Perdita forza frenante

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


valentino67

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
51
23
8
SUD
Visita Sito
Bici
Scott Ransom
Ciao a tutti, ho una macina KTM 2021, dopo primo lavaggio il freno posteriore ha perso la forza frenante, ovvero: la leva si è ammorbidita e lo spazio di frenata si è allungato. Quale potrebbe essere la causa? Grazie
Difficile individuare la causa esatta. Potrebbe essere successo che olio della catena sia finito con gli spruzzi d'acqua sul disco posteriore. Prova a dare una pulita al disco freno con un apposito sgrassatore/pulitore. Devi anche controllare che le pasticche non siano unte. Sgrassale con il pulitore dei dischi e carteggiale con carta vetro. (Settimana scorsa c'era un video tutorial proprio sulla contaminazione dei freni qua sul mag.).
Se tutto pulito e sgrassato continua a frenare male, probabilmente devi spurgare l'impianto freno posteriore. A volte, in sede di montaggio dell'impianto posteriore in fabbrica, può succedere che entri aria nel tubo freno. In questo caso meglio rivolgersi ad un ciclista che ti garantisce la piena funzionalità del freno.