Perchè avete comprato una E-Bike

bigastyle

Ebiker velocibus
14 Ottobre 2018
327
61
28
39
Valpolicella
Visita Sito
Bici
Marin xm6
Io ho sempre girato con la muscolare e abitando in una zona collinare/montana adoro farmi trail e discese infinite.
Il problema è che vado in bici solo nel weekend quindi il mio allenamento è pari a zero.
Aspettavo sempre l'apertura dei Park del Trentino per poterci andare a girare ( come dicevo adoro la velocità in discesa)...ora con la e-bike posso farmi tutte le discese che voglio,la uso sempre in modalità eco-tour perché comunque mi piace andare in bici e non voglio dimezzare i tempi in salita,mi basta togliere la fatica.
In discesa invece non mi risparmio proprio più perché dopo 1000 MT non sono demolito e posso fare il 100% in discesa
 
  • Like
Reactions: daghe and maxxx

Adagio

Ebiker normalus
19 Dicembre 2017
90
36
18
Roma
Visita Sito
Bici
Flyer
Io ho comprata per disperazione che non ci riesco a stare fuori dai boschi e' montagne, dopo 20 anni di enduro. Inizialmente non provavo gusto, poca adrenalina, velocita, niente mulattiere a palla. In prima stagione fatti 3500 km per allenamento . Oggi a distanza di qualche anno posso dire che mi piace.
 
  • Like
Reactions: maxxx

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
buongiorno
mi pa di capire che il filo conduttore , ovviamente con le varie sfumature di colore , sia sempre lo stesso : stsessa tempistica con maggior divertimento e minore fatica.
io ho cominciato circa una dozzina di anni circa come riabilitazione alla gamba dopo brutto incidente in moto....la scimmia e' salita sulle spalle e non e' piu scesa...
possiedo anche una muscolare che assolutamente non disdegno di usare, anzi...la adoro ma.....ma pero' da quando ho la ebike mi pare che i miei orizzonti si siano dilatati e la scimmia e' diventata un gorilla. ho acquistato una ebike per curiosita inizialmente, non lo nego, poi la curiosita si tramutata in ampliamento della mente e sopratutto ampliamento delle mie possibilita.
ho 55 anni mi reputo discretamente in forma ma quando torni da un turno 06-14 per farti due/tre ore con la muscolare devi essere motivato,con la elettrica
stacchi la bici dalla rete e stacchi il cervello dal mondo.
scusate il pippone....ma ci sta.
 

Hibrid 7

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2018
246
106
43
42
Artegna
Visita Sito
Bici
Cube hibrid one
[emoji23][emoji23][emoji23] vero, anch'io dopo il turno di mattina, spesso scappo via da casa x un oretta... con la muscolare, forse l ho fatto un paio di volte...e sono tornato a casa cadavere...[emoji43]

Sent from my CUBOT H3 using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: maxxx

maxxx

Ebiker pedalantibus
15 Febbraio 2019
153
59
28
ciampino
Visita Sito
Bici
giant Trance
Io vengo dal mondo del divano e qualche anno fa ho scoperto che con il motore ( di quelli buoni ) si va un po’ dappertutto senza far eccessivamente fatica.

p.s. Dei pipponi che eventualmente volete farmi vi avviso subito non me ne frega nulla .
Ahahahhahah con "vengo dal mondo del divano" hai vinto tutto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Gatto02

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
io per il tuo stesso motivo, formello e montecavo ora li vedo con un occhio diverso, prima era piu la fatica in salita che il divertimento in discesa , ora è il contrario. Ma io è da anni che faccio giri ed uscite orientate al gravity, cercando di percorrere i trail in discesa al massimo delle mie possibilità (tipo che quando c'e' un passaggio ostico, drop, salti etc prima possibile li devo conquistare. Ma ci sono piaceri e piaceri, a me la discesa, ad altri i giri piu' pedalati, specie chi la fortuna di avere vicino dislivelli importanti, per cui quindi l'autonomia è un fattore fondamentale, e se hanno la gamba, ecco li che il discorso "stesso culo che ti fai con la muscolare", che a me sembra assurdo, ha tutte le ragioni del mondo.
 
  • Like
Reactions: maxxx

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Come già scritto nel 2015 per aiutare mia moglie a fare un pò di attività fisica, ho deciso di comprargli una mtb, mentre ero dal si vende vedo lei

17503

Amore a prima vista, biammortizzata il sogno di una vita. "Ma quanto costa 3000 di listino, troppo.... mi si legge in faccia.....il maledetto SIVENDE lo capisce e continua.... ma di queste in Atala ne erano rimaste solo 8 e visto che il prossimo anno cambiano modello le ho preso tutte io a un prezzaccio..... 1400€ latticizzata."
"La voglio" e grazie a lei sono tornato in bici, prima facendo i compitini e credendo di essere un gran scalatore e un gran discesista, fino alla prima vera salita con conseguente prima vera discesa che mi ha riportato sulla terra. Esperienza totalmente negativa sotto il lato fisico ma mostruosamente bella dal lato emozionale, la montagna, i paesaggi, il bosco.
Dopo non è stato più la stessa cosa sempre più spesso in montagna, sempre meno in collina, primi problemi taglia sbagliata, componenti non dimensionati per la mia stazza, la fotta della bici da "enduro".
Che puntualmente arriva, ma poi sola montagna alla ricerca di discese degne del nome visto che il nuovo mezzo lo permette, si ma solo quelle..... perchè i km di dislivello in salita che mi separano dai pendii scoscegli diventano un incubo: per me che esco una volta a settimana e non per i miei compagni di uscita che si possono permettere uscite infrasettimanali fra cui annovero anche gente con 13 anni più di me (che all'epoca ne avevo 42) e un 62enne. Quest'ultimo nelle scalate più hard tornava indietro a prendermi e mi diceva "Andrea tu la salita la devi attaccare" non avendo fiato neanche per respirare non ho potuto mai mandarlo a cagare come avrebbe meritato.
Mi trovo davanti a un bivio: incomincio la solita corsa al risparmio del grammo sull'attuale mezzo oppure la vendo dopo nemmeno un anno per farmi un AM in carbonio più "pedalabile", aggettivo per il sottoscritto tanto sperato ma alquanto effimero.
Nel frattempo la mia bici viene venduta a un'altro nuovo "endurista", povero lui penso fra di me. Passano i mesi senza bici, giorni di lotta con la scimmia che ogni dì mi fa girare la testa per TRAIL da 29, AM 27.5/ENDURO in carbonio. Poi un giorno la telefonata "Andrea è rietrata una emtb usata te la tengo fino a domani mattina". Il giorno dopo, vuole il caso la settimana di Natale, alle 9.00 sono davanti al negozio entro la vedo mi invaghisco e la porto casa.

Per farla breve nel 2018 il doppio della percorrenza dell'anno prima con il triplo di dislivello, per la prima volta vedo su training camp arrivare i premi per i km e i metri accumulati rispetto al passato, tutti in eco perchè comunque ho 44 anni e questo è l'unico allenamento fisico che a causa tempo posso permettermi ma anche perchè per fare bene le discese il fiato e la resistenza alla fatica servono comunque, almeno per quelle che voglio fare io.
 

MTBfra

Ebiker normalus
3 Giugno 2017
62
14
8
italia
Visita Sito
Bici
nessuna
2 moitivi
1- per fare durante la settimana un po' di allenamento senza sentirsi un criceto (girare in tondo ). Vado avanti per strade "inesplorate" finché riesco con eco + o al massimo eco, poi se non ne posso più il ritorno lo posso fare tranquillo :-D

2- I WE poter andare "la" (quasi) ovunque sia senza troppi patemi d'animo. Cosa che non riuscirei mai a fare con una muscolare o che comunque per recuperare impedirebbe di fare ogni altra cosa durante la giornata :-D
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Inizialmente la voglia di riprendere a fare movimento all’aria aperta dopo alcuni anni di inattività.
Escludendo la corsa causa ginocchia e caviglie non proprio in forma causa gioventù passata a tirare calci al pallone,
la scelta è stata tornare alla bike (altra vecchia passione di gioventù).
La limitata, anzi quasi nessuna, possibilità di allenamento infrasettimanale e l’amaro confronto con la carta d’identita mi hanno fin da subito messo in conto tanta fatica e divertimento limitato.
Lo scorso agosto a seguito di un controllo di routine mi viene riscontrato un problema cardiaco e inserito un bypass coronarico.
Mettendo tutto insieme e seguendo le orme di alcuni amici scopro alcuni mesi fa la ebike, ci penso e ci ragiono.
A febbraio seguendo i suggerimenti e le indicazioni di tt i compagni virtuali di questo fantastico forum vado di acquisto e da un mese e mezzo ogni we mi faccio le mie belle pedalate senza forzare la pompetta cardiaca e divertendomi come un matto!!

Grazie ebike!

Alla faccia di tutti quelli che incontro per sentieri e mulattiere che schiumano, faticano come bestie e mi “insultano” xche’ li sorpasso..................
 
Ultima modifica:

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
Sono finito all'ospedale con problemi cardiaci e ci sono rimasto un bel po, quando sono stato dimesso il primario mi ha detto faccia un po di moto gradatamente ...
sono entrato nel primo negozio di bici ed ho preso una e bike; non pensavo fosse così bello, piacevole, rilassante, pedalare nei boschi o sulle forestali. ;)
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Vorrei porvi una domanda e sono curioso delle vostre risposte per capire alcune cose... intanto la domanda è:
PERCHÈ AVETE COMPRATO UNA E-BIKE?
Io sono passato alla ebike dalla muscolare perchè la bici la vedo come un divertimento e non come un mezzo di fatica e il motivo principale è che prima facevo 4 discese e 4 salite e poi dovevo tornare a casa sfinito, ora invece ne faccio 8 di discese e ho aumentato del doppio il divertimento durante la giornata.
Non capisco invece (e non è assolutamente una critica) quelli che mettono l'assistenza al minimo per tutto il tempo, non fanno trails e fanno dislivelli assurdi facendo praticamente lo stesso culo che ti fai con la muscolare. Mi verrebbe di chiedere perchè non sei rimasto con la muscolare?
Mi piacerebbe capire le varie sfaccettature, raccontatemi la vostra!


Inviato dal M-G950F utilizzando Tapatalk


dunque, come si dice ogni scarrafone è bello a mamma sua........quindi è difficile che abbiamo preso la emtb tutti per lo stesso motivo....
c'è a chi piace scendere a cannone e quindi risparmiare fatiche in salita, c'è chi piace fare escursionismo in montagna, chi piace fare lunghe passeggiate, chi ha poco tempo e/o allenamento, chi ha problemi fisici, chi ha un pò di peso di troppo, chi ha qualche anno sul groppone...e via......ognuno ha i suoi perchè..
mi pare che il comune denominatore sia il fatto che riesca a risolvere molteplici problemi e dare molteplici soddisfazioni........;)
nel mio caso mi ha fatto scoprire l'all mountain.....o comunque semplicemente l'andare per sentieri in montagna, quindi do la priorità ai dislivelli e alla durata del percorso, cosa che con la 'muscolare/tradizionale' a 56 anni e con la possibilità di uscire una sola volta la settimana, mi sarebbe stata preclusa..:weary_face:
io non tornerei mai più indietro..anche se ammiro molto chi fa i miei stessi percorsi con mtb tradizionale....mi si è aperto un nuovo hobby dentro un vecchio hobby:joy:
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vorrei porvi una domanda e sono curioso delle vostre risposte per capire alcune cose... intanto la domanda è:
PERCHÈ AVETE COMPRATO UNA E-BIKE?
Io sono passato alla ebike dalla muscolare perchè la bici la vedo come un divertimento e non come un mezzo di fatica e il motivo principale è che prima facevo 4 discese e 4 salite e poi dovevo tornare a casa sfinito, ora invece ne faccio 8 di discese e ho aumentato del doppio il divertimento durante la giornata.
Non capisco invece (e non è assolutamente una critica) quelli che mettono l'assistenza al minimo per tutto il tempo, non fanno trails e fanno dislivelli assurdi facendo praticamente lo stesso culo che ti fai con la muscolare. Mi verrebbe di chiedere perchè non sei rimasto con la muscolare?
Mi piacerebbe capire le varie sfaccettature, raccontatemi la vostra!


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

I motivi sono plurimi:
Perché il mio gruppo muscolare col caldo si trasferisce su BDC ed io da solo con la muscolare non mi piace, non ho stimoli per quella fatica
Perché in estate non riesco a pedalare la muscolare dal caldo
Perché voglio raggiungere posti che con la muscolare non riesco
Per poter andare anche quando non sono allenato
Perché mi piace

Riguardo alle assistenze, sono tra quelli che pedalò in eco, eco abbassata sia per fare più’ km (altrimenti restavo con la muscolare) sia per stare comunque in allenamento ma evitando i famosi picchi tipici della muscolare, picchi che poi ad una certa età diventano pericolosi.


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
perchè dopo la seconda trombosi da sforzo alla gamba destra mi hanno detto che dovevo piantarla di affaticare la gamba. Non mi resterebbe che giocare a bocce o al massimo nuotare (ma dopo aver fatto amicizia con tutte le piastrelle del fondo della vasca di Prà mi sono rotto i marroni) ed invece voglio ancora mettermi in gioco ma con quell'aiutino che non mi faccia morire... Ergo elettrica e scoagulante (anche se nelle discese risulta un poco pericoloso) e devo dirvi che per ora sembra mi sia tornato il sorriso.
 
  • Like
Reactions: pedroflow and maxxx