bracchetto scout
Ebiker celestialis
Cojon.chiedi a @bracchetto scout lui lo farebbe per meno, molto meno.
Cojon.chiedi a @bracchetto scout lui lo farebbe per meno, molto meno.
Se si tratta del primo punto della lista di @conor, il bracco è una garanzia...chiedi a @bracchetto scout lui lo farebbe per meno, molto meno.
Visto che per la levo ora penso ti diano un pugno di mosche, io farei cosi’, non necessariamente in quest’ordine:
-smembri la levo...
Finalmente una foto con il paramotore. Davvero bella, complimenti!Sarebbe possibile avere una foto del cockpit con il comando assistenze ed il display? Non mi dispiacerebbe fare un salto in sede per vederla dal vivo, chissà che non capiti l'occasione.
Al momento non devo cambiarla. Ma per sapere: fate sconti per i membri del forum?Ciao! Si, tutte le batterie hanno le stesse dimensioni e sono facilmente intercambiabili. È solo questione di girare la chiave, rimuoverla e inserire l’altra
fra la batteria da 750Wh e quella da 360Wh ci sono circa 1.5kg di differenza, quindi quella rossa delle prime foto verrebbe a pesare 22kg, circa (con la 750Wh pesava 23.5kg con pedali e copertoni da enduro).
Si potrebbe scendere ancora di peso montando componenti più leggeri..
https://www.ebike-mag.com/oli-edge-proviamo-il-nuovo-software/Quanti livelli di assistenza ha ?
Paragonato al brose che pregi e difetti ha ?
È uno normale, il che rende le sue sensazioni più apprezzabili da noi normali.La bici sarà anche velocissima ma lui e' un rivetto....meglio se si limita a fare analisi degli schemi di sospensione al pc
Io sono dell'idea che non sia questo il problema principale delle sue "recensioni". Pare anche a me che ci siano evidenti limiti nella conduzione della bici, non solo in termini di velocità, quanto proprio di tecnica e posizionamento corretto. Però è anche vero che una buona parte degli utilizzatori di queste ebike è al suo stesso livello, quindi una persona con spiccata sensibilità e capacità di analisi potrebbe anche restituire giudizi interessanti. Il vero problema però è che nei suoi video di prova c'è tanta "fuffa" e poca sostanza: pochi o nessun riferimento alla componentistica e alla qualità e funzionamento della stessa, nessun riferimento a caratteristiche della batteria e al consumo, poco o pochissimo sulle geometrie e sulle possibilità di configurazione del telaio, niente sul peso, sul prezzo, sulle disponibilità e formule d'acquisto. Insomma, si vede solo lui che "gironzola" più o meno felicemente per qualche sentiero (anche banalotto, senza offesa) e il solito abuso di aggettivi superlativi.Io non discuto la sua normalità o capacità. La democrazia di internet/social etc fa si che ognuno possa generare e postare i contenuti che meglio crede. A che cosa possa servire la prova di una bici ,tra l'altro completamente incentrata sulla sola parte discesistica, fatta da un rider che si vede chiaramente che ha enormi limiti di guida..... Poco o nulla (se non addirittura essere fuorviante) ma tant'è.
Non hai compreso il suo scopo. A lui è a me che lo seguo, prezzi, allestimenti, disponibilità non interessano. Ci interessa vedere e capire come si traducono nella pratica i risultati delle analisi tecniche. Punto. Per il resto ci sono altri canali più appropriati... Che effettivamente purtroppo certe bici non se le inculando neanche di striscio per sbaglio, ma non si può avere tutto.Io sono dell'idea che non sia questo il problema principale delle sue "recensioni". Pare anche a me che ci siano evidenti limiti nella conduzione della bici, non solo in termini di velocità, quanto proprio di tecnica e posizionamento corretto. Però è anche vero che una buona parte degli utilizzatori di queste ebike è al suo stesso livello, quindi una persona con spiccata sensibilità e capacità di analisi potrebbe anche restituire giudizi interessanti. Il vero problema però è che nei suoi video di prova c'è tanta "fuffa" e poca sostanza: pochi o nessun riferimento alla componentistica e alla qualità e funzionamento della stessa, nessun riferimento a caratteristiche della batteria e al consumo, poco o pochissimo sulle geometrie e sulle possibilità di configurazione del telaio, niente sul peso, sul prezzo, sulle disponibilità e formule d'acquisto. Insomma, si vede solo lui che "gironzola" più o meno felicemente per qualche sentiero (anche banalotto, senza offesa) e il solito abuso di aggettivi superlativi.
Decisamente più interessanti le sue valutazione sulla cinematica dei carri posteriori, sempre che il sistema/software su cui si basa sia effettivamente affidabile e realistico e se la smettesse di continuare a clickare e muovere il mouse compulsivamente 13 volte al secondo per tutta la durata dei video.
Contento tu, contenti tutti! O quasi...Non hai compreso il suo scopo. A lui è a me che lo seguo, prezzi, allestimenti, disponibilità non interessano. Ci interessa vedere e capire come si traducono nella pratica i risultati delle analisi tecniche. Punto. Per il resto ci sono altri canali più appropriati... Che effettivamente purtroppo certe bici non se le inculando neanche di striscio per sbaglio, ma non si può avere tutto.