Ottimissimo.... Sto pensando di prenderloAltra uscita oggi ovviamente senza ricaricare in totale fatti 110 km e 1800 mt di dislivello ed é rimasto un 13% di batteria. Direi un ottimo risultato.
Ci sono dei bravi rivenditori ed installatori che puoi sentire: prova a contattare Mauro Bertana di BM racing oppure Raimondo Izzo di extended battery ( li trovi tutti in rete perchè hanno il sito e anche su Facebook). Loro ti consiglieranno per il meglio.ciao monta motore Shimano E8000
grazie
Ciao Makyy senza extender quanto percorrevi km/altitudine?Altra uscita oggi ovviamente senza ricaricare in totale fatti 110 km e 1800 mt di dislivello ed é rimasto un 13% di batteria. Direi un ottimo risultato.
Un giro fatto 1340 mt di dislivello e 75 km ma tutti su asfalto però arrivato scarico ieri avevo ancora il 13% di 2 batterie.Ciao Makyy senza extender quanto percorrevi km/altitudine?
c'è una spina x poterlo scollegare e una fascia che lo tiene fermo sulla bici, io non ho provato ha toglierlo ma si puo fare, ma tanto metti togli meglio lasciarlo il mio pesa 2.5 kg non è tutto quello che fa peso se però quando sei in giro vuoi allungarlo l'autonomia ce l'hai.Ciao, una domanda forse stupida...
Una volta installato extender tipo BM oppure Izzo sono scollegabili e rimovibili quando non servono (es. giri corti ecc...)
Grazie
ok, ma nei giri corti farebbe comodo la borraccia e non zaino idrico...c'è una spina x poterlo scollegare e una fascia che lo tiene fermo sulla bici, io non ho provato ha toglierlo ma si puo fare, ma tanto metti togli meglio lasciarlo il mio pesa 2.5 kg non è tutto quello che fa peso se però quando sei in giro vuoi allungarlo l'autonomia ce l'hai.
si taglia s ma ni hanno mantato lo stesso la batteria era solo x far vedere la borracciaSe quella è una Scott in taglia media o small per forza non puoi togliere la seconda batteria Bosch. Dovresti smontare la piastra.
Quindi ha un connettore esterno?L'extender di BM è inserito in un portaborracce. Quindi quando togli l'extender, puoi usarlo per infilarci la borraccia.
io con motore bosch meno problemi collegata alla batteria interna quindi quando carichi quella originale carichi anche l'exstender e non c'è nessun interruttore da accendere ne spegnere molto piu semplice, c'è la spina in caso che si voglia togliereCerto. Fissato bene ma con filo che parte dall'interno motore, passa nel mio caso dento al tubo sella e spunta ad altezza dell'obliquo, a pochi cm da dove viene applicato il portaborracce o portabatteria.
Dalla batteria in questione spunta un cavetto che serve quando la carichi (protetto da una capsula gommata) e un cavetto che va a collegarsi a quello che arriva dal motore.
Occorre partire sempre e soltanto con entrambe le batterie cariche (originale ed extender).
Ogni batteria ha il proprio caricabatterie. Quello dell'estender è davvero piccolo e leggero.
Procedura di accensione: accendere prima la originale e poi l'extender.
Procedura di spegnimento: spegnere prima l'extender e poi l'originale.
Io qualche volta ho sbagliato ma non è successo niente.
Grazie per le infoCerto. Fissato bene ma con filo che parte dall'interno motore, passa nel mio caso dento al tubo sella e spunta ad altezza dell'obliquo, a pochi cm da dove viene applicato il portaborracce o portabatteria.
Dalla batteria in questione spunta un cavetto che serve quando la carichi (protetto da una capsula gommata) e un cavetto che va a collegarsi a quello che arriva dal motore.
Occorre partire sempre e soltanto con entrambe le batterie cariche (originale ed extender).
Ogni batteria ha il proprio caricabatterie. Quello dell'estender è davvero piccolo e leggero.
Procedura di accensione: accendere prima la originale e poi l'extender.
Procedura di spegnimento: spegnere prima l'extender e poi l'originale.
Io qualche volta ho sbagliato ma non è successo niente.