- 15 Settembre 2016
- 8.373
- 9.098
- 113
- 51
- Bici
- S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Il link non è accessibile perché l'account è privato.Allego qualche foto e il Link dell'itinerario. https://www.relive.cc/view/vMq5jrYJy8v
Il link non è accessibile perché l'account è privato.Allego qualche foto e il Link dell'itinerario. https://www.relive.cc/view/vMq5jrYJy8v
Aspettando la svolta meteo prevista a partire da domani con pioggia abbondante e vento forte, oggi giro di 80 km con 520 m. di dislivello percorsi a 25.3 km/h. Usato sulle salite solo il primo livello di assistenza. Temperatura più che gradevole. Destinazione finale un posto che senza dubbio @ducams4r non ha mai visto
Vedi l'allegato 57826Vedi l'allegato 57827
caspita ma sono quando ero giu io ha sempre fatto brutto!!!!!Giornata spettacolare solo in parte condizionata dal vento nei tratti esposti e con temperature tra i 10 e 15 gradi. Percorsi 88 km con 1492 m. di dislivello alla media di 21.4 km/h. Utilizzato l'80% della batteria utilizzata sempre in modalità economy e sempre accesa visto che la mia bici ha le luci integrate che si accendono solo con motore acceso. Percorso Pietra L. Salita di Magliolo (11 km al 4.3 medio con punte del 10/11% e tratti di pianura/discesa) Calice salita di Carbuta (5.4 km al 5.4%) Feglino salita di Orco (3km al 6.1%) Portio salita di Magnone (2.7km al 7%). Qualche foto e il profilo altimetrico
Marino complimenti sempre molto interessanti e variegati i Tuoi itinerari...alla faccia dell'X20 le Tue gambe,condizione e spirito spingono l'X35 alla meraviglia, bravoGiornata spettacolare solo in parte condizionata dal vento nei tratti esposti e con temperature tra i 10 e 15 gradi. Percorsi 88 km con 1492 m. di dislivello alla media di 21.4 km/h. Utilizzato l'80% della batteria utilizzata sempre in modalità economy e sempre accesa visto che la mia bici ha le luci integrate che si accendono solo con motore acceso. Percorso Pietra L. Salita di Magliolo (11 km al 4.3 medio con punte del 10/11% e tratti di pianura/discesa) Calice salita di Carbuta (5.4 km al 5.4%) Feglino salita di Orco (3km al 6.1%) Portio salita di Magnone (2.7km al 7%). Qualche foto e il profilo altimetrico
L’arancia è spettacolare l’ho già scritto ma ogni volta che la vedo mi parte l’embolo!!!Giornata spettacolare solo in parte condizionata dal vento nei tratti esposti e con temperature tra i 10 e 15 gradi. Percorsi 88 km con 1492 m. di dislivello alla media di 21.4 km/h. Utilizzato l'80% della batteria utilizzata sempre in modalità economy e sempre accesa visto che la mia bici ha le luci integrate che si accendono solo con motore acceso. Percorso Pietra L. Salita di Magliolo (11 km al 4.3 medio con punte del 10/11% e tratti di pianura/discesa) Calice salita di Carbuta (5.4 km al 5.4%) Feglino salita di Orco (3km al 6.1%) Portio salita di Magnone (2.7km al 7%). Qualche foto e il profilo altimetrico
io sono stato giu una settimana dal 30 al 5 e ho fatto un solo giro fino a Sanremo (ero a cervo), devo dire che stranamente mai vento e temperature sempre sui 15/18gradi ma il bel sole si e' visto poco purtroppo, pero' abituato al grigio di Torino devo dire che li si pedala molto più volentieri.@Paolo25 non mettere in giro la voce altrimenti rischi l'ostracismo ligure A parte gli scherzi, ha piovuto fino a stanotte, infatti ho trovato le strade bagnate dove non picchiava già il sole. E domani é previsto vento molto forte
Grazie, dici una cosa così?L’arancia è spettacolare l’ho già scritto ma ogni volta che la vedo mi parte l’embolo!!!
La prox @marmar volta mettimela pf a contrasto con l’azzurro del mare che mi allieta per un paio di minuti la giornata lavorativa!!
Marino molto bella e chiaramente lo sfondo aiuta non poco ...Personalmente preferisco il porta attrezzi borraccia al sottosella che anche io ho usato ,ed eventualmente dovrò usare ,con l'extender.Utilizzo quello della Vittoria che é molto capiente e si presta ad ospitare: camera d'aria,leva gomme,chiave x ruota, mini pompa,erogatoreCo2,coltellino, multi-tools,guanti...Grazie, dici una cosa così? Vedi l'allegato 57978
Mi sono dimenticato di toglierlo. E' vuotoMarino molto bella e chiaramente lo sfondo aiuta non poco ...Personalmente preferisco il porta attrezzi borraccia al sottosella che anche io ho usato ,ed eventualmente dovrò usare ,con l'extender.Utilizzo quello della Vittoria che é molto capiente e si presta ad ospitare: camera d'aria,leva gomme,chiave x ruota, mini pompa,erogatoreCo2,coltellino, multi-tools,guanti...
Confessa...lo tieni vuoto per poi inserire la zavorra di piombo per ridurre velocità e la VamMi sono dimenticato di toglierlo. E' vuoto
Non ti si puo nascondere nullaConfessa...lo tieni vuoto per poi inserire la zavorra di piombo per ridurre velocità e la Vam
E vai in giro senza neanche una camera d aria d emergenza? Sei temerario....Non ti si puo nascondere nulla. In verità è vuoto perchè sono passato ai tubeless e non ho ancora deciso come e cosa portarmi in giro. Non mi piacciono nè le borsette sottosella, nè le borracce (già quella dell'acqua, indispensabile, non mi piace)
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?