squier79
Big Gino Chiede Cose!
non si vedono nel post? aspè che cerco il link di dove li ho presi..Squier puoi girare le foto?
Dove le hai presi e quanto li hai pagati?
non si vedono nel post? aspè che cerco il link di dove li ho presi..Squier puoi girare le foto?
Dove le hai presi e quanto li hai pagati?
Visti i vari video ahahahah gli fa il dito medioli ho presi
Q U I
Scusami ma vedo tre cose che secondo me dovresti assolutamente sistemare. Prima di tutto, perchè è davvero pericoloso così, il cannotto della forcella che sporge in quel modo è un'arma...se ti impunti ti fa un buco nello sterno! Quindi, se hai trovato il giusto assetto con l'altezza del manubrio, sega la forcella, se no metti gi spessori sotto all'attacco manubrio. Poi hai le leve dei freni posizionate malissimo, così ti distruggono mani e avambracci...l'inclinazione è esagerata, considera che in discesa normalmente si è portati ad arretrare e specie se fai discese lunghe ti trovi a tenere per tanto tempo l'avambraccio che fa un angolo esagerato con la mano che oltre tutto deve fare il doppio dello sforzo per tirare la leva. Il risultato è che ti trovi a fine giornata con i polsi distrutti e rischi qualche tendinite...quindi le devi alzare, non dico di metterle orizzontali perchè otterresti il risultato opposto ma tirale su almeno a circa 45 gradi. La posizione del freno così vicino alla manopola poi ti costringe a frenare con due (?) o più dita, a discapito sia della sicurezza perchè impugni la manopola meno saldamente, che dell'affaticamento sempre di mano/polso/avambraccio. Allontandando la leva del freno dalla manopola ti resterà più semplice frenare con un dito che è la cosa migliore (massimo due), mantenendo la stessa forza nella frenata e aumentando la presa sulla manopola stessa col vantaggio di una frenata più precisa e meno affaticamento fisico.io uso "recchie" di Mr Wolf... oddio uso è una parola grossa, mi sono arrivati dopo l'incidente e poi c'è stata la pandemia... quindi li ho solo montati. Ho deciso di farlo perchè (soprattutto dopo l'incidente) più protezioni ho e meglio è, l'estetica è relativa e comunque non mi dispiacciono.
Inoltre per la dinamica del mio incidente sono convinto all'80% che se li avessi avuti non sarei caduto, ovviamente la certezza non la posso avere: ci siamo incrociati due bici e quella accanto a me ha incastrato il terminale del suo manubrio sulla mia leva freno, facendomi cappottare... chissà se avessi avuto i paramani magari mi avrebbe urtato e sarei caduto, ma senza cappotarmi... nessuno può dirlo, ma per 200gr (su ebike tra l'altro) preferisco averli.
Allego foto:
Vedi l'allegato 29536
Vedi l'allegato 29537
Li ho presi più di due anni fa e proprio non ricordo dove....comunque sempre online...@DEKILLA64 ... anche gli avs e tu, @mottavio, se puoi, per favore, puoi indicare dove hai preso i tuoi?
Grazie![]()
Ottimo intervento il tuo precedente e si...poi ho visto che sono molto comuni da trovare gli AVSLi ho presi più di due anni fa e proprio non ricordo dove....comunque sempre online...
Ecco...esatto. Sono enormi, questi nascono per le moto mentre gli avs sono specifici per mtb. Se ci metti questi ho l'impressione che, a parte la difficoltà nel posizionarli (credo che sporgano molto lateralmente) l'effetto visivo sarebbe come un casco da motocross in testa a un bambino di sei mesi....Ottimo intervento il tuo precedente e si...poi ho visto che sono molto comuni da trovare gli AVSe costano meno.
Io ho questi
Vedi l'allegato 29539
Ma li vedo enormi, non li ho mai neanche montati, aspetto la Kenevo per vedere come appare.
Ecco...esatto. Sono enormi, questi nascono per le moto mentre gli avs sono specifici per mtb. Se ci metti questi ho l'impressione che, a parte la difficoltà nel posizionarli (credo che sporgano molto lateralmente) l'effetto visivo sarebbe come un casco da motocross in testa a un bambino di sei mesi....![]()
Wow grazie mille sistemo appena possibile tutto! GrazieScusami ma vedo tre cose che secondo me dovresti assolutamente sistemare. Prima di tutto, perchè è davvero pericoloso così, il cannotto della forcella che sporge in quel modo è un'arma...se ti impunti ti fa un buco nello sterno! Quindi, se hai trovato il giusto assetto con l'altezza del manubrio, sega la forcella, se no metti gi spessori sotto all'attacco manubrio. Poi hai le leve dei freni posizionate malissimo, così ti distruggono mani e avambracci...l'inclinazione è esagerata, considera che in discesa normalmente si è portati ad arretrare e specie se fai discese lunghe ti trovi a tenere per tanto tempo l'avambraccio che fa un angolo esagerato con la mano che oltre tutto deve fare il doppio dello sforzo per tirare la leva. Il risultato è che ti trovi a fine giornata con i polsi distrutti e rischi qualche tendinite...quindi le devi alzare, non dico di metterle orizzontali perchè otterresti il risultato opposto ma tirale su almeno a circa 45 gradi. La posizione del freno così vicino alla manopola poi ti costringe a frenare con due (?) o più dita, a discapito sia della sicurezza perchè impugni la manopola meno saldamente, che dell'affaticamento sempre di mano/polso/avambraccio. Allontandando la leva del freno dalla manopola ti resterà più semplice frenare con un dito che è la cosa migliore (massimo due), mantenendo la stessa forza nella frenata e aumentando la presa sulla manopola stessa col vantaggio di una frenata più precisa e meno affaticamento fisico.
Beh, prima prova a montarli e vedi l'effetto che fa....magari sono una alternativa valida agli avs...Vedi l'allegato 29541
No ma infatti. Li ho presi perchè a caval donato...
Anche se m'è venuta l'idea di montarli e rivestirli per vedere come stanno, li regalerò a qualcuno che ne ha bisogno.
Anzi se qualcuno qui che fa motocross ne ha bisogno, sono pronto ad inviarglieli![]()
@DEKILLA64 ... anche gli avs e tu, @mottavio, se puoi, per favore, puoi indicare dove hai preso i tuoi?
Grazie![]()
ROVERE COMPOSITI.@DEKILLA64 ... anche gli avs e tu, @mottavio, se puoi, per favore, puoi indicare dove hai preso i tuoi?
Grazie![]()