Parcheggio e-bike nel box

Gaudio

Ebiker ex novello
12 Agosto 2019
19
2
3
66
Roma
Visita Sito
Bici
Haibike sduro hardnine 8.5
Stavo cercando un sistema valido per parcheggiare la bici nel box;
Ho il classico cavalletto per la manutenzione ma visto il peso della ebike e l'altezza della ganscia di fermo, già mi sono strappato la schiena.
Avete qualcosa di valido suggerirmi per non lasciare la bici a terra per lunghi periodi con le conseguenze che sappiamo sui costosi copertoni?
 

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
Cosa intendi x lunghi periodi?
1 settimana
1 mese
6 mesi
X i primi 2 non ci sono problemi, metti un cartone tra bici-ruote e pavimento.
X il 3° come sopra e gonfia a 2atm
Ogni tanto fai ruotare... A maggior ragione se dentro hai pure il lattice.
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Stavo cercando un sistema valido per parcheggiare la bici nel box;
Ho il classico cavalletto per la manutenzione ma visto il peso della ebike e l'altezza della ganscia di fermo, già mi sono strappato la schiena.
Avete qualcosa di valido suggerirmi per non lasciare la bici a terra per lunghi periodi con le conseguenze che sappiamo sui costosi copertoni?
Scusa ma quali sarebbero le conseguenze sul copertone?
 

e-radio

Ebiker pedalantibus
21 Giugno 2018
175
140
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Potrebbe essere sufficiente un cavalletto del genere: https://www.amazon.it/dp/B06Y1YX87S/?tag=mmc08-21 per la sola ruota posteriore. Questo è solo un esempio ma si trovano anche da Decathlon e forse costano anche meno. Certo la ruota anteriore rimane a terra ma lì il peso è decisamente inferiore, al limite con una corda che poi agganci da qualche parte al muro sollevi anche quella.
Come già consigliato ogni tanto fai girare le ruote.
 

Carcarinus

Ebiker pedalantibus
29 Ottobre 2018
145
37
28
Potenza
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8
Ma quando mai?
Tienile gonfie (con il lattice va fatto, o si deposita tutto sul fondo e diventa una matassa di roba) e come ha detto Silverloren di tanto in tanto falle girare (sempre per il lattice).
Cartoni e moquette non servono assolutamente a niente (a meno di non avere il pavimento imbrattato di idrocarburi)
 
  • Like
Reactions: scausacan

Gaudio

Ebiker ex novello
12 Agosto 2019
19
2
3
66
Roma
Visita Sito
Bici
Haibike sduro hardnine 8.5
Ma quando mai?
Tienile gonfie (con il lattice va fatto, o si deposita tutto sul fondo e diventa una matassa di roba) e come ha detto Silverloren di tanto in tanto falle girare (sempre per il lattice).
Cartoni e moquette non servono assolutamente a niente (a meno di non avere il pavimento imbrattato di idrocarburi)
Per le bici normali, non credo ci siano problemi, ma le ebike che pesano 25kg bisogna far girare le gomme altrimenti si deformano, a meno di non tenere sotto controllo la pressione spesso.
 

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
Sarà una mia fissa, il cartone tra pavimento e "mezzo" lo interpongo x una questione di isolamento tra il pavimento e la bici, moto, auto. in più spalmo pure vaselina su parti in alluminio o cromature. ho sempre rivenduto dei pz usati ma in ottimo stato, senza ossidazione o peggio ruggine. Poi ripeto sono un pò tanto fissato.
 

silverloren1

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2017
241
81
28
Moncalvo - AT
Visita Sito
Bici
Ex whistle b-rush - ora: sduro lt 8.0
Intendo x ossidazione x esempio allumininio, raggi o cremature velate che con olio di gomito puoi recuperare. Mentre la ruggine la ritengo più invasiva, profonda, con sedimentazione o corrosione. Tla gavi pi nen (tradotto: non la elimini più)
Un abbraccio
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Intendo x ossidazione x esempio allumininio, raggi o cremature velate che con olio di gomito puoi recuperare. Mentre la ruggine la ritengo più invasiva, profonda, con sedimentazione o corrosione. Tla gavi pi nen (tradotto: non la elimini più)
Un abbraccio
Quello che intendi tu è una tua personale elaborazione.
In realtà quella che si definisce tecnicamente ossidazione viene chiamata volgarmente ruggine.
La corrosione è una conseguenza dell'ossidazione.
E la "sedimentazione" cosa c'entra?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Quello che intendi tu è una tua personale elaborazione.
In realtà quella che si definisce tecnicamente ossidazione viene chiamata volgarmente ruggine.
La corrosione è una conseguenza dell'ossidazione.
E la "sedimentazione" cosa c'entra?
io sapevo che la ruggine è la ossidazione del ferro, l'ossidazione di altri metalli (ad esempio alluminio) porta alla passivazione ovvero alla formazione di uno strato di ossido che è protettivo, mentre per il ferro gli ossidi si sfaldano scoprendo il ferro sottostante, che continua ad ossidarsi portando nel tempo alla corrosione completa
 
  • Like
Reactions: bertoperto