Patentino, targa, assicurazione e casco obbligatori per e-bike e monopattini

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.309
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@kilowatt le s-pedelec hanno potenze fino a 4kw in Italia ma nel resto d'Europa il limite è 1kw (1000)watt poi dipende da paese a paese quelli sono dettagli .
Per il resto, si grosso modo è così come dici tè targa luci casco specchietto assicurazione

Aaa aproposito del casco basta che abbia l'omologazione nta8776
Si non sono 500w. Ma il succo del discorso non cambia. Allora mettiamo la normativa europea corretta delle cosiddette S-pedelec
- Le L1eA sono mezzi a due ruote con trazione a pedale ed equipaggiati con motore elettrico ausiliario di potenza nominale inferiore a 1000 W e in grado di esprimere velocità non superiori a 25 km/h.

– Le L1eB sono i cicli a due o tre ruote dotati di motore elettrico con potenza nominale continua massima sino a 4000 W e velocità di costruzione non superiore ai 45 km/h.

@Andrea Busso . Mi risulta che lo standard NTA 8776 sia stato adottato in Olanda, Belgio, Svizzera e altri Paesi Ue. Mi indichi la norma che prescrive sia obbligatorio in Italia per i caschi S-pedelec che non la trovo? (Per bici e pedelec lo standard minimo è En1078)
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Certo, ma se devo avere la targa tanto vale uso questa, la e-bike la brucio
Non per polemizzare tanto comunque poi ognuno resta dalla sua, ma i due mezzi non possono essere messi a confronto e non sono nemmeno sostituibili, con o senza targa. E starei attento a veicolare bene il concetto prima che passi un messaggio del tutto controproducentemente per noi!
A prescindere dalla presenza di un motore la ebike sta, a mio avviso, a pieno nell’ambito degli sport “muscolari”.
Richiederà meno sforzo fisico ma se impiegata in modo oculato ed in percorsi idonei consente ancora un ottimo allenamento aerobico.
L’altra è a tutti gli effetti un motociclo, alrte potenze, altro tipo di sforzo, altro allenamento.
Se vogliamo proprio diciamo che sono due bei giocattoloni per ragazzotti cresciuti.
Come già scritto per entrambe metterei obbligo di assicurazione e casco.
Sulle ebike la targa non ce la vedo proprio!
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.445
772
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Non per polemizzare tanto comunque poi ognuno resta dalla sua, ma i due mezzi non possono essere messi a confronto e non sono nemmeno sostituibili, con o senza targa. E starei attento a veicolare bene il concetto prima che passi un messaggio del tutto controproducentemente per noi!
A prescindere dalla presenza di un motore la ebike sta, a mio avviso, a pieno nell’ambito degli sport “muscolari”.
Richiederà meno sforzo fisico ma se impiegata in modo oculato ed in percorsi idonei consente ancora un ottimo allenamento aerobico.
L’altra è a tutti gli effetti un motociclo, alrte potenze, altro tipo di sforzo, altro allenamento.
Se vogliamo proprio diciamo che sono due bei giocattoloni per ragazzotti cresciuti.
Come già scritto per entrambe metterei obbligo di assicurazione e casco.
Sulle ebike la targa non ce la vedo proprio!
Ma nel momento in cui una e-bike ha necessità di targa e assicurazione,personalmente, la e bike la butto e prendo un mezzo per andar per boschi e per la città
Parere personale, ognuno risponde personalmente delle proprie azioni, anzi manco per boschi, pista da cross (tolto il limite fa gli 80km/h, sulle piste ci si diverte sicuro)
 
  • Like
Reactions: jack76

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma nel momento in cui una e-bike ha necessità di targa e assicurazione,personalmente, la e bike la butto e prendo un mezzo per andar per boschi e per la città
Parere personale, ognuno risponde personalmente delle proprie azioni, anzi manco per boschi, pista da cross (tolto il limite fa gli 80km/h, sulle piste ci si diverte sicuro)
Ma il tuo scopo è andare in bici o in moto?
Son due cose diverse, il punto è questo!
Se vuoi togliere il limite, andare a 80km/h non avere targa e nemmeno assicurazione, già oggi sei libero di farlo vai solo in pista con moto elettrica e sei apposto, spendi anche meno!!
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.828
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Sei fissato con questa salita ! Ma stai facendo paragoni senza senso. Ti pare che una CBR sia un fuoristrada ?? Se proprio vuoi paragonare prendiamo una moto da TRIAL e poi dimmi dove si riesce a salire ???

Suvvia dai un po' di buon senso ! Visto che la usi anche tu, mi vuoi dire che davvero una E-bike con 250 Watt è paragonabile a una moto o anche solo a un ciclomotore perché ha 85 Nm di coppia al massimo della spinta ??? :confused: Spinta che comunque devi in primis sempre dare con le tue gambe. Non c'è nessun acceleratore a manopola !!!

Comunque se davvero pensate che una BICICLETTA abbia prestazioni così notevoli, chiedete pure targa, assicurazione, casco, patente, collaudo, omologazione e anzi facciamo anche un chip collegato al satellite che controlla in ogni momento tutti i parametri e ti blocca se vai oltre i limiti.
Contenti voi... :no_mouth:
Io sto facendo paragone se sa zebsi8? Sicuro? La MTB e emtb e5 nata e viene costruita per andare per monti e colline su sterrato. Le moto per andare su asfalto, il più liscio possibile altrimenti zompano in aria.
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.445
772
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ma il tuo scopo è andare in bici o in moto?
Son due cose diverse, il punto è questo!
Se vuoi togliere il limite, andare a 80km/h non avere targa e nemmeno assicurazione, già oggi sei libero di farlo vai solo in pista con moto elettrica e sei apposto, spendi anche meno!!
Sarebbe la bici ma dovessero mettere ste restrizioni la venderei
Non ho il tempo di allenarmi per usare in maniera divertente la MTb.
In ogni caso, spero non ne facciano nulla, devo ammortizzare la spesa della forca ancora :D
 
  • Like
Reactions: jack76

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.689
4.456
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io sto facendo paragone se sa zebsi8? Sicuro? La MTB e emtb e5 nata e viene costruita per andare per monti e colline su sterrato. Le moto per andare su asfalto, il più liscio possibile altrimenti zompano in aria.
Appunto sono 2 mezzi ben diversi. Uno per andare fuoristrada, l'altro per asfalto liscio come una pista. Per me non sono affatto paragonabili, altrettanto con un'autovettura.

Ma in primis la bici anche se assistita è sempre una BICICLETTA e occorre PEDALARE ! ;)
 

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
147
74
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
Si non sono 500w. Ma il succo del discorso non cambia. Allora mettiamo la normativa europea corretta delle cosiddette S-pedelec
- Le L1eA sono mezzi a due ruote con trazione a pedale ed equipaggiati con motore elettrico ausiliario di potenza nominale inferiore a 1000 W e in grado di esprimere velocità non superiori a 25 km/h.

– Le L1eB sono i cicli a due o tre ruote dotati di motore elettrico con potenza nominale continua massima sino a 4000 W e velocità di costruzione non superiore ai 45 km/h.

@Andrea Busso . Mi risulta che lo standard NTA 8776 sia stato adottato in Olanda, Belgio, Svizzera e altri Paesi Ue. Mi indichi la norma che prescrive sia obbligatorio in Italia per i caschi S-pedelec che non la trovo? (Per bici e pedelec lo standard minimo è En1078)

A me hanno fermato una volta la municipale e una volta i carabinieri non mi hanno detto mai nulla di niente, avevo tutto in regola assicurazione targa e casco
Il casco che ho e uso è un cratoni vigor che ha l’omologazione nta8776 poi ho un abus pedelec ace 2.0 che lo uso prevalentemente in estate quando fa un po piu caldo
 
  • Like
Reactions: ducams4r

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Proposta di legge che non verrà mai attuata ....almeno non per mezzi limitati ai 25 kmh.
Ai prezzi attuali delle emtb se ci devi aggiungere targa e assicurazione in molti passerebbero ad altro...chi può in mtb chi no piuttosto moto.
 

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
200
147
43
59
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Spero che tu abbia ragione e che vada a cadere nel nulla, però, secondo me, i modi per attuare queste modifiche ci sarebbero senza troppe complicazioni, vedi per esempio i droni, non hanno libretto, ma se lo vuoi utilizzare devi obbligatoriamente iscriverti all'ente di volo ed eventualmente sostenere un esame per avere il patentino, avere un'assicurazione e apporre un QR code sul velivolo che identifichi il pilota, e le multe sono da capogiro...
Sono due cose completamente differenti, tu con un Drone Voli e puoi andare a creare un milione di problemi ed andare ad incidere sulla sicurezza dei voli, quindi trovo che sia il minimo un patentino e una assicurazione. Mettere una targa e una patente alla bici elettrica è tutt’altra cosa.

Ciao
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.239
7.309
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A me hanno fermato una volta la municipale e una volta i carabinieri non mi hanno detto mai nulla di niente, avevo tutto in regola assicurazione targa e casco
Il casco che ho e uso è un cratoni vigor che ha l’omologazione nta8776 poi ho un abus pedelec ace 2.0 che lo uso prevalentemente in estate quando fa un po piu caldo
Hai detto una cosa diversa. Che per i caschi s-pedelec ci vuole l'omologazione nta8776. A me non risulta. Che molti ce l'abbiano come molti caschi bici sono omologati anche Cpsc, Astm ecc (mentre in Italia l'obbligo è En1078) ok. Ma che sia obbligo in Italia non mi risulta
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Mi auguro che non passi una legge del genere........non servirebbe a nulla e avrebbe solo effetti negativi.....la soluzione per monopattini ed Ebike esiste già, è sotto gli occhi di tutti, basterebbe sanzionare chi compie scorrettezze stradali o tarocca l'assistenza......ma allora fatelo e non rompete i C.......
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
417
408
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Mio personalissimo parere: in Italia abbiamo il bruttissimo vizio di inasprire le regolamentazioni quando non si rispettano le leggi esistenti: una certa percentuale di automobilisti non si mette la cintura? Aumentiamo la sanzione e i punti da togliere. I conducenti di ciclomotori non mettono il casco? Idem, sanzioni più severe...

Ma il numero di contravvenzioni rimane lo stesso, e le zone più colpite da questi fenomeni rimangono quelle meno controllate...

Idem per monopattini e bici elettriche: mio figlio usa il monopattino per recarsi al lavoro in aggiunta al treno, visto che il trasporto locale fa pena (circa 5+5 km al giorno, andata e ritorno). Casacca catarifrangente, monopattino sempre in regola, con luci, stop ecc...
Io con la eMTB ho sempre le luci, anche di giorno, caschetto ecc.
Ma mi capita di vedere questi fenomeni con le motorette elettriche acquistate su Mediamarket o similari, bici elettriche con pedalata sognata che vanno a 40, 50 all'ora grazie a un miniacceleratore, ecc. ecc.

Bisogna castagnare chi non rispetta le leggi e regolamenti vigenti, non andare a complicare la vita a chi li rispetta!!!
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.689
4.456
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
OT ma merita una citazione la Verge TS con una coppia mostruosa alla ruota che è il motore !

1200 Nm !!!​

Nella Verge TS il motore elettrico è integrato direttamente nella ruota posteriore. Ciò significa anche che tutta la potenza viene trasferita direttamente sulla strada. L’integrazione del motore nella ruota posteriore crea più spazio al centro della moto per il pacco batterie. Ciò consente una distribuzione del peso molto bassa, rendendo la maneggevolezza della moto più agile e leggera. Il design senza mozzo ci ha permesso di eliminare tutte le parti in movimento, come catene e ruote dentate, per ottenere un design bello ed elegante.

Screenshot_20230325_205419_Chrome.jpg

Screenshot_20230325_205323_Chrome.jpg

Che patente e assicurazione ci vuole per usarla ?? :eek:
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.269
491
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Come tutti qui si spera che non estendano eventuali nuove leggi anche alle "bici da montagna" come ho già voluto specificare nell'altro post, che non centrano assolutamente una cippa con il contesto urbano e le sue problematiche, ma a quanto pare il ministro dei trasporti Salvini nella bozza del disegno di legge ci ha proprio infilato anche le e-mtb, non vorrei essere pessimista ma la faccenda per noi bikers del fuoristrada si potrebbe davvero complicare.
 
Ultima modifica:

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.120
2.541
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Boh io continuo a non vedere il problema.
Le sanzioni saranno solo per le bici modificate e state tranquilli che non metteranno mai targhe alle bici "assistite" Che non superano i 25kmh
Quelle che superano i 25 o con acceleratore, che facciano pure quello che vogliono
 
  • Like
Reactions: GiGaX73 and jack76