Perdita aria da nipples raggi

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.524
4.554
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho messo il silicone perché speravo che identificati quelli da cui trafila aria, smettesse di perdere….
Effettivamente qualcosa fa il silicone: ieri sera la gomma c’ha messo 3 ore abbondanti a sgonfiarsi, mentre prima in mezz’oretta era sgonfia….
Ma evidentemente non è sufficiente….
Ok ma nella camera interna NON deve esserci alcuna pressione, devi cercare dove trafila.
L'oring esterno serve solo come antisvitamento, anche se non c'è deve tenere lo stesso.
 
  • Like
Reactions: franz_quattro

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Non capisco il senso di ciò, togli la valvola e spari aria dentro?
E se non hai nastrato non ti esce l'aria dai fori sulla gola del cerchio in corrispondenza dei nippli?
No intende con cerchio nastrato così com’è, cioè col buco per la valvola…..il buco lo tappi internamente con un dito, senza quindi rinastrare tutto il cerchio prima di praticare nel nastro il foro per la valvola
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ok ma nella camera interna NON deve esserci alcuna pressione, devi cercare dove trafila.
L'oring esterno serve solo come antisvitamento, anche se non c'è deve tenere lo stesso.
In teoria serve a far comprimere tutta la valvola correttamente: la base della valvola nel canale schiacciandola dall’esterno ma sull’oring che ha appunto una tenuta ermetica a compressione e senza far lavorare il dadino metallico direttamente sul cerchio….
Ho avuto cerchi in cui effettivamente poi potevi fare a meno di metterlo, ma su questi cerchi, anche per altri vari montaggi/smontaggi fatti da quando li ho, è assolutamente necessario l’oring
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.524
4.554
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
No intende con cerchio nastrato così com’è, cioè col buco per la valvola…..il buco lo tappi internamente con un dito, senza quindi rinastrare tutto il cerchio prima di praticare nel nastro il foro per la valvola
Scusate ma sarà un principio di demenza a 51 anni ma continuo a non capire il senso, tra l'altro se spari l'aria nel canale rischi che ti si stacca la nastratura dal cerchio, perché non c'è la pressione dentro il copertone a bilanciare.
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Scusate ma sarà un principio di demenza a 51 anni ma continuo a non capire il senso, tra l'altro se spari l'aria nel canale rischi che ti si stacca la nastratura dal cerchio, perché non c'è la pressione dentro il copertone a bilanciare.
Da come l’ho capita io, spruzzando sapone sul nastro e sul cerchio lato raggi, l’aria nel canale dovrebbe creare bolle di sapone e quindi far emergere eventuali fessure dei canali….
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.524
4.554
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Da come l’ho capita io, spruzzando sapone sul nastro e sul cerchio lato raggi, l’aria nel canale dovrebbe creare bolle di sapone e quindi far emergere eventuali fessure dei canali….
Resta comunque il fatto che anche se hai una fessura sul canale il nastro la chiude proprio come fa coi fori per i nippli, e una volta che i talloni della gomma sono in sede e sopra il nastro, anche se non perfettamente aderito, il sistema è stagno.
Quindi si arriva sempre lì, alla valvola...
Ovvio che se ci fosse veramente una fessura sul cerchio resta sempre il problema strutturale.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.950
1.619
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Resta comunque il fatto che anche se hai una fessura sul canale il nastro la chiude proprio come fa coi fori per i nippli, e una volta che i talloni della gomma sono in sede e sopra il nastro, anche se non perfettamente aderito, il sistema è stagno.
Quindi si arriva sempre lì, alla valvola...
Ovvio che se ci fosse veramente una fessura sul cerchio resta sempre il problema strutturale.
quando crepai la lama di un mavic edeemax 30 avevo lo stesso esatto problema. L'ho rinastrata 2 volte, perdeva sempre, e sembrava perdere dalla valvola, in realta' la valvola era solo il punto di uscita dell'aria dalla doppia camera della lama.
E siccome non era conveniente economicamente cambiare la sola lama e anche i cuscinetti non erano un granche'... e' finita li'. RIP
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
570
414
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
continuo a non capire il senso, tra l'altro se spari l'aria nel canale rischi che ti si stacca la nastratura dal cerchio
Beh insomma basta fare le cose con progressione e moderazione. Quando spieghi a qualcuno come trovare il buco in una camera d'aria mica serve precisare che non va gonfiata fino a esplodere, no?:D
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.524
4.554
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Beh insomma basta fare le cose con progressione e moderazione. Quando spieghi a qualcuno come trovare il buco in una camera d'aria mica serve precisare che non va gonfiata fino a esplodere, no?:D
Sì certo, tra l'altro non ho mai neanche pensato che Marco sia uno sprovveduto.
Però ripeto a mio vedere la prova può venire falsata da eventuali distacchi del nastro, vanificando la ricerca della perdita vera.
Mia opinione, ripeto.
 

Bruebike

Ebiker velocibus
13 Agosto 2022
294
299
63
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
quando crepai la lama di un mavic edeemax 30 avevo lo stesso esatto problema. L'ho rinastrata 2 volte, perdeva sempre, e sembrava perdere dalla valvola, in realta' la valvola era solo il punto di uscita dell'aria dalla doppia camera della lama.
E siccome non era conveniente economicamente cambiare la sola lama e anche i cuscinetti non erano un granche'... e' finita li'. RIP
Cos'è la lama?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.524
4.554
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Premetto che avevo capito a cosa si riferisse perché non è la prima volta che lo sento, però ce ne vuole a chiamarlo in quel modo, non vedo proprio il nesso tra il termine e l'oggetto.
Fosse stato un disco freno avrei anche capito, in memoria delle lame rotanti di Goldrake :D
 
  • Like
Reactions: Bruebike

e-radio

Ebiker pedalantibus
21 Giugno 2018
176
140
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
quando crepai la lama di un mavic edeemax 30 avevo lo stesso esatto problema. L'ho rinastrata 2 volte, perdeva sempre, e sembrava perdere dalla valvola, in realta' la valvola era solo il punto di uscita dell'aria dalla doppia camera della lama.
E siccome non era conveniente economicamente cambiare la sola lama e anche i cuscinetti non erano un granche'... e' finita li'. RIP
Non ho presente il cerchio che citi e quindi magari non c'entra nulla, io ho un paio di ruote Mavic e-xa30 e il problema della perdita dalla valvola ce l'ho anch'io, per il fatto che il cerchio ha un canalino piuttosto pronunciato e stretto nel quale le valvole col gommino conico non aderiscono bene e faticano a tenere l'aria. Infatti Mavic fornisce coi cerchi le sue valvole che hanno un gommino diverso (è una specie di barchetta, non saprei come far capire) che aderisce esattamente al canale.
Ovviamente non sapendo che cerchio usa @Marcorossi non voglio insinuare che il problema sia lo stesso.

 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Non ho presente il cerchio che citi e quindi magari non c'entra nulla, io ho un paio di ruote Mavic e-xa30 e il problema della perdita dalla valvola ce l'ho anch'io, per il fatto che il cerchio ha un canalino piuttosto pronunciato e stretto nel quale le valvole col gommino conico non aderiscono bene e faticano a tenere l'aria. Infatti Mavic fornisce coi cerchi le sue valvole che hanno un gommino diverso (è una specie di barchetta, non saprei come far capire) che aderisce esattamente al canale.
Ovviamente non sapendo che cerchio usa @Marcorossi non voglio insinuare che il problema sia lo stesso.

Il canale del mio cerchio non è particolarmente pronunciato….le valvole originali non hanno uno shape particolare, ma hanno gommino conico standard….unica accortezza da avere è mettere obbligatoriamente l’oring sotto il dado: su altri cerchi potevo anche non metterlo e la tenuta era comunque perfetta….
Sono abbastanza sicuro che il problema non sia la valvola, avendo nastrato 2 volte e cambiato 2 valvole diverse….
 

Allegati

  • IMG_7290.png
    IMG_7290.png
    839,8 KB · Visite: 12
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: e-radio

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.107
1.019
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io quando li nastro metto la camera gonfiata bene per un paio di giorni prima di latticizzare.
Accortezza che con alcuni nastri poco elastici effettivamente è bene avere….
Devo dire che il nastro DT Swiss ha un’ottima elasticità e una perfetta aderenza al cerchio da subito e non ho più avuto necessità di fare questo passaggio….
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.524
4.554
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Il canale del mio cerchio non è particolarmente pronunciato….le valvole originali non hanno uno shape particolare, ma hanno gommino conico standard….unica accortezza da avere è mettere obbligatoriamente l’oring sotto il dado: su altri cerchi potevo anche non metterlo e la tenuta era comunque perfetta….
Sono abbastanza sicuro che il problema non sia la valvola, avendo nastrato 2 volte e cambiato 2 valvole diverse….
Ah ecco perché ti perde il cerchio, l'hai segato in due:D:D:D
Si scherza eh.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.950
1.619
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Non ho presente il cerchio che citi e quindi magari non c'entra nulla, io ho un paio di ruote Mavic e-xa30 e il problema della perdita dalla valvola ce l'ho anch'io, per il fatto che il cerchio ha un canalino piuttosto pronunciato e stretto nel quale le valvole col gommino conico non aderiscono bene e faticano a tenere l'aria. Infatti Mavic fornisce coi cerchi le sue valvole che hanno un gommino diverso (è una specie di barchetta, non saprei come far capire) che aderisce esattamente al canale.
Ovviamente non sapendo che cerchio usa @Marcorossi non voglio insinuare che il problema sia lo stesso.

nel caso mio usavo la valvola mavic, e l'ho smontata e rimontata piu' volte... ma una volta tolto il nastro la crepa nel canale del cerchio era bella evidente.
 
  • Like
Reactions: e-radio