Test Pinion E-Drive System: il motore con cambio integrato

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Dovessi rispondere io mi appellerei al rinomato "Le faremo sapere". E' francamente molto difficile dire qualcosa anche di minimamente diverso...
E la domanda quale sarebbe?
Così per sapere.
Secondo voi, è meglio la cinghia o la catena? Vantaggi/svantaggi di due sistemi?
Se fai fuoristrada (che non siano le strade bianche...) catena assolutamente.
Maggiore efficenza, telaio con chainstay tradizionale, non apribile.

Se la usi come commuter, con la cinghia avresti zero manutenzione, zero sporcabilità e zero rumore.
Ma su quest'ultimo punto mi pare ci pensi già il motore.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.646
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Anche per me catena senza dubbio. La cinghia ricordo ancora uno che l'aveva montata con il Rohlof e un giorno con fango e foglie in salita sotto sforzo ha distrutto tutto.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Dice anche che Rotwild lo farà con la finale a catena nella nuova RX 1000. C'è anche la foto: bellissima come al solito. Solo il tendicatena pare molto più esposto del tendicinghia
 
Ultima modifica:

Mariog

Ebiker normalus
13 Novembre 2020
93
78
18
60
Catania
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2023
Penso farà la fine di altri sistemi visti in passato. Mi ricordo molti anni fa quel sistema tedesco con la corona diversa da quelle standard, di cui mi sfugge persino il nome e di cui si è perso anche il ricordo. La trasmissione attuale è uno standard che tutti i produttori usano liberamente, mentre, correggetemi se sbaglio, quello in prova è un sistema proprietario, quindi di uso esclusivo.
 

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
160
78
28
46
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Secondo me tutti i produttori di motori adotteranno a tendere il gearbox integrato …
Con il diminuire delle dimensioni e peso dei motori e batterie ci sarà più margine per giocare con gli ingranaggi.
 
  • Like
Reactions: Giocody

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Secondo me tutti i produttori di motori adotteranno a tendere il gearbox integrato …
Con il diminuire delle dimensioni e peso dei motori e batterie ci sarà più margine per giocare con gli ingranaggi.
Prima o poi, lo penso anche io. L'ultimo ad adottarlo sarà Shimano che già rosica per cambi, cassette e compagnia... ;)
 
  • Like
Reactions: Gibbo77

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.646
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
... hai notizie dirette circa mtb/emtb?
Come ho già detto, qualche anno fa un bikers che conosco aveva montato il cambio Rohloff con la cinghia. Un appassionato che ha diverse bici e ha voluto provare. Una volta su terreno bagnato in un passaggio dove si era accumulato un bel po' di fango, sul seguente rilancio in salita ha accumulato fango e foglie all'interno e la cinghia è saltata di brutto ! Poi è passato alla catena ma alla fine ha abbandonato anche il Rohloff per il troppo peso sulla ruota posteriore.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Esagerato... ;) perché tu hai fatto dei trail con una Harley o qualche altra moto con finale a cinghia? O hai notizie dirette circa mtb/emtb?
Sull'altro forum se ne era parlato, in caso di fango con la cinghia il fango non ha una via di espulsione, come invece con la catena.
L'esperienza l'aveva raccontata uno che aveva fatto delle prove.

La stessa cosa che accadeva con i pedali SPD di vecchio tipo, con cui in caso di fango non si riusciva più ad agganciare; poi li hanno fatti con fori/vie di espulsione
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.646
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Poi ci sono anche prove tecniche, ma vedo acqua sporca, non fango. :)

 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io a settembre ho provato una bici Riese&Muller test, nel percorso xc allestito dentro il circuito di Misano per i Bike Festival .
Era motorizzata Fazua , con trasmissione a cinghia e cambio integrato al mozzo ...a parte che non vi era fango ne' altro , quindi non posso dare giudizi in condizioni estreme, però la cosa che non mi è piaciuta e' che negli strappetti improvvisi di pendenza che avevano allestito con il fettucciato, al colpo di pedale la reazione mi sembrava "gommosa" e non pronta come su una bici a catena...come se fosse meno diretta la trasmissione della potenza da motore e gamba...
Probabilmente su una bici trekking è però un vantaggio a livello di comfort..
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.200
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... però la cosa che non mi è piaciuta e' che negli strappetti improvvisi di pendenza che avevano allestito con il fettucciato, al colpo di pedale la reazione mi sembrava "gommosa" e non pronta come su una bici a catena...come se fosse meno diretta la trasmissione della potenza da motore e gamba...

Magari dipendeva anche dall'impostazione del firmware di gestione del motore