Pignone 14 e cassetta 11/46: come va?

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.885
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Oggi un ragazzo ha provato questa rapportatura con motore Bosch per la prima volta, e dice di essersi trovato quasi in difficoltà per la "cattiveria" di erogazione nei tratti più tecnici, dove prima usava il turbo, adesso si è trovato a dover utilizzare tour. Ha persino ipotizzato che forse fosse meglio il 15.
Da notare che prima montava pignone anteriore da 18 (?) e pignone max 42, per cui un notevolissimo accorciamento di rapporti. Voi avete provato questa combinazione? Come vi trovate??
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.885
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
L'assistenza Turbo del CX è fin troppo "brusca": quasi sempre è sufficiente l'assistenza Sport per superare le pendenze più accentuate o i tratti tecnici. Poi, se c'è il manico, allora va ben anche Turbo.......:D
Ma non è che allora adottando il 15 e usando turbo la risposta sia più dolce e quindi più sfruttabile anche nei passaggi più tecnici?!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.867
3.540
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
È un perfetto equilibrio tra potenza rapportatura velocità tiro in basso e cadenza che stabilisce la facilita o la difficoltà di superamento di un ostacolo. Spesso è meglio affrontarlo senza ansia A bassa velocità ma in modo uniforme. Secondo me.
Col 15 vai troppo veloce e il turbo è una modalità poco elastica.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.885
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
È un perfetto equilibrio tra potenza rapportatura velocità tiro in basso e cadenza che stabilisce la facilita o la difficoltà di superamento di un ostacolo. Spesso è meglio affrontarlo senza ansia A bassa velocità ma in modo uniforme. Secondo me.
Col 15 vai troppo veloce e il turbo è una modalità poco elastica.
Ok, mi hai convinto, lo faccio mettere prima dinportare la bici fuori da negozio. Ne avevo già intenzione, ma le impressioni di quel ragazzo mi hanno fatto venire un po' di dubbi.
Secondo me lui sente moltissimo la differenza perche veviva da un 18/42, per cui un salto notevolissimo dal 14/46.
Ma il Bosch usciva veramente col 18???
Su Scott EGenius.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ma non è che allora adottando il 15 e usando turbo la risposta sia più dolce e quindi più sfruttabile anche nei passaggi più tecnici?!

No, la risposta è data dalla coppia disponibile e, come vedi, in turbo è disponibile la coppia massima di 75Nm rispetto a 60Nm (per esempio) di Sport.
E' più immediata la risposta del motore indipendentemente dal rapporto che, più è agile, più la risente.

32691439606_2e808b7f17_c.jpg
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.447
586
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
:cool:per auanagana.ho montato il 14 da subito,vedrai che passando dal 42 finale al 46 te la godrai ancora di più.
e poi, se si chiamano mtb,dove dovranno mai andare, 'ste bici ???:p:p
 

andrea.saviane

Ebiker ex novello
18 Settembre 2016
24
5
3
42
Belluno
Visita Sito
Ok, mi hai convinto, lo faccio mettere prima dinportare la bici fuori da negozio. Ne avevo già intenzione, ma le impressioni di quel ragazzo mi hanno fatto venire un po' di dubbi.
Secondo me lui sente moltissimo la differenza perche veviva da un 18/42, per cui un salto notevolissimo dal 14/46.
Ma il Bosch usciva veramente col 18???
Su Scott EGenius.
Sulla mia bike Bosch esce col 20 .