Pastiglie Billet, Galfer o Braking?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Allora, sul mio impianto Code R ho cambiato i dischi mettendoci dei Braking S3 semiflottanti e già’ devo dire che anche con le pastiglie Stam di serie l’incremento in tutto è stato assolutamente stupefacente.
A settembre dovrò cambiare le pastiglie e sono molto indeciso sui tre tipi sopracitati
1) le Billet, sento da tutti che in accoppiata con Braking sono stupefacenti, difetto costano 30 euro la coppia e a meno non le ho trovate

2) oppure risparmio e sui 22/23 euri si trovano o le Braking P20 (e avrei dischi e pastiglie della stessa marca) o le Galfer viola che se non erro sono quelle da e.bike

che fareste?
Sid
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Forse sono stato sfortunato io, ma la mia esperienza con Billet non è stata felice.
Rumorosissime e molto sensibili alla temperatura.
Io monto impianto completo Hope Tech3 E4 (braided)
Adesso ho pastiglie CL Brakes e mi trovo molto bene

Ho sentito parlare molto bene delle Galfer
 
  • Like
Reactions: sideman

BigKarl

Ebiker novello
2 Settembre 2020
1
0
1
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Ho visto che molti montano le Galfer viola, peraltro ho il tuo stesso problema perché i Code R quando sono sotto stress e si scaldano fanno parecchio rumore e la frenata è meno efficace.
Pensavo quindi di cambiare i dischi con i Braking S3 e le Galfer Viola.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Riesumo questo post di 2 anni fa, perchè sempre interessante

Nel frattempo ho cambiato impianto (ma sempre dischi Braking S3) ed ho preso un Cura 4

vediamo le pastiglie, fino ad ora provate:
Formula Cura 4 Organiche: rodaggio veramente complicato, con 2 discese quasi senza freni e durata modesta. Potenza ottima
Formula Cura 4 Sinterizzate: rodaggio veloce, durata eccellente. Potenza ottima

Ora volevo provare a cambiare, la scelta (escludendo le Billet che a mio avviso costano troppo), casca su queste 2

Galfer Viola: che montai a suo tempo sui Code r
Braking Carbon Metalliche

Le Galfer Viola sono sempre sulla bocca di tutti, per me hanno una durata un pò limitata, sarei invece leggermente + propenso a provare queste Braking (risparmierei anche sui 3/4 euro a coppia), ne ho sentito parlare bene sui commenti nel sito di acquisto.
Qualcuno ha avuto esperienze???

grazie sid
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Io mi trovo bene con le Galfer viola, finora già solo cambiando le pastiglie soltanto su sram l impianto sembra un altro
Sto aspettando anche i dischi per buttare quei cessi dei certerline
Side... Prova le Galfer... Nn te ne penti
 
  • Like
Reactions: sideman

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Riesumo questo post di 2 anni fa, perchè sempre interessante

Nel frattempo ho cambiato impianto (ma sempre dischi Braking S3) ed ho preso un Cura 4

vediamo le pastiglie, fino ad ora provate:
Formula Cura 4 Organiche: rodaggio veramente complicato, con 2 discese quasi senza freni e durata modesta. Potenza ottima
Formula Cura 4 Sinterizzate: rodaggio veloce, durata eccellente. Potenza ottima

Ora volevo provare a cambiare, la scelta (escludendo le Billet che a mio avviso costano troppo), casca su queste 2

Galfer Viola: che montai a suo tempo sui Code r
Braking Carbon Metalliche

Le Galfer Viola sono sempre sulla bocca di tutti, per me hanno una durata un pò limitata, sarei invece leggermente + propenso a provare queste Braking (risparmierei anche sui 3/4 euro a coppia), ne ho sentito parlare bene sui commenti nel sito di acquisto.
Qualcuno ha avuto esperienze???

grazie sid
Mia esperienza:su formula cura 4: potenza frenante eccellente e sono un rider pesante (quindi sollecito di più l’impianto)
Pastiglie freni
1) organiche di primo equipaggiamento durata breve ma dopo rodaggio vanno bene;
2) organiche acquistate dal rivenditore durata imbarazzante meno di un mese;
3) galfer viola: le sto usando al posteriore vanno bene e, sebbene abbia sentito molti che si lamentano per la durata, per ora mi trovo bene.
4) ashima semimetalliche bene ma durano meno delle metalliche.
Quando ho finito quelle che ho preso prenderò le originali metalliche.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.685
1.856
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Allora, sul mio impianto Code R ho cambiato i dischi mettendoci dei Braking S3 semiflottanti e già’ devo dire che anche con le pastiglie Stam di serie l’incremento in tutto è stato assolutamente stupefacente.
A settembre dovrò cambiare le pastiglie e sono molto indeciso sui tre tipi sopracitati
1) le Billet, sento da tutti che in accoppiata con Braking sono stupefacenti, difetto costano 30 euro la coppia e a meno non le ho trovate

2) oppure risparmio e sui 22/23 euri si trovano o le Braking P20 (e avrei dischi e pastiglie della stessa marca) o le Galfer viola che se non erro sono quelle da e.bike

che fareste?
Sid
1) ottime proprio su code r ma costano un botto e durano poco
2) galfer viola molto buone e durano poco
Entrambe sempre silenziose a parte i primi 30 secondi se bagnate.

Sempre su dischi di 86
Uso enduro e am spinto
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mia esperienza:su formula cura 4: potenza frenante eccellente e sono un rider pesante (quindi sollecito di più l’impianto)
Pastiglie freni
1) organiche di primo equipaggiamento durata breve ma dopo rodaggio vanno bene;
2) organiche acquistate dal rivenditore durata imbarazzante meno di un mese;
3) galfer viola: le sto usando al posteriore vanno bene e, sebbene abbia sentito molti che si lamentano per la durata, per ora mi trovo bene.
4) ashima semimetalliche bene ma durano meno delle metalliche.
Quando ho finito quelle che ho preso prenderò le originali metalliche.
Le originali metalliche sono quelle che ho sotto ora, le sinterizzate, per me sono top.
Solo che ora si trovano male, ad esempio su Lordgun dove le avevo prese le hanno finite
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Le originali metalliche sono quelle che ho sotto ora, le sinterizzate, per me sono top.
Solo che ora si trovano male, ad esempio su Lordgun dove le avevo prese le hanno finite
ok grazie!

secondo me si rischia di fare confusione sulle pastiglie formula, correggimi se sbaglio ma di originali ci sono due prodotti
1) organiche sigla - FD40187-10 - quelle col supporto color nero per capirci
2) a seconda del sito che le propone sono denominate metalliche o sinterizzate (ma in teoria sarebbero due concetti diversi) sigla - FD40186-10 - per capirci quelle con il supporto color rame.

mi correggo e integro la risposta precedente sulle pastiglie che ho usato e riporto un mio post su altra discussione.

Come da oggetto: devo cambiare le pastiglie dei Formula Cura 4, e non saprei cosa prendere.
Vorrei delle pastiglie che durino (le attuali ho fatto 400 km circa) adeguate al peso della ebike (turbo levo) e mio (100 kg)
Guardando a destra e a manca ho visto
1) galfer viola
qui allego pagina galfer con le specifiche per ogni tipo di pastiglia

2) Pastiglie Semimetalliche Ashima per freni Formula Cura 4 (io avevo quelle ceramiche per sram guide re, queste dovrebbero esser quelle per formula

3) IceTop Pastiglie Freno Formula Cura 4, Mescola specifica per E-Bike, composta da: kevlar, ceramica, resine resistenti alle alte temperature
al momento all'anteriore ho un paio di icetop e sul davanti vanno bene,
devo ancora provare le ascia semimetalliche e poi proverò Formula originali sinterizzate
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ok grazie!

secondo me si rischia di fare confusione sulle pastiglie formula, correggimi se sbaglio ma di originali ci sono due prodotti
1) organiche sigla - FD40187-10 - quelle col supporto color nero per capirci
2) a seconda del sito che le propone sono denominate metalliche o sinterizzate (ma in teoria sarebbero due concetti diversi) sigla - FD40186-10 - per capirci quelle con il supporto color rame.

mi correggo e integro la risposta precedente sulle pastiglie che ho usato e riporto un mio post su altra discussione.


al momento all'anteriore ho un paio di icetop e sul davanti vanno bene,
devo ancora provare le ascia semimetalliche e poi proverò Formula originali sinterizzate
Corretto

Le seconde le chiamano come gli capita... ma sono quelle col supporto rame e che per me vale la pena, le altre le ho trovate su da impianto nuovo, ma non le rimetterei mai.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Corretto

Le seconde le chiamano come gli capita... ma sono quelle col supporto rame e che per me vale la pena, le altre le ho trovate su da impianto nuovo, ma non le rimetterei mai.
Si io le avevo messe perché senza pastiglie e dal meccanico non aveva altro: la durata delle organiche (mi ripeto per me che son pesante e con ebike) é mediocre ma frenerebbero bene.
Come ti trovi sui formula? Io bene, unico appunto i pistoncini sono entrano ed escono un poco disallineati, ora ogni tanto li pulisco e spero di risolvere.
 

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
187
92
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
Ma le alligator che costano la metà (anche meno) vi fanno schifo? Io mi son sempre trovato bene su muscolare, soprattuto ci sono anche semimetalliche che hanno ottima resa e sono subito pronte. Setup preferito organiche ant, semi post.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si io le avevo messe perché senza pastiglie e dal meccanico non aveva altro: la durata delle organiche (mi ripeto per me che son pesante e con ebike) é mediocre ma frenerebbero bene.
Come ti trovi sui formula? Io bene, unico appunto i pistoncini sono entrano ed escono un poco disallineati, ora ogni tanto li pulisco e spero di risolvere.
BAH TI DIRò,
ad oggi nessun problema, li ricomprerei domani considerato prestazioni/costo e il costo della concorrenza
frenata potente, tanto potente ma anche tanto modulabile, metto la bici dove voglio... ed a oggi (mi tocco) nessun allungamento dell'escursione leva.
Tieni conto che come dischi monto Braking S3 ed a mio avviso i dischi contano un bel pò
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.698
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma le alligator che costano la metà (anche meno) vi fanno schifo? Io mi son sempre trovato bene su muscolare, soprattuto ci sono anche semimetalliche che hanno ottima resa e sono subito pronte. Setup preferito organiche ant, semi post.
le avevo viste, sono come regalate e mi sono sempre chiesto come andassero
andrebbero provate... ma è come un blocco mentale che ti porta a prendere le altre che costano di più... :joy:
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Ti posso portare la mia esperienza personale a riguardo, su freni sram code e Hope tech 3 E4, le Billet sono tre spanne sopra alle Hope originali, che sono Galfer, su qualsiasi mescola, le Galfer qualsiasi mescola e le Sram originali qualsiasi mescola, da quando le ho scoperte monto solo loro in mescola eBike, gli Hope, inizialmente deludenti come potenza frenante e resistenza al fading (peso 104 kg nudo purtroppo), con le Billet hanno fatto un salto quantico, le Trickstuff non le ho mai provate, ma la ditta è molto seria.........
Inizialmente ero scettico anche per il prezzo iniziale piuttosto elevato rispetto alle altre ditte (il doppio), mediamente 60 euro 4 pastiglie, ma usandole ho scoperto un'altra caratteristica delle Billet, ovvero la loro durata, più del doppio delle altre, di conseguenza il costo era allineato.
Il vero problema dei prodotti Billet è la loro reperibilità, ma a quanto pare il signor Serafino Billet sta approntando un sito di ecommerce e quindi anche questo problema dovrebbe essere superato.
 
  • Like
Reactions: sideman

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.425
3.207
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma le alligator che costano la metà (anche meno) vi fanno schifo? Io mi son sempre trovato bene su muscolare, soprattuto ci sono anche semimetalliche che hanno ottima resa e sono subito pronte. Setup preferito organiche ant, semi post.

Appena finisco le Galfer viola che ho su in questo momento ho giusto pronti un paio di set di Alligator semi-metalliche che ho preso giusto per provarle


il prezzo è in effetti quasi da saldo rispetto a molte altre, vi saprò dire. Se funzionano bene, anche se durassero poco sarebbero da tenere in considerazione visto il prezzo. Avrei voluto provare anche le metalliche, leggermente più care ma sempre molto economiche, ma non le ho mai trovate disponibili.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ma le alligator che costano la metà (anche meno) vi fanno schifo? Io mi son sempre trovato bene su muscolare, soprattuto ci sono anche semimetalliche che hanno ottima resa e sono subito pronte. Setup preferito organiche ant, semi post.
No le prendo volentieri in considerazione. Sarebbe bello facessero anche la versione turbo con le alette dì raffreddamento.
 

FabiuzTRAIL

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2020
103
31
28
Basiglio
Visita Sito
Bici
Cannondale Trail + BadBoy
la discussione è interessante, e per questo ..... senza vera soluzione! :) io ho messo le originali Shimano D02S (su disco XT M8000) e fanno un casino bestiale! sulla frenata ...... non ho ancora un'opinione certa e sicura, nel senso che si devono scaldare parecchio, ma non non ho mai rilevato mancanza di potenza .... sono molto tentato dalle Galfer viola FD426 .....