Pedivelle Isis gen3 / gen4

e_caillo60

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
27
4
3
64
Brescia
Visita Sito
Salve, ho acquistato una ebike col nuovo Bosch e leggevo che monta pedivelle Isis generazione 4.
Siccome mi piacerebbe sperimentare delle lunghezze di pedivelle diverse ed avendo a disposizione quelle di generazione 3 mi chiedevo (prima di smontarle) se c'è qualche differenza a livello tecnico o qualche incompatibilitá di montaggio.
Se poi qualcuno sa a cosa sono riferiti i vari gen2, gen3 e gen4 sarei molto grato se mi illuminasse...
Saluti
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.522
6.376
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
gen4 è il nuovo motore bosch performance line cx (2020), il precedente performance line cx è il gen2 (con coroncina)
il gen3 è invece il performance line uscito lo scorso anno (con corona standard)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.875
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Quindi le pedivelle quando hanno attacco Isis sono compatibili tra le varie generazioni di motore (curvature particolari escluse)?
Rimando questo quesito rimasto inascoltato.
Il ho una cannondale moterra 2018 con pedivelle 170.
Vorrei mettere 165 ma non trovo la pedivelle giusta!!!
Il gen 3 non va bene.
Le gen 4 si possono usare sul gen 2???
Grazie
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.649
1.805
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ecco il problema@!@ la curvatura.....come di fa ad indovinarla???
Devi andare a tentativi, pochissime marche riportano il qfactor che è la distanza dal perno. In genere comunque sono quasi tutte abbondanti, io al contrario che lo volevo stringere ho scelto le xlc e le Miranda qfactor 8, il 4 è a pelo per il carro boost.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Devi andare a tentativi...
Perchè andare a tentativi quando esiste da millemila anni un sistema convenzionale di misura?
Assodato che l'attacco ISIS è esso stesso uno standard internazionale (qualsiasi pedivella ISIS monta su qualsiasi asse ISIS), se il produttore della bici non lo comunica o non c'è scritto sulla pedivella, si misurano quelle montate.
Questo lo schema (che peraltro era già stato più volte postato): si appoggiano le pedivelle alla base dell'innesto su un piano e si rilevano le due quote B e A+B, la differenza corrisponde all'offset.
1576595054493.png

Ho scritto "pedivelle" al plurale perchè certe case adottano pedivelle con offset diversi tra destra e sinistra (per esempio Fantic o comunque chi utilizza il motore fuori asse), è buona cosa misurarle entrambe.
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.875
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Devi andare a tentativi, pochissime marche riportano il qfactor che è la distanza dal perno. In genere comunque sono quasi tutte abbondanti, io al contrario che lo volevo stringere ho scelto le xlc e le Miranda qfactor 8, il 4 è a pelo per il carro boost.
Miranda per bosch gen2 mi ha detto q 16.
Che fare??
Come dice @GIUIO10.
Misurare.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.649
1.805
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Io ho messo q4 della Miranda e ci stavano a pelo con il mio carro e motore, con le q8 restava quasi 1 cm per lato. Misura e ridisegna quelle che hai con anche la curvatura che sul gen2 era al limite per la sporgenza sinistra del motore. Alla lunga le Miranda mi hanno deluso, soprattutto visto il costo (Io le ordinavo a misura dal loro sito contattando il servizio clienti). Le xlc costano nulla e sono più resistenti ed hanno un q8.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.875
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho messo q4 della Miranda e ci stavano a pelo con il mio carro e motore, con le q8 restava quasi 1 cm per lato. Misura e ridisegna quelle che hai con anche la curvatura che sul gen2 era al limite per la sporgenza sinistra del motore. Alla lunga le Miranda mi hanno deluso, soprattutto visto il costo (Io le ordinavo a misura dal loro sito contattando il servizio clienti). Le xlc costano nulla e sono più resistenti ed hanno un q8.
Queste che link sono per gen 4 ed hanno q 171!!!! Allora qualcosa non Screenshot_20191217-165358_Chrome.jpg quadra
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.649
1.805
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Queste che link sono per gen 4 ed hanno q 171!!!! Allora qualcosa non Vedi l'allegato 25373 quadra
Benvenuto nel mondo del qfactor ad cazzum. Che io sappia ci sono 2 qfactor, quello della singola pedivella e quello vero una volta montate sul movimento centrale o sul motore. Invece che negli store cerca nelle recensioni dai blog, io ho trovato solo lì le info reali, ma ti parlo di un anno fa. Magari nel caso specifico è la misura reale una volta montate sul motore. Inizia a misurare le tue, le mie sono all'interno di 153 circa, queste sarebbero più strette ma hanno una spanciatura nel mezzo e non mi piacciono. Verifica se, rispetto all'asse della bici, le due pedivelle devono essere simmetriche o meno. Sulla mia in origine erano erroneamente asimmetriche e quindi prima di cambiarle pedalavo con un piede più all'esterno di 5 mm e non è una bella cosa per le articolazioni.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rolly

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Queste che link sono per gen 4 ed hanno q 171!!!! Allora qualcosa non Vedi l'allegato 25373 quadra
Q-Factor di una bici è un altra cosa rispetto l'Offset delle pedivelle.
Il Q-Factor (cioè la larghezza alla quale si pedala) dipende sia dall'offset delle pedivelle montate che dalla lunghezza (larghezza forse si capisce meglio...) dell'asse su cui sono montate.
Esempio pratico: una Fat bike, con gomme da 5" avrà un fattore Q molto più elevato di una anoressica XC con gomme da 2.0". Questo perchè la linea catena e relativi ingombri dei chainstays sono decisamente diversi, visti gli ingombri delle gomme. Possono montare entrambe le stesse pedivelle con il medesimo offset, ma è chiaro che l'asse sarà di lunghezza molto diversa tra le due bici.
Ora, i motori centrali hanno larghezza di asse diverse tra loro, così come i telai su cui sono montati possono avere caratteristiche diverse (battuta del mozzo e quindi linea catena, offset di posizionamento del motore stesso, come l'esempio della Integra precedente e via dicendo) e quindi richiedere pedivelle con offset diversi, sia tra i vari modelli di ebike che tra destra e sinistra, considerando anche che la pedivella drive side non porta la corona come nelle muscolari.
Se la tua bici ha quel fattore Q o inferiore, le pedivelle che hai postato possono andar bene, altrimenti no.
Come misuri il fattore Q della tua bici? Fai un segno di riferimento sul telaio (attacca un pezzo di scotch e fai una riga col pennarello), in un'area che stia all'interno del giro pedali (sulla parte interna del tubo obliquo, sul piantone sella...), e poi rileva la distanza di ciascuna delle pedivelle, all'esterno del loro punto estremo, dove sono avvitati i pedali, con una squadra per una precisa misura ortogonale. Somma le due distanze (non ha importanza che siano diverse, cioè che il tuo riferimento non sia esattamente nella loro mezzeria) e avrai il fattore Q della tua bici.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.875
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Q-Factor di una bici è un altra cosa rispetto l'Offset delle pedivelle.
Il Q-Factor (cioè la larghezza alla quale si pedala) dipende sia dall'offset delle pedivelle montate che dalla lunghezza (larghezza forse si capisce meglio...) dell'asse su cui sono montate.
Esempio pratico: una Fat bike, con gomme da 5" avrà un fattore Q molto più elevato di una anoressica XC con gomme da 2.0". Questo perchè la linea catena e relativi ingombri dei chainstays sono decisamente diversi, visti gli ingombri delle gomme. Possono montare entrambe le stesse pedivelle con il medesimo offset, ma è chiaro che l'asse sarà di lunghezza molto diversa tra le due bici.
Ora, i motori centrali hanno larghezza di asse diverse tra loro, così come i telai su cui sono montati possono avere caratteristiche diverse (battuta del mozzo e quindi linea catena, offset di posizionamento del motore stesso, come l'esempio della Integra precedente e via dicendo) e quindi richiedere pedivelle con offset diversi, sia tra i vari modelli di ebike che tra destra e sinistra, considerando anche che la pedivella drive side non porta la corona come nelle muscolari.
Se la tua bici ha quel fattore Q o inferiore, le pedivelle che hai postato possono andar bene, altrimenti no.
Come misuri il fattore Q della tua bici? Fai un segno di riferimento sul telaio (attacca un pezzo di scotch e fai una riga col pennarello), in un'area che stia all'interno del giro pedali (sulla parte interna del tubo obliquo, sul piantone sella...), e poi rileva la distanza di ciascuna delle pedivelle, all'interno del loro punto estremo, dove sono avvitati i pedali, con una squadra per una precisa misura ortogonale. Somma le due distanze (non ha importanza che siano diverse, cioè che il tuo riferimento non sia esattamente nella loro mezzeria) e avrai il fattore Q della tua bici.
Grazie mille....quindi si fa a pedivelle inserite,non occorre togliere e misurare come hai specificato prima??
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Grazie mille....quindi si fa a pedivelle inserite,non occorre togliere e misurare come hai specificato prima??
Non è detto.
Normalmente viene indicato nelle pedivelle il loro offset, nel caso del negozio di cui sopra, riferendosi ad un preciso motore, viene indicato il Q-factor totale. Se il tuo motore ha la stessa lunghezza dell'asse del Gen 4, potresti tenere valido quel dato, se ne ha uno diverso, no!
In linea generale, questi sono i Q-factor dei principali motori centrali:
Yamaha PW-X: 168mm
Steps E8000: 175mm
Brose T, S: 179mm
Bosch Cx Gen2: 180mm
Bosch Cx Gen 4: 175mm
 
  • Like
Reactions: Rolly and Nicotrev

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.875
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non è detto.
Normalmente viene indicato nelle pedivelle il loro offset, nel caso del negozio di cui sopra, riferendosi ad un preciso motore, viene indicato il Q-factor totale. Se il tuo motore ha la stessa lunghezza dell'asse del Gen 4, potresti tenere valido quel dato, se ne ha uno diverso, no!
In linea generale, questi sono i Q-factor dei principali motori centrali:
Yamaha PW-X: 168mm
Steps E8000: 175mm
Brose T, S: 179mm
Bosch Cx Gen2: 180mm
Bosch Cx Gen 4: 175mm
Tra il gen 2 ed il gen 4 ballano 0.5.mm
Veramente poco.
Grazie