PARERI PER ACQUISTO MTB USATA

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Son sincero sono parecchio ignorante in fatto di biciclette vedo che ce ne sono parecchi tipi dove io piu o meno le vedo simili,
downhill ecc ecc.
Non sò se una full come ricerco io sia una mountain o cos altro, hai ragione per i post kilometrici.
Io sto pensando appunto a una full perche mi piacciono si discese sterrati e strade bruttissime. con la muscolare ne trovi una buona scendi in un attimo e non la puoi rifare diciamo. Non sò cosa intendi per strade bianche...
Per geometrie ed escursioni conservative cosa intendi? queste biciclette si regolano dalle sospensioni oppure intendi cambi di ammortizzatori?
Concessionari vicini...... non penso ce ne siano.... ovvero ho già guardato in rete quei pochi negozi che ho intorno con prezzi dell usato carissimo oppure tendono ad averne poche elettriche perchè più specializzati su bici da corsa. quindi diciamo che non so in questa zona come ricercare concessionari.
Ad esempio in rete invece mi ponevo la domanda sul prezzo della bicicletta di cui ho messo il link in cui è relativamente vicino alla zona in cui abito (1 ora di macchina), sullo stesso sito ho trovato anche lo stesso modello ben più caro in un annuncio un pò più vecchio questa però deve essere ben tenuta mentre l altra dalle foto sembra che sia gia stata ritoccata e che la vernice sia in più punti saltata e pare parecchio rovinata....forse è per questo che c'è tutta sta differenza di prezzo... poi al massimo dovrei provare a contattarlo o chieder delle foto in più, ma non sò nemmeno ancora se è la bicicletta che mi piace.
Purtroppo io arrivò a pensare di spendere appunto, fin'ora 2150 euro e ci devo pensare bene perchè non ho più entrate
Quindi diciamo che è questoil budget che mi sono fissato.
I bosh sono proprio così impedalabili?? l'utente che diceva di avere l'amico che le cambiava spesso e non ricordo il nick che mi dice in fatto di prezzi?? di che zona sei? grazie.
Ancora con 'sta storia del pedalabile/impedalabile...ma che cavolo dovete farci con una e-mtb, una prova di forza o cercate una bici a pedalata assistita che per l'appunto vi assista grazie al motore? E la storia dei motori che si rompono...quindi questa marca è meno affidabile dell'altra...ma di che parliamo? Ci sono percorrenze diverse, gente che usa la bici come una zappa, chi la lava con l'idropulitrice a tutta puntata fissa sul motore....e sono solo alcune situazioni, così come ci sono situazioni dove componenti e motori si rompono semplicemente perchè tra tanti capita il modello con difetto (anche tra chi usa la bici con cognizione di causa e con tutte le accortezze possibili), così come per le automobili o le moto, o qualsiasi altra cosa abbia un motore o componenti elettrici/meccanici/elettronici/hardware/software... (trapani, macchine da caffe, rasaerba, computers, televisori, telefoni...ecc.ecc.) e quindi ci sta che uno decida di cambiare marca perchè è rimasto scottato da una qualche rottura ed è certamente una scelta personale ed in quanto tale da rispettare, ma da qui a dire che "quel" motore o quella marca non valgono niente ce ne passa...e comunque l' acquisto di un usato è certamente molto più complicato di un nuovo, per ovvi motivi...ma fare una valutazione accurata da parte di un inesperto nel settore è impossibile! Già lo è già per una persona esperta, perchè la variabile più impossibile da valutare è quella della conoscenza del venditore e di come usava il mezzo, quindi figuriamoci per chi non ne capisce nulla. E allora? La cosa migliore è mediare, cercare di farsi prima un minimo di "cultura" del settore (un paio di mesi di assidua frequentazione di forum, riviste, negozi, test ove possibile...) e poi si passa a chiedere e valutare consigli, ma sempre con l'idea ben chiara in testa che quando vuoi comprare un usato ci devi mettere in conto una buona dose di rischio, con la certezza che se non rischi un pò la bici la vedrai solo e sempre in vetrina o in fotografia;).
 

MTB112

Ebiker ex novello
31 Marzo 2020
20
0
1
CN
Visita Sito
Bici
muscolare mtb
Rospondendo a voi.... vicino casa.... non ce niente mi sa....prezzi alti poca scelta e molti limiti, warrel79 di al tuo amico che le cambia spesso che se ne cambia 2-3 al mese ogni 15 20 giorni prima o poi trovo l'occasione giusta.
un altra domanda ma io hola fissa per la full, si possono fare 1 bel pò di km su strade classiche asfaltate oppure no??? in modo di accedere poi a zone adatte?
Giusto anche che dipende come si usa un motore, ma in diversi annunci si legge motore sostituito.... non dovrebbe essere la normalità credo. Altra cosa il computer di bordo può dire quante ricariche ha avuto la batteria o la percentuale???? come si capisce se la batteria è ancora al top? in base ai marchi gambiano le gestioni delle mappature e gli azionamenti delle sospensioni???

Alcune domande generali:
-cosa si intende doppia batteria?? si possono gia tenere 2 batterie nel telaio oppure si sostituisce portandosela dietro
-la taglia L ed XL c'è poca differenza?? io ho una mtb normale che la trovo piccola un pochino ma non so come sapere la taglia
-il fattore velocita /corone su ruota posteriore conta?

Alcune più specifiche sulla hai bike per esempio:
-noto che gli stessi modelli ho simili montano pero ad esempio ammortizzatori una forcelle suntour sia davanti che dietro e l'altra rockshox full sia davanti che dietro; poi ancora se non sbaglio ci sono le fox avanti e dietro ma li proprio son carissime.
La domanda è quale differenza hanno sono livelli di qualita sulle forcelle? ad esempio suntour posteriore sembra piu piccolina. Mi è sembrato di capire che rockshox è una marca migliore rispetto a suntour oppure sembra solo a me??

Siccome son belle biciclette queste haibike ma manca ancora un qualcosa per convincermi sia in estetica che in altro, purtroppo quando faccio un acquisto cerco che si avvicini a quel che piace a me cosa non facile per e bike, accostamenti di colori/design e per un piccolo dettaglio sconvolge la bicicletta ho gia provato a veder video 360 e foto ma e dura e anche la parte meccanica software fino al semplice sellino telescopico che sinceramente bene bene devo capire quanto conta.
Ad esempio quella linkata nel primo link delle prime pagine non riesco a capire se (visto che si nota che qualche bottarella la
-volevo capire se una full potrebbe essere più delicata rispetto ad altro telaio (intendo la forcella posteriore, giochi oppure se si potrebbe storgere) io ci vedo solo delle rigature alcuni pezzi di vernice saltati se riuscite a vedere bene le foto andate sopra la foto e zoommate con lo scroller vedrete questi diversi difetti un pò su tutte le parti del telaio, ma soprattutto il posteriore vorrei capire se si può storgere rompere qualcosa. visto che una forcella ha piu pezzi che gli potrebbe succedere
Quest altra che ho trovato a pure un buon prezzo anche se è un modello vecchio d un colore un po vistoso.... e dura
-altra cosa che non ho capito delle e bike.... tutte si possono regolare le sospensioni da manubrio???
Vi chiedo scusa se ogni tanto faccio un pò di confusione e scrivo tanto me ne rendo conto ma non è facile
a, questa per esempio a motore yamaha ed è del 2016, laltra haibike ha il bosh cx, ne ho trovata un altra se non sbaglio è shimano come motore.... che mi dite sulle differenze. grazie
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.133
2.548
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Rospondendo a voi.... vicino casa.... non ce niente mi sa....prezzi alti poca scelta e molti limiti, warrel79 di al tuo amico che le cambia spesso che se ne cambia 2-3 al mese ogni 15 20 giorni prima o poi trovo l'occasione giusta.
un altra domanda ma io hola fissa per la full, si possono fare 1 bel pò di km su strade classiche asfaltate oppure no??? in modo di accedere poi a zone adatte?
Giusto anche che dipende come si usa un motore, ma in diversi annunci si legge motore sostituito.... non dovrebbe essere la normalità credo. Altra cosa il computer di bordo può dire quante ricariche ha avuto la batteria o la percentuale???? come si capisce se la batteria è ancora al top? in base ai marchi gambiano le gestioni delle mappature e gli azionamenti delle sospensioni???

Alcune domande generali:
-cosa si intende doppia batteria?? si possono gia tenere 2 batterie nel telaio oppure si sostituisce portandosela dietro
-la taglia L ed XL c'è poca differenza?? io ho una mtb normale che la trovo piccola un pochino ma non so come sapere la taglia
-il fattore velocita /corone su ruota posteriore conta?

Alcune più specifiche sulla hai bike per esempio:
-noto che gli stessi modelli ho simili montano pero ad esempio ammortizzatori una forcelle suntour sia davanti che dietro e l'altra rockshox full sia davanti che dietro; poi ancora se non sbaglio ci sono le fox avanti e dietro ma li proprio son carissime.
La domanda è quale differenza hanno sono livelli di qualita sulle forcelle? ad esempio suntour posteriore sembra piu piccolina. Mi è sembrato di capire che rockshox è una marca migliore rispetto a suntour oppure sembra solo a me??

Siccome son belle biciclette queste haibike ma manca ancora un qualcosa per convincermi sia in estetica che in altro, purtroppo quando faccio un acquisto cerco che si avvicini a quel che piace a me cosa non facile per e bike, accostamenti di colori/design e per un piccolo dettaglio sconvolge la bicicletta ho gia provato a veder video 360 e foto ma e dura e anche la parte meccanica software fino al semplice sellino telescopico che sinceramente bene bene devo capire quanto conta.
Ad esempio quella linkata nel primo link delle prime pagine non riesco a capire se (visto che si nota che qualche bottarella la
-volevo capire se una full potrebbe essere più delicata rispetto ad altro telaio (intendo la forcella posteriore, giochi oppure se si potrebbe storgere) io ci vedo solo delle rigature alcuni pezzi di vernice saltati se riuscite a vedere bene le foto andate sopra la foto e zoommate con lo scroller vedrete questi diversi difetti un pò su tutte le parti del telaio, ma soprattutto il posteriore vorrei capire se si può storgere rompere qualcosa. visto che una forcella ha piu pezzi che gli potrebbe succedere
Quest altra che ho trovato a pure un buon prezzo anche se è un modello vecchio d un colore un po vistoso.... e dura
-altra cosa che non ho capito delle e bike.... tutte si possono regolare le sospensioni da manubrio???
Vi chiedo scusa se ogni tanto faccio un pò di confusione e scrivo tanto me ne rendo conto ma non è facile
a, questa per esempio a motore yamaha ed è del 2016, laltra haibike ha il bosh cx, ne ho trovata un altra se non sbaglio è shimano come motore.... che mi dite sulle differenze. grazie
mi sembra ci sia parecchia confusione... :D
Cmq i telai delle e bike funzionano esattamente come quelli delle normali mtb, quindi front, full, regolazioni delle sospensioni ecc...dipende dal modello di bici, sell allestimento , e dalla tipologia d uso , stessa cosa per la taglia del telaio, che dipende dalle tue preferenze, ma in genere L va da 180 a 190, e xl da 185 in su
Le batterie si possono prendere di scorta e portarsi dietro in uno zaino in caso si facciano giri particolarmente lunghi , ma non penso sia il tuo caso dato che sei un neofita.
Lo stato della batteria in alcune bici ci sono app (tipo missionario control x specialisti) che ti dicono tutto, quante cariche ha fatto, km ecc
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Questo significa doppia batteria....e sono diversi i marchi che propongono questa soluzione, queste sono le nuove Haibike:


Per il resto nessuno ti vieta di comprarti una bici che non prevede la seconda batteria da montare sul telaio e portarti una batteria di scorta nello zaino (ma quanti Km devi fare??...). Motori: Io ho attualmente Bosch e Shimano e mi piacciono entrambi. Yamaha l'ho avuto e non era male per niente, forse un pò meno potente ma eccezionale nelle ripartenze. Su Brose non mi pronuncio perchè ho solo provato i vecchi modelli e non mi sono piaciuti, ma dicono che gli attuali siano tutt'altra cosa. Poi c'è Panasonic, Polini, Olieds...e kit per elettrificare la mtb muscolare come Bafang, Tongsheng e qualche altro. Però, ti ripeto....ora che c'è tempo, passalo a informarti bene, sopratutto sui vari componenti come forcelle e ammortizzatori che alla fine sono quelli che determinano in gran parte le differenze di prezzo, cerca di capire bene a cosa mirare (nel senso dell'uso prevalente che ne vuoi fare) e poi comincia a fare domande precise.
 

MTB112

Ebiker ex novello
31 Marzo 2020
20
0
1
CN
Visita Sito
Bici
muscolare mtb
Io l'uso ce lo chiaro strade brutte dritte boschi e anche discese .... vicino a casa ho dei sentieri che comunque mi potrebbero pure un pò portare verso la montagna:) ... mi piacerebbe però non mettermi limiti.... io con la muscolare vado ma sono onesto faccio un tot di km senza volermi spingere per un fatto. il pezzo che mi frega e l'ultimo pezzo di casa mia che ha una salita abitassi in pianura non mi farei questi problemi. Ma cosi per qualsiasi viaggio ho l'appuntamento fisso con l'ultimo tratto e a casa ci devo arrivare e questo mi limita non mi spingo troppo lontano per questo ma le mie intenzioni erano di farci anche dei km su strada penso si possano fare o limitano tanto.
L'alto giorno mi son imbattuto su video di quelle biciclette cinesi con sconto sui 670 euri e .... ho fatto un pensiero pure su quelle... effettivamente non centrano molto... ma spero di trovare una bella buona bicicletta
Perquel che ho visto fin ora. mi piace la haibike sduro 9 quella del link vecchio ma per i colori la vedo un pò strana e veramente bella mi piace il tubolare tipo esagonale vedendola da sopra ma quel verde acido con in centro il motore nero vistoso che stacca non mi fa impazzire e non mi fa nemmeno impazzire la forma del tubolare davanti. però è bella, più o meno allo stesso prezzo c'e una scott 720 mi pare il modello...la conoscete??? il motore dovrebbe essere shimano come tecnologia mi sembrerebbe superiore a quella che dite??? anche per le forcelle e marce selezionabili bella... ma pure il grigio non mi fà impazzire.
Magari mi dite che sono un pazzo e non posso star a guardar i colori . son dell'idea che però la biciclette deve convincere al 300x100.... appena ci riesco mi leggo l'articolo postato.
Purtoppo però non avendo conoscenze o comunque poter valutare bene bene il tutto fa la differenza. oltretutto da ste parti anche dovessi valutare belle biciclette uno al massimo che le trova le trova nuove nel negozio e non ce ne troppi. poi con ste limitazioni e pure peggio.
Un altra cosa che mi sono chiesto e per il rumore.... a nessuno da fastidio? sono tutte con rumori simili e soprattutto se ho capito bene che comunque si possono anche pedalare senza il motore attivo. la bicicletta com'è come in quel caso fa pure rumore?
Grazie ancora x le info
 

MTB112

Ebiker ex novello
31 Marzo 2020
20
0
1
CN
Visita Sito
Bici
muscolare mtb
.... una è già stata venduta... e un altra mi sà pure... sapete consigliarmi dove si possono fare acquisti... io cerco una full... logicamente con i cglni, e se non trovo quella che mi piace e dura.... poi se uno si fissa dei limiti a salire ciao e finita..... vedendo le rimanenze full tipo bo le focus, cube, e altre che non conosco le vedo diverse... io mi son messo le fizze sosp fox ecc... porca eva si trova piu gnente. non pensavo andassero cosi a ruba
 

MTB112

Ebiker ex novello
31 Marzo 2020
20
0
1
CN
Visita Sito
Bici
muscolare mtb
Ragazzi che mi dite delle escursioni per l'acquisto di una bicicletta? tempo fa se ricordo bene consigliavate 150..... qual'è la differenza rispetto 130???? e per le batterie nell' usato come ci si comporta?contano quanti anni anno?? e l acquisto da privato o negozio.... cosa ne pensate???? grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.676
8.671
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ragazzi che mi dite delle escursioni per l'acquisto di una bicicletta? tempo fa se ricordo bene consigliavate 150..... qual'è la differenza rispetto 130???? e per le batterie nell' usato come ci si comporta?contano quanti anni anno?? e l acquisto da privato o negozio.... cosa ne pensate???? grazie
ma che vuol dire è meglio 150????

Una MTB da 150 sarà una bici AM con alcune caratteristiche, quindi una impostazione e angoli un pò più discesistici, una 130 avra angoli più contenuti (trail) ti permetterà un pò meno in discesa (in termini di velocità ecc...poi le discese si fanno tutte con tutto) e sarà più avvantaggiata sul misto e sul pedalato

sid
 

MTB112

Ebiker ex novello
31 Marzo 2020
20
0
1
CN
Visita Sito
Bici
muscolare mtb
ma che vuol dire è meglio 150????

Una MTB da 150 sarà una bici AM con alcune caratteristiche, quindi una impostazione e angoli un pò più discesistici, una 130 avra angoli più contenuti (trail) ti permetterà un pò meno in discesa (in termini di velocità ecc...poi le discese si fanno tutte con tutto) e sarà più avvantaggiata sul misto e sul pedalato

sid
Per me è all' incirca arabo questo linguaggio sto cercando info in rete ma al momento ci capisco poco https://www.naturaestrema.it/mounta...-mtb-da-trail-all-mountain-freeride-downhill/

-AM credo sia all mountain.... leggo che poi si dividono in freeride e mille varianti;
Mi riesci a spiegare meglio la differenza delle escursioni? cioè 130 140 e 150 sono i mm della forcella anteriore? Queste forcelle essendo regolabili di quanto si regolano e coma??? ad aria manualmente??? ce ne diversi tipi. Scusate ancora l'ignoranza ma non è facile da capire.

-Altra cosa che mi chiedo è la velocità di pedalata 11 corone con una davanti.... non può equivalere ad una mtb muscolare giusto.... cambiano i vari settaggi in base alle biciclette..... ad esempio per andare su strada sono configurate in altri modi?

Per i cicli di carica si vedono dal computer di bordo??? sò che si paga e si fanno testare.... non so se anche per i motori è lo stesso discorso; però se non vengono caricate correttamente i cicli di carica cambiano.... intendo sempre con il passare del tempo..... le doppie batterie tipo borraccia ce l'anno tutte si devon spendere soldi per predisposizioni? son mille domande ma Grazie per le info pian piano aggiungo pezzi per convincermi meglio su cosa e meglio prendere e cosa no....
 

MTB112

Ebiker ex novello
31 Marzo 2020
20
0
1
CN
Visita Sito
Bici
muscolare mtb
Ragazzi, adesso ciò che sto cercando di capire/confrontare è un po la parte motori/tecnologie e chi ha esperienze se gentilmente dice la sua da modo di far capire un po che è sto mondo.

Rigirando un po le info che mi avete rilasciato e mischiando a ciò che ho letto qua e la non ho le idee ben chiare su cosa prediligere sul motore, vi elenco sotto l'idea che mi sono fatto io e a parte le differenze/quel poco che ci ho capito sui motori.

-Allora, al momento la mia fissa è di prendere bicicletta con motore shimano 8000 (non ho capito se è l'unico in cui è possibile personalizzare con un app ma dalle info mi sembrerebbe quasi il migliore ed non ultimo per importanza se ho capito bene sarebbe anche uno dei più pedalabili spegnendo il motore). Voi in base a cosa scegliete il motore??
io so che adesso ho questa fissa:
---trovo la bicicletta che si avvicina a ciò che mi piace poi vedo che il motore non è lo shimano 8000, purtoppo continuo la ricerca e tendo a scartare quella che poteva essere la bici perfetta.
E dura scegliere un motore se non si conosce ma al momento ciò che ricerco e questo shimano! voi che mi dite pure del shimano????

Vi posto il tipo di bicicletta che al momento sto pensando di prendere anche se non ho ancora deciso per via di alcune cose (tra l'altro il colore non mi ha ancora convinto)
Mi sto orientando sulle scott che mi piacciono parecchio anche se quelle da link hanno motore shimano mentre ho trovato in rete biciclette simili con altri motori e non sò se sia per via del modello dell anno nuovo e qui è difficile capire cosa sia migliore o pedalabile.

Diciamo che al momento e questa quella che mi piace; pero il bianco non mi convince ancora per niente. Che mi dite di questa bicicletta? la conoscete?
Avete anche pareri opinioni anche estetici sui "sistemi di gestione sul manubrio" se avete preferenze bosh,shimano o altro???
Mi dareste una mano a orientarmi.
Al momento ho trovato questa bicicletta ma non ne so ancora abbastanza ne ho visto fotografie e non so se faccio bene o male a valutarla.
Il venditore mi dice che ha intorno 2500 km, se gli richiedo info sulla batteria continua a non rispondermi nemmeno sui cicli di carica. Può pure essere in garanzia 12 mesi ma se uno che ti vende una bicicletta che costa un rene non ti dà info (al momento nemmeno fotografiche) inizio pure a storcere il naso.
Non ho capito se sono biciclette a noleggio ma anche qua se fossero biciclette a noleggio non saprei se è un bene o un male, ne se sono di carrozzeria integre ne se sono state trattate bene.
Gentilmente vi chiedo di avere pazienza e se riuscite a dare una lettura al post per lo meno sento idee diverse.
Son onesto, per la cifra e per il colore che non mi convince mi viene da cambiar modello di bicicletta.... poi se mi piace l'estetica, vado a leggere il motore, leggo bosh ..con in testa lo shimano fisso faccio uno strano verso e tiro fuori il crocifisso.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.133
2.548
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Per il tuo uso una,130/140 mm va più che bene, oltre sconfina sullo enduro che a parte non fartene niente dei cm di escursione extra, hanno prezzi decisamente maggiori.
Per sapere lo stato della batteria , alcuni motori hanno app che permettono di verificarne lo stato e anche di modificare le assistenze del motore (tipo mission in control per specialized )
se fai anche discese più o meno accidentato sui trail è utile avere anche un reggisella telescopico, se la usi solo su sterrati in pianura puoi risparmiare qualcosa è prenderla senza
 

midlight69

Ebiker normalus
13 Dicembre 2019
85
57
18
Vb
Visita Sito
Bici
Scott
...
Vi posto il tipo di bicicletta che al momento sto pensando di prendere anche se non ho ancora deciso per via di alcune cose (tra l'altro il colore non mi ha ancora convinto)
...
Diciamo che al momento e questa quella che mi piace; pero il bianco non mi convince ancora per niente. Che mi dite di questa bicicletta? la conoscete?
...
attenzione...il modello Scott Contessa è con il telaio specifico per le donne...perciò, penso più piccolo ;)
ps. io ho la Scott Genius 920 e va bene:), con 4500(€) penso che trovi il modello 2019 nuova.
 

MTB112

Ebiker ex novello
31 Marzo 2020
20
0
1
CN
Visita Sito
Bici
muscolare mtb
Aspe, girando in rete x quel che ho capito il telaio contessa per donne è quello bianco con adesivi viola non so se hai presente; quello dovrebbe essere e basta, almeno ho capito così.
Bella pure la genius 920, che credo abbia telaio un po più piccolino e hanno pero poi montato il bosch se non sbaglio.

Io la contessa che ho trovato usata ha 2500 km all' incirca e 2800 euro, che reputo già una cifra oltre il budget che avevo in mente. Credo che anche Shimano possa dare informazioni dall' app su batteria e motore e n appunto non capisco perchè non mi abbia risposto su queste info che reputo basilari / 4500 non li considero, si il nuovo ma sossoldi.
Torakiki quel modello nel link dovrebbe avere tutto telescopico sospensione 130 ant., adesso mi viene il dubbio che sia una bicicletta da donna..... anche se non credo......

ma cosa cambia se passa ad enduro in sospensioni? grazie
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.133
2.548
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Cambia che hai più escursione e sospensioni più robuste, il che non è un male, ma se poi nonno e sfrutti è una spesa inutile, è come prendere una moto da cross e poi usarla per andarci a far la spesa