PEDIVELLE SHIMANO STEPS 8000

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
499
400
63
63
rovereto
Visita Sito
Ieri, mentre pedalavo tranquillo in salita ho letteralmente perso la pedivella sx, si è sfilata dall’albero motore pur avendo le due viti a brugola ancora perfettamente bloccate, la stessa cosa mi era già successa tempo fa e ho visto la stessa scena sulla bike di un amico.

La pedivella sembra integra, il millerighe non è rovinato e una volta rimontata non presenta giochi.

Il mio dubbio è che la ghiera in plastica che si avvita sul’ albero in realtà non tenga un c…

Volevo capire se qualcuno ha avuto lo stesso problema e in qualche modo ha risolto

Ho la paranoia che mi si sfili in discesa
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.270
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
E' molto strano che con le due brugole serrate a dovere la pedivella si sfili, prova a togliere lo spessore di plastica che c'è nella fessura (dove stringono le due brugole), a quel punto dovrebbe stringere l'albero senza nessun impedimento e dovrebbe diventare impossibile che si sfili di nuovo.
 
  • Like
Reactions: ROBIX

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.270
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
La ghiera dovrebbe avere solo il compito di tensionare-regolare la pedivella ma il lavoro di fissaggio stabile dovrebbe essere a carico delle sole due brugole. Anzi, penso proprio che la ghiera non ci debba stare, non vorrei che fosse quella che impedisce alla pedivella di stringere per bene l'albero.
 
Ultima modifica:
23 Gennaio 2020
1.639
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
A parte che la ghiera di serraggio ci deve essere
comunque, per il montaggio della pedivella sinistra:

- verificare che la **piastrina di fine corsa sia sollevata

- posizionare la pedivella in modo che la parte larga
della sua scanalatura sia allineata con la parte larga
della scanalatura sull'asse del motore

- fissare la ghiera di serraggio a 0.7 - 1.5 N·m
*ghiera, che sarebbe questa sotto: ;)

Y1F811100.png

- premere la **piastrina di fine corsa in posizione
verificando che il pernetto sia innestato
**piastrina, questa:

Y1FU98120.png


- serrare entrambe le viti di bloccaggio (M6x19 per FC-E8000) alternativamente
e in modo uguale alla coppia di serraggio specificata, cioè 12 - 14 N·m

dopo aver fatto questo, ritengo sia molto improbabile che si sfili
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.270
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
A parte che la ghiera di serraggio ci deve essere
comunque, per il montaggio della pedivella sinistra:

- verificare che la **piastrina di fine corsa sia sollevata

- posizionare la pedivella in modo che la parte larga
della sua scanalatura sia allineata con la parte larga
della scanalatura sull'asse del motore

- fissare la ghiera di serraggio a 0.7 - 1.5 N·m
*ghiera, che sarebbe questa sotto: ;)

Vedi l'allegato 46246

- premere la **piastrina di fine corsa in posizione
verificando che il pernetto sia innestato
**piastrina, questa:

Vedi l'allegato 46247


- serrare entrambe le viti di bloccaggio (M6x19 per FC-E8000) alternativamente
e in modo uguale alla coppia di serraggio specificata, cioè 12 - 14 N·m

dopo aver fatto questo, ritengo sia molto improbabile che si sfili
In effetti, la ghiera ci deve stare.
 

@mau

Ebiker ex novello
11 Maggio 2020
28
24
3
Maremma Toscana
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Sport 9.1
Buongiorno a tutti

per non aprire un nuovo topic con lo stesso titolo provo a riaprire questo.

Mi è accaduto anche a me lo stesso problema però con pedivelle FSA con modalità di fissaggio a dado (standard ISIS)
In questo caso l'allentamento ho paura sia causato dal deterioramento della parte interna della della pedivella stessa dove si inserisce il dado. Probabilmente ci sono andato che era già lento e l'ho così sciupato. Chiedo a voi un parere in merito.
In questo caso non viene specificata una forza di serraggio (o almeno non trovo indicazioni in merito) e non capisco se la sede è conica (quindi deve fare una specie di scatto che indica il fine corsa) o semplicemente vada serrato il dado con forza magari aiutandosi con frenafiletti (ma non credo).

pedivelle.PNG
bullone.PNG

Secondo voi potrei utilizzare una pedivella con serraggio attraverso le viti a brugola (con le quali ho più dimestichezza) come quelle del messaggio di apertura al posto di queste in dotazione?

Se qualcuno può darmi indicazioni gliene sarei veramente grato.
Ciaociao
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.270
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Non credo che ci siano pedivelle con lo standard ISIS che si fissino a braccialetto come le Shimano, lì probabilmente devi solo serrare forte e se vedi che ugualmente tende a svitarsi allora un po' di frenafiletti può essere consigliabile.
 

@mau

Ebiker ex novello
11 Maggio 2020
28
24
3
Maremma Toscana
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Sport 9.1
Non credo che ci siano pedivelle con lo standard ISIS che si fissino a braccialetto come le Shimano, lì probabilmente devi solo serrare forte e se vedi che ugualmente tende a svitarsi allora un po' di frenafiletti può essere consigliabile.
Grazie per la risposta
in effetti ho provato a cercare ma senza risultato per ora o_O

Sai come avviene il bloccaggio? Il dado sembra semplice quindi credo che la pedivella abbia la sede conica per cui prende o meno e blocca la vite. Volevo conferma di questo perché, quando mi è caduta la pedivella (nel bosco naturalmente), avevo la chiave a brugola adatta ma non sono sicuro di aver serrato bene da una parte mentre dall'altra mi sembra di aver sentito un click di bloccaggio.
Vorrei saperlo così da verificare e nel caso in cui non tenga più devo sostituire le pedivelle che se hanno la sede interna sciupata non bloccheranno mai.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Grazie per la risposta
in effetti ho provato a cercare ma senza risultato per ora o_O

Sai come avviene il bloccaggio? Il dado sembra semplice quindi credo che la pedivella abbia la sede conica per cui prende o meno e blocca la vite. Volevo conferma di questo perché, quando mi è caduta la pedivella (nel bosco naturalmente), avevo la chiave a brugola adatta ma non sono sicuro di aver serrato bene da una parte mentre dall'altra mi sembra di aver sentito un click di bloccaggio.
Vorrei saperlo così da verificare e nel caso in cui non tenga più devo sostituire le pedivelle che se hanno la sede interna sciupata non bloccheranno mai.
L'ISIS Drive lavora ad interferenza, significa che non è solo la connessione scanalata tra pedivella ed asse a tenerli assieme, ma anche una leggera conicità, data dalla coniatura delle scanalature precedentemente create con brocciatura.
Per serrarre bene una pedivella ISIS bisogna applicare alla vite una coppia di almeno 35/40Nm, significa chiudere forte!

Isis crank misure.jpg
 

@mau

Ebiker ex novello
11 Maggio 2020
28
24
3
Maremma Toscana
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Sport 9.1

L'ISIS Drive lavora ad interferenza, significa che non è solo la connessione scanalata tra pedivella ed asse a tenerli assieme, ma anche una leggera conicità, data dalla coniatura delle scanalature precedentemente create con brocciatura.
Per serrarre bene una pedivella ISIS bisogna applicare alla vite una coppia di almeno 35/40Nm, significa chiudere forte!

Vedi l'allegato 46695

Grazie

è come immaginavo o_O

Di forza nel serraggio ne ho messa quanto ho potuto. Una pedivella sembra essere entrata bene e risulta accostata (quella che ha fatto una specie di click alla fine) mentre in quella sinistra risulta scoperta una parte della filettatura e genera un rumore quando sono in spinta, nonostante risulti serrata. :confused:

Se si riallentano volevo provare a cambiare il bullone di serraggio. Ho preso questi
trurativ.jpeg

Sennò cambio le pedivella.

Sai se esistono modelli con il serraggio a bracciale come gli Shimano?
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.270
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Grazie

è come immaginavo o_O

Di forza nel serraggio ne ho messa quanto ho potuto. Una pedivella sembra essere entrata bene e risulta accostata (quella che ha fatto una specie di click alla fine) mentre in quella sinistra risulta scoperta una parte della filettatura e genera un rumore quando sono in spinta, nonostante risulti serrata. :confused:

Se si riallentano volevo provare a cambiare il bullone di serraggio. Ho preso questi
Vedi l'allegato 46779

Sennò cambio le pedivella.

Sai se esistono modelli con il serraggio a bracciale come gli Shimano?
Non mi pare che lo standard Isis preveda un sistema di fissaggio a bracciale come ha Shimano.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Grazie

è come immaginavo o_O

Di forza nel serraggio ne ho messa quanto ho potuto. Una pedivella sembra essere entrata bene e risulta accostata (quella che ha fatto una specie di click alla fine) mentre in quella sinistra risulta scoperta una parte della filettatura e genera un rumore quando sono in spinta, nonostante risulti serrata. :confused:

Se si riallentano volevo provare a cambiare il bullone di serraggio. Ho preso questi
Vedi l'allegato 46779

Sennò cambio le pedivella.

Sai se esistono modelli con il serraggio a bracciale come gli Shimano?
Non per assi ISIS Drive, essendo il raccordo conico e sarebbe un controsenso con sole dieci creste anche fosse piano.
Di progetto il sistema funziona solo ad interferenza ed è sicuro, a livello di serraggio pedivella.
Chiaro che essendo uno standard "aperto", cioè non è necessaria licenza per produrlo e commercializzarlo, l'accuratezza e le tolleranze delle lavorazioni sono a discrezione del produttore: si potrebbero trovare pedivelle qualitativamente carenti, per lavorazione approssimativa (ripeto: le scanalature sono realizzate per brocciatura, cioè da utensili "taglienti" che incidono la lega, che richiede più passaggi e punzoni, poi con la forgiatura si determina la conicità) e materiali scadenti.
Occhio che una pedivella allentata che si trova a lavorare con una connessione ballerina con le sollecitazioni che ci sono in fuoristrada e su un asse in acciaio cementato, ha buone possibilità una volta ri-serrata, di essere comunque lasca.
Per smontarla abbisogna in ogni caso di un estrattore (esterno nel caso tu utilizzi i bulloni che posti, o integrato nella pedivella stessa quando presente) altrimenti significa che non c'è connessione sicura.
Quando si serrano non fanno nessun "click", è solo necessario rispettare la coppia di serraggio.
 
  • Like
Reactions: @mau

@mau

Ebiker ex novello
11 Maggio 2020
28
24
3
Maremma Toscana
Visita Sito
Bici
Bianchi T-Tronik Sport 9.1
Non per assi ISIS Drive, essendo il raccordo conico e sarebbe un controsenso con sole dieci creste anche fosse piano.
Di progetto il sistema funziona solo ad interferenza ed è sicuro, a livello di serraggio pedivella.
Chiaro che essendo uno standard "aperto", cioè non è necessaria licenza per produrlo e commercializzarlo, l'accuratezza e le tolleranze delle lavorazioni sono a discrezione del produttore: si potrebbero trovare pedivelle qualitativamente carenti, per lavorazione approssimativa (ripeto: le scanalature sono realizzate per brocciatura, cioè da utensili "taglienti" che incidono la lega, che richiede più passaggi e punzoni, poi con la forgiatura si determina la conicità) e materiali scadenti.
Occhio che una pedivella allentata che si trova a lavorare con una connessione ballerina con le sollecitazioni che ci sono in fuoristrada e su un asse in acciaio cementato, ha buone possibilità una volta ri-serrata, di essere comunque lasca.
Per smontarla abbisogna in ogni caso di un estrattore (esterno nel caso tu utilizzi i bulloni che posti, o integrato nella pedivella stessa quando presente) altrimenti significa che non c'è connessione sicura.
Quando si serrano non fanno nessun "click", è solo necessario rispettare la coppia di serraggio.
Ti ringrazio per le informazioni :)