Ossidazione è il termine tecnico. Ruggine quello popolare, riferito solitamente al ferro (che in realtà non esiste, se non sulla tabella periodica) perchè i materiali ferrosi (acciai) si conoscono più degli altri.io sapevo che la ruggine è la ossidazione del ferro, l'ossidazione di altri metalli (ad esempio alluminio) porta alla passivazione ovvero alla formazione di uno strato di ossido che è protettivo, mentre per il ferro gli ossidi si sfaldano scoprendo il ferro sottostante, che continua ad ossidarsi portando nel tempo alla corrosione completa
La corrosione si innesca a seguito dell'ossidazione, in tanti materiali, ma non sempre è evidente come quella che conosciamo di più e che chiamiamo ruggine.
Esiste anche per i materiali ferrosi un'ossidazione che forma uno strato passivante, dipende dalle condizioni. Es. Acciaio Cor Ten
Mentre esiste una ossidazione con corrosione anche per l'alluminio.
E poi la corrosione galvanica, ma questa è un'altra cosa
Ultima modifica: