Pedali FLAT o SPD

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
30
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Ciao a tutti,

Per curiosità, voi che pedali usate? Su quali bici ed in che trail?
Io ho provato oggi per la prima volta gli SPD anche sull'elettrica edevo dire che anche in questo caso è un'altra vita.La pedalata rotonda evita il continuo on off del motore, in salita si può caricare tantissimo il posteriore evitando di slittare e in discesa 0 problemi.
Li avevo provati settimana scorsa sulla XC muscolare e anche in quel caso c'è stato un netto miglioramento, ma sull'elettrica ero un po' titubante, sopratutto in discesa, invece basta regolarli bene e anche in caso di piede di salvataggio si sganciano in tempo 0.

Fatemi sapere voi che esperienze avete / avete avuto, magari ne esce fuori un bel confronto
 

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
Dal 1994 solo spd su tutto. Ogni tanto metto i flat sulla muscolare per controllare un po la tecnica dei manual e bunny perche' con gli spd ti "sporchi" un po'.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.435
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Anche io SPD da oltre 20 anni ed ora anche sulla E-bike mi trovo benissimo. Mai caduto a causa del piede che rimane agganciato, basta regolare bene e cambiare le tacchette senza aspettare troppo quando sono consumate.
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
30
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Vedo che la maggior parte usata SPD quindi. Sinceramente io mi sono quasi pentito di non averli messi subito, purtroppo c'è sempre il blocco mentale.
Poi ho pensato "non potrà essere peggio che in snow", infatti la sensazione è la stessa, ma qui ci si sgancia anche.
Che pedali usate? Io per non spendere troppo, volendo inizialmente provare, ho preso quelli di Decathlon e come al solito sono buoni
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Vedo che la maggior parte usata SPD quindi...
Penso sia un caso, ti hanno, anzi ti abbiamo risposto solo noi "agganciati". In tantissimi usano i flat, tranquillo. Io uso i Crank Brothers ma lo scorso inverno ho provato i flat avendo uno scarponcino five ten e mi sono trovato abbastanza bene, penso ripeterò il prossimo inverno.
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
30
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Penso sia un caso, ti hanno, anzi ti abbiamo risposto solo noi "agganciati". In tantissimi usano i flat, tranquillo. Io uso i Crank Brothers ma lo scorso inverno ho provato i flat avendo uno scarponcino five ten e mi sono trovato abbastanza bene, penso ripeterò il prossimo inverno.
Può essere, in inverno credo diano meno problemi tra fango e altro. A me delle Five Ten non convince la suole liscia, mi da l'impressione di essere scivolosa una volta scesi dalla bici. Facendo percorsi dove capita di dover spingere preferisco una suola scolpita
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Spd shimano da una decina d'anni, hai il controllo totale della bici...pero' ammetto che un mese o due l' anno in inverno quando c' e' fango sui miei trails da fare in salita metto i flat perche' sono spesso coi piedi a terra per via dell' aderenza precaria ..in discesa pero' vado piu' piano perche' non mi trovo sui salti e scassato..meglio spd..
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Io sto provando i Magped enduro giusto questi giorni, la versione con magnete da 200N abbinati alle 5-10 Helcat pro.
Prima uscita non male, certo, bisogna essere consapevoli che non si è realmente agganciati, di fatti lo sgancio quando lo si cerca è facilissimo, è più come avere un flat che tende a incollarsi alla suola ancor più decisamente che con delle buone scarpe, però devo dire che la pedalata ne beneficia non poco e anche nello scassato o sui salti il rischio di perdere il pedale diminuisce parecchio,
 
  • Like
Reactions: vittorisk and Alone

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Ciao io ho sempre usato pedali da aggancio crank brothets...li ho avuti tutti..li ho tutt"ora sulla muscolare. Sulla ebike ora sto usando sempre CB i double shot 3 un lato aggancio un lato flat : li trovo perfetti per me che non faccio i salti e che non sono un mago in discesa
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Sulla emtb Flat e mai più agganciati, mi sono fatto malissimo con gli agganci, sempre cadute da pollo ogni scalino o tratto tecnico in salita diventava motivo di apprensione, per quel che perdo in discesa me ne frego altamente, con i flat diventa tutto più facile.
 

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
sulla levo uso i flat, sulle altre speedplay frog, lo scorso inverno per compatibilita' con le scarpe invernali ho montato i frog anche sulla levo pero' in un paio di occasioni non sono riuscito a sganciare forse a causa dell' ingombro dei carter motore che non permettono una sufficiente rotazione del piede
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Io uso ormai da anni Shimano XT Trail con piattaforma, ho fatto un breve periodo con i Crank Brothers Candy e poi li ho tolti per la disperazione, o non riuscivo ad agganciare e quelle volte che ci riuscivo ci restavo attaccato, con conseguenti cadute rovinose da fermo.
Ora vorrei provare i Time MX, ho letto che ci si trovano benissimo e non hanno il problema del fango o neve che li blocca, come succede con gli spd.
 
  • Like
Reactions: Hot

Zazà

Ebiker pedalantibus
14 Giugno 2019
121
103
43
Valle d'Aosta
Visita Sito
Bici
la Lettrika e la CicciaBici
10 anni fa usavo gli spd
poi sono passato agli spd con piattaforma d'appoggio
poi sono passato ai flat (e per ora ci resto)
in linea di massima il piede attaccato al pedale ti agevola nella pedalata, il piede libero da più libertà in discesa ma non sempre è un vantaggio
non dipende dalla bici, dal tipo di percorso o altro, dipende dal biker
scegli i pedali con cui ti trovi meglio e via
 

Emilio

Ebiker ex novello
20 Novembre 2017
16
3
3
58
Battipaglia
Visita Sito
Bici
TREK Powerfly 7
usavo SPD, poi Flat e mi trovo benissimo
sulla Ebike ci sono meno vincoli geometrici, e il flat ti permette di posizionare il piede come ti è più comodo, è vero che con l'SPD scarichi maggior potenza, ma a volte se non ben regolato ti porta dolori alle articolazioni.
Poi con il FLAT puoi indossare scarpe senza ganci, più comode, e credimi, fanno tanto
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Io più che altro mi trovo meglio con gli spd soprattutto in discesa, mi sento più attaccato alla bici nei salti o nei nosepress, unico neo a riagganciare nelle ripartenze da fermo in tratti molto tecnici.
 

Franco...forte

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2018
199
197
43
67
Piossasco
Visita Sito
Bici
Stereo Hybrid 160 Action Team 500 - 2019
Anch'io voglio dare il mio contributo. Ho sempre usato SPD fin dall'inizio della mia "carriera" di mountainbiker. Ora che ho preso l'eMTB ho deciso di adottare questi pedali Funn Mamba 91kcyCrIIsL._SL1500_.jpg sempre con doppio attacco (ne esistono anche con un attacco solo da un lato).
Mi ci trovo benissimo e se capita di non agganciare subito, dopo una ripartenza, riesco comunque a pedalare per poi sistemarmi in un secondo tempo.