fisse e terreni compatti ed anche su terreni più teneri e meno consistenti, su terreni umidi e viscidi mi ha dato parecchia sicurezza, non l'ho ancora provata sul fango alto (condizione rara da me).
Non so esattamente quanti km hanno percorso, ma direi che il consumo è veramente minimo.
Li usi senza inserti per scelta o necessità? E all’anteriore immagino la versione mixed
 

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
detta cosi' sembra che gli anormali siano quelli che usano le gomme senza inserti :)
Effettivamente la domanda non era posta in modo corretto La mia era solo una curiosità dettata dal fatto che @ducams4r ha specificato che non ha usato i salsicciotti e siccome ho appena ordinato la supermousse di Andreani, volevo capire se c'erano controindicazioni nel montarle su queste gomme
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Li usi senza inserti per scelta o necessità? E all’anteriore immagino la versione mixed

Le uso senza inserti per avere una risposta più veritiera possibile dalla gomma che sto testando.
Ho una coppia di Scorpion S, la tassellatura più indicata per terreni accidentati e inconsistenti, le più adatte ad un uso gravoso e ideali per affrontare i trail che percorro abitualmente, cioè le PS dove si sono svolti gli EWS di Pietra Ligure e Finale Ligure.


Effettivamente la domanda non era posta in modo corretto La mia era solo una curiosità dettata dal fatto che @ducams4r ha specificato che non ha usato i salsicciotti e siccome ho appena ordinato la supermousse di Andreani, volevo capire se c'erano controindicazioni nel montarle su queste gomme

Le SuperMousse le ho utilizzate all'interno di gomme con carcassa più leggera e hanno migliorato notevolmente la robustezza e il sostegno della gomma, permettendomi di abbassare la pressione e ottenere il grip desiderato.
Le Pirelli per E-bike hanno già una carcassa robusta e un rinforzo molto rigido sui fianchi, aggiungere un inserto come SuperMousse ne aumenterà le doti, ma rischi anche di avere una gomma troppo rigida. Io lo monterei solo dietro.
 
  • Like
Reactions: Daiwer and Guma57